Elettrico ha scritto:
> mikro scrisse:
>   
>> Inoltre parser xml ne esistono per tutti i linguaggi e piattaforme...IMHO
>>     
>
> era ovvio che era una risposta tagliata con l'accetta, il punto è che 
> ormai si vuole usare l'xml per tutto.
>
> secondo te è più semplice:
>
> [settings]
> hostname = localhost
> hostip   = 127.0.0.1
> port     = 1234
>
> oppure:
>
> <settings>
>     <host ip="127.0.0.1">
>        <name>localhost</name>
>        <port>1234</port>
>     </host>
> </settings>
>
>   
SELECT * FROM tabella WHERE lan=eth0
host potrebbe diventare una tabella di 4 colonne
id, ip, ipv6, dominio
con ip e dominio unico
ipv6 e dominio unico
perche attualmente si puo mettere in host lo stesso dominio
con lo stesso ip
> quale delle due leggi meglio e quale delle due ti è più facile scrivere?
>
> poi certo, se vogliamo tutti rincoglionire dietro a interfaccie grafiche 
> per le impostazioni e non vogliamo più toccare i file di conf a mano, 
> come si faceva una volta, possiamo pure scriverli in ostrogoto.
>   
sai e' veramente utile perdere tempo dietro alle impostazioni