On Wed, 2008-05-21 at 04:11 +0200, NeCoSi wrote: 
> belli gli ultimi 10 anni, veramente, non e' mia (nostra?) intenzione
> fare cazziatoni , ci mancherebbe, approfittavamo di questa entita'
> pseudo-anonima per mettere in evidenza cio' che e' noto speriamo a
> tutti, ovvero che non si riesce ad andare piu' in la' di seminari e
> preparazione pasti.
Oddio, a Pisa anche i seminari erano molto sotto tono; essendo
 tra quelli che li hanno tenuti credo di poterlo dire senza
 offendere nessuno.
Comunque IMNSHO i seminari, nell'economia dell'hackmeeting, sono
 uno dei due pilastri; l'altro e' ovviamente conoscere la gente.
Molti sottovalutano i seminari, tant'e' che quasi
 sempre il materiale non vene messo in linea
 e buona parte dei risultati si perdono 
 "nel tempo come lacrime nella pioggia".
Cibo e logistica sono IMO mezzi, non fini, e confondere
 gli uni con gli altri e' *male*
Non che l'hackmeeting debba per questo somigliare ad un
convegno tradizionale, ma usarne qualche metodo che
 funziona si.
Ciao.   Marco
-- 
+--------------- 
http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother          |
| Marco A. Calamari marcoc@???  http://www.marcoc.it   |
| DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+