supporto per ogni identita' anonima!
dove sta' scritto che una persona corrisponde a un'email ? o un user id 
? o un utente su un blog ? o ad un 
http://qualcosa.tld ?
questa convenzione, cosi' per tirare a caso, e' nata per:
1) l'attaccamento alla comunicazione convenzionale, con la quale ci 
siamo cresciuti, e non possiamo fare a meno di parlare considerando un 
mittente ed un destinatario (sia esso uno o una lista)
2) la comodita' degli strumenti esistenti
3) la fruibilita' di internet ormai conosciuta solo tramite motori di 
ricerca, che funzionano tramite "punti di riferimento", che diventano un 
nome di una lista, un nick, un email.
pensiamo ad una realta' alternativa nella quale il punto 3 viene 
smembrato, succederebbe che il search engine inizierebbe (cioe', 
tornerebbe) ad indicizzare *contenuti*, e NON utenti, NON domini con 
pagerank privilagiato, NON nick dai quali tirare fuori una storia.
succederebbe che avresti le risposte che cerchi con molta piu' lentezza, 
che avresti molti piu' dati da scremare prima di trovare quello che 
vuoi, succede che si svilupperebbe molto di piu' senso critico. O la 
velocita' con la quale credo a 
www.schneier.com/blog diventa la stessa 
con la quale mia zia crede ad emilio fede :P
"ahahah, la visione critica va coltivata, non obbligata".
certo, certo, ma i default avranno il loro sporco potere su di una 
percentuale di utenti, e questa percentuale si applica a qualunque 
aggregato di utenti, siano essi di hackmeeting o del forum 
arco-storico-online.it.
la mancanza di frammentazione delle tecnologie smorza una delle 
potenzialita' della rete (l'essere distribuita e frammentaria) e ogni 
genere di generalismo percentuale viene fatto anche da chi scrive 
software d'attacco, sia essa analisi o hacking o altro.
essere nella percentuale piu' bassa (all'interno di qualunque 
comparazione, sia di software che di modi d'uso che di tool che 
protocolli) e' davvero molto importante, sia per l'esperienza che per 
l'anomalia nella quale ci si muove, e la comunita' di hackmeeting non 
dovrebbe sottovalutarlo.
la cosa spiacevole, e' che ho questa sensazione senza avere una soluzione...
lesion wrote:
> io comunque ripropongo la lista anonima, niente personalismi,
> niente celodurismi.
non so cosa intendi, ma se pensi a qualcosa per cui, quando invio una 
mail non uscira' piu' vecna <userid@???>, supporto la riproposta.