Mi ritrovo in questa cosa....se vi capita di
passare...
ao' Gattinoni speriamo che si porti una lettierona, se
no puo' fare un vestito riciclando la sua merda. 
puah! 
http://www.archimedeambiente.it/
http://www.archimedeambiente.it/convegno%2024%20aprile.htm
--------------------------------------
COMITATO SCIENTIFICO 
Luigi Campanella (chairman) 
Carlo Blasi, Gianni Francesco Mattioli 
COMITATO ORGANIZZATORE 
Nicola Caretto (responsabile e coordinatore), 
Nicodemo Bruzzese, Flora Contoli, 
Cristian De Fabritiis, Fabrizio Di Federico, 
Virginia Francione, Chiara Porrovecchio, 
Paola Santini, Maria Giuliana Troiani 
Per maggiori informazioni: 
347/76.23.617 
328/89.17.724 
nicocare@??? 
bruzzen@??? 
www.archimedeambiente.it 
Con il supporto tecnico 
In collaborazione con 
Con il Patrocinio di 
AGENZIA PER LA PROTEZIONE DELLAMBIENTE 
E PER I SERVIZI TECNICI 
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA 
MINISTERO DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA 
CENTRO PER LE SCIENZE APPLICATE ALLA 
PROTEZIONE DELLAMBIENTE E DEI BENI 
CULTURALI 
Percorso multidisciplinare 
di iniziative culturali 
Giovedì 24 Aprile 2008 
Ore 8.30 - 16,00 
Aula Magna del Rettorato 
Piazzale Aldo Moro, 5 - Roma 
Ingresso libero 
Presidente 
Regione 
Lazio 
Consiglio 
Nazionale delle 
Ricerche 
Assessorato 
alle Politiche 
Ambientali e 
Agricole 
Introduce 
NICOLA CARETTO 
Dottore in Fisica, Specializzazione 
in Fisica Sanitaria, La Sapienza 
Intervengono per un saluto 
LUIGI FRATI 
Prorettore Vicario, La Sapienza 
RENATO MASIANI 
Prorettore delegato alle Infrastrutture 
La Sapienza 
FILIBERTO ZARATTI 
Assessore Ambiente e Cooperazione tra i popoli, 
Regione Lazio 
GIANLUCA SENATORE 
Rappresentante degli studenti al Consiglio di 
amministrazione, La Sapienza 
Coordina 
LUIGI CAMPANELLA 
Ordinario di Chimica dellAmbiente e 
Beni Culturali, La Sapienza 
Presidente della Società Chimica Italiana 
Prima sessione 9.15-11.00 
ANDREA ROSSI MARCELLI 
Ministero dellAmbiente 
e della Tutela del Territorio e del Mare 
Il compostaggio nella gestione dei rifiuti urbani 
biodegradabili. 
ANDREA PAINA 
Agenzia per la Protezione dellAmbiente 
e per i Servizi Tecnici (APAT) 
Produzione e gestione dei rifiuti in Italia: 
situazione attuale e le prospettive future. 
CORRADO CARRUBBA 
Commissario straordinario ARPA Lazio 
La nuova frontiera del controllo ambientale: 
conoscere, informare, partecipare. 
LEOPOLDO DAMICO 
Direttore Tecnologie e Innovazione, AMA Roma 
Ripristino ambientale tramite miscelazione 
di frazione organica stabilizzata e materiali inerti: 
tecnosuolo. 
EUGENIO BORA 
Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) 
Il CONAI e le Università: scambi di esperienze e 
progetti di ricerca congiunti. 
MICHELE BUONOMO 
Presidente Legambiente Campania 
Emergenza rifiuti in Campania: storia di una 
catastrofe. Perchè è stata possibile. 
Come venirne fuori. 
Visita alla mostra 11.00-11.30 
Seconda sessione 11.30-12.45 
CARLO BLASI 
Ordinario di Ecologia Vegetale, La Sapienza 
Presidente della Società Italiana di Scienza della 
Vegetazione 
Inserimento ambientale e conservazione della 
biodiversità nella discarica del Comune di Serre 
(Salerno). 
MARIO BECCARI 
Ordinario di Processi e Impianti Industriali 
Chimici, La Sapienza 
Consulente del Ministero dellAmbiente 
La valorizzazione della frazione organica dei rifiuti 
solidi urbani. 
GIANNI FRANCESCO MATTIOLI 
Ordinario di Fisica, La Sapienza 
Consigliere membro dellEURISPES 
Un contributo alle politiche di gestione dei rifiuti. 
ALBERTO PRESTININZI 
Ordinario di Geologia Applicata, La Sapienza 
Direttore Centro Eccellenza Rischi Idrogeologici 
Il rischio di inquinamento da RSU in Italia: dalla 
mancata programmazione allemergenza ambientale. 
PAOLO PLESCIA 
Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Il progetto THOR, ovvero l'uso della meccanochimica 
per il recupero dei rifiuti urbani e di rifiuti
pericolosi. 
Conclusioni 12.45-13.00 
Nel foyer dellAula Magna 
MOSTRA La creatività nel riciclo 
Curatrici: 
ADRIANA VASSALLO PALEOLOGO 
CHIARA PORROVECCHIO 
Artisti: 
PAOLO CAMIZ 
LONGINO CONTOLI 
VALENTINA DANZI 
MARCO FIORAMANTI 
FLAVIA MASTRELLA 
Con la partecipazione straordinaria di 
GATTINONI con la BIO-SPOSA. 
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam?  Yahoo! Mail has the best spam protection around 
http://mail.yahoo.com