Cari amici,
Una rivista tutta nuova e fresca sui dibatitti etnografici contemporanei...
Un saluto,
Marie
------------------------------------------------------------------------
*"Etnografia e ricerca qualitativa" si propone di esprimere e favorire 
la crescita e il profondo rinnovamento della ricerca etnografica * 
dell'ultimo quindicennio. L'etnografia, intesa come una famiglia di 
metodi qualitativi basati sul contatto ravvicinato e prolungato del 
ricercatore con gli attori, le istituzioni e le pratiche che 
costituiscono il suo oggetto di osservazione, è nata nell'ambito 
dell'antropologia e della sociologia urbana. Ma oggi si è estesa a 
molteplici altri settori che vanno dall'educazione al diritto, dallo 
studio dei media alla storia e alla geografia, dai sistemi informativi 
all'analisi delle politiche e dei servizi sociali.
Incoraggiando il pluralismo degli stili di ricerca e delle tendenze 
teoriche che si ispirano all'etnografia, la rivista pubblica ricerche 
sia su temi classici del dibattito sociologico e antropologico sia su 
temi di attualità, per mostrare come l'approccio etnografico possa 
favorire intuizioni originali su problemi socialmente e politicamente 
rilevanti.
Fanno parte del comitato scientifico internazionale: H. Becker, G. 
Bonazzi, P. Bourgois, A. Coulon, W. Corsaro, B. Czarniawska, A. Duranti, 
C. Ellis, P. Fabbri, G.A. Fine, J. Gubrium, C. Heath, J. Katz, L. 
Mondada, M. Pollner, A. Rawls, L. Wacquant, R. Wagner-Pacifici.
*
Indice del numero: 1, aprile 2008 :
*
http://www.mulino.it/edizioni/riviste/scheda_fascicolo.php?isbn=12017*
*

