Anniversario della strage di Casalecchio di Reno
Giovedi 6 dicembre 2007 -  ore 21.00
VAG 61 - Officina dei Media Indipendenti
via Paolo Fabbri 110 -Bologna
proiezione del film 'I ragazzi del Salvemini'
   prodotto dalla coop.Bacchilega di Imola,
   di Giuliano Bugani e Emilio Guizzetti.
   Selezione finalista e terzo Premio Concorso Internazionale Visionaria
   2007, finalista al concorso Cortopotere.
   Il film ripropone la storia della strage del 6 dicembre 1990 alla
   succursale dell'Istituto ' Gaetano Salvemini' di Casalecchio di Reno,
   dove un aereo militare MB 326, precipitò, dopo l'abbandono del pilota,
   uccidendo 12 ragazzi di quindici anni e lasciando oltre 80 feriti, molti
   dei quali in modo permanente. Un documentario che ricostruisce quella
   drammatica mattina, attraverso la testimonianza inedita dei familiari
   delle vittime, interventi inediti degli avvocati delle parti in causa,
   di uno dei primi Vigili del Fuoco che prestò i primissimi soccorsi, del
   primo giornalista intervenuto sul posto, del sindaco dell'epoca che fu
   tra i primi amministratori locali a organizzare i soccorsi,
   testimonianze dei sopravvissuti della Classe 2 A, testimonianze di
   studenti dell'Istituto che accorsero sul posto immediatamente dopo
   l'impatto dell'aereo. Inoltre, l'inedita testimonianza giudiziaria,
   nella quale si evidenzia l'assenza dei responsabili di volo nella Torre
   di Controllo di Villafranca di Verona, pista dalla quale decollò l'aereo
   MB 326. L'assoluta mancanza di prendere in considerazione l'atterraggio
   di fortuna a Ferrara o direttamente in mare Adriatico, una volta
   appurato il guasto tecnico del velivolo, ma di continuare invece la
   folle corsa verso Bologna. Un filmato coinvolgente e che ripropone anche
   tratti della vicenda giudiziaria che vide la sentenza di Primo Grado
   condannare il pilota Bruno Viviani, il comandante Roberto Corsini e il
   colonnello Eugenio Brega, a due anni e sei mesi di reclusione. Condanna
   che venne ribaltata in Appello e in Cassazione, assolvendo gli imputati
   " perché il fatto non costituisce reato". A diciassette anni di
   distanza, questo film, ad opera del giornalista di 'sabato sera',
   Giuliano Bugani, già autore del documentario sul caso Baraldini, del
   regista Emilio Guizzetti, vincitore di corti documentaristici, e
   dell'aiuto regista Rossella Caterina Lippi, e con il back stage
   fotografico del fotografo Massimiliano Valentini, non solo ricostruisce
   quella tragica mattina di dicembre, ma riapre il dibattito sulla legge,
   mai approvata, né dai governi di centrosinistra, né dai governi di
   centrodestra, sul sorvolo di velivoli militari sui centri abitati.
   Musiche inedite del gruppo musicale di Genova, ' Altera', autori con la
   Sony di CD musicali, e i musicisti bolognesi Gianfranco Degli Esposti e
   Federico Bologna. La narrazione della vicenda è stata affidata
   all'attore Francesco Lanza, con un passato teatrale con Leo De
   Beradinis, e i monologhi scritti da Giuliano Bugani, sono recitati
   dall'attrice Federica Tabori. Il documentario ha il patrocinio del
   Comune di Casalecchio di Reno, della Provincia di Bologna e della
   regione Emilia Romagna.
   Nel corso della serata sarà posto in vendita il DVD de "Iragazzi del
   salvemini" e il ricavato sarà devoluto all'Associazione Vittime del
   Salvemini.
   Per info:
   
www.bacchilegaeditore.it
   www.vag61.info