Carissime/i, vi inoltro volentieri quanto inviatomi dalla Edda Cicogna. Mi dispiace non poter essere presente ad un'iziativa certamente di grande rilievo politico, perchè fuori Genova. Mi auguro che vi sia grande partecipazione. Un caro saluto a tutte/i.Peppino Coscione.
cari amici, vi invio la locandina dell'incontro del 31 ottobre a genova sulle lotte per l'acqua nel mondo, in particolare con testimonianze dirette dal " Continente Brasile" di frei Gilavander, uno dei leader di queste lotte
Dopo la bella  serata a Genova del 27 settembre, organizzata dal Gruppo Transcultura Donna, con lo spettacolo teatrale sul problema acqua delle compagne del Nicaragua, ci sembra un'altra occasione per confrontarci con uno dei problemi più gravi del presente e del futuro dell'umanità
'E anche un'occasione per conoscerci e confrontarci sulla situazione della risorsa acqua nella provincia di Genova e sulla Gestione della Multinazionale Iride, che la considera indubbiamente una merce. E quindi rilanciare un'iniziativa a livello della Provincia di genova sull'acqua Pubblica-Bene Comune, con la richiesta di ripublicizzazione e il sostegno attivo alla nostra legge di iniziativa popolare, presentata e  in discussione alla Camera così come la richiesta di un'ulteriore moratoria delle privatizzazioni a livello nazionale, da inserire nella Finanziaria.
Ricordiamo che il Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua  www.acquabenecomune.org    ha lanciato su queste richieste una manifestazione nazionale a Roma per il giorno 1 Dicembre, per la quale dobbiamo organizzarci in fretta
Vi aspettiamo numerosi
un caro saluto
chiara de poli e antonio lupo 
Acqua bene comune: 
una battaglia per la vita in Brasile e in Italia
 
 Incontro pubblico 
con
 
frei Gilvander Moreira, teologo e parroco- Commissione Pastorale della Terra- BeloHorizonte - Minas Gerais -Brasile
 
Marina Dondero, Vice Presidente Provincia Genova  
 
Emilio Molinari,  Presidente Contratto mondiale per        
                           l'acqua
Delze  Laureano , rete nazionale avvocati popolari brasiliani
 
Antonio Bruno , Consigliere Comunale di Genova                             
 
Silvia Parodi , Ingegneri senza Frontiere -Genova           
 
                                                  introduce       
Chiara De Poli ,  Comitato Amig@s Sem Terra Provincia di Genova 
 
            
           Mercoledì 31 ottobre 2007 ore 20,45                 
 
     presso il Circolo Zenzero, Via G. Torti 35 -Genova
 
                                         Promuovono: 
-Comitato Amigos Sem Terra Provincia Genova                
 
-Contratto mondiale per l'acqua
GILVANDER LUIS MOREIRA
frate carmelitano,  da 9 anni lavora a Belo Horizonte, capitale dello Stato del Minas Gerais               ( Brasile), dove attualmente è parroco della Chiesa del Carmine. In precedenza ha lavorato 5 anni nelle periferie di Curitiba /Paranà, quattro anni nelle favele della  Zona Nord di São Paulo
Laureato in Filosofia ne1989 presso l'Università Federale del Paranà e poi in Teologia presso l'Istituto Teologico di San Paolo. Ha studiato 4 anni a Roma all'istituto Pontificio biblico (1997/2000), ottenendo la laurea in Esegesi Biblica. Durante la sua permanenza a Roma ha attivamente partecipato al comitato di appoggio al MST nei suoi primi anni di vita.  -                                                                                                    -É Professore di Esegesi e Teologia all' Istituto San Tommaso d' Aquino (ISTA) a Belo Horizonte e nel Seminario di Mariana (MG)                                                                                                                     'E autore e coautore di numerosi libri e pubblicazioni su riviste e giornali.                                    Collabora con la Commissione Pastorale della Terra (CPT), con le comunità di base  (CEBs), con il Movimento dei Sem Terra (MST) ecc                                                                                                                            Ha subito numerose  minacce di morte perché ha denunciato, collaborando con la CPT, le violenze praticate nelle campagne dai latifondisti, come il massacro di senza terra avvenuto a Felisburgo www.mstfelisburgo.eu;                                                                                                                           'E da sempre schierato a favore della riforma agraria, per un'agricoltura fondata sui piccoli e medi contadini che produca per il consumo interno,  contro l'agrobusiness delle multinazionali che producono per esportare, contro le monocolture dell'eucalipto e della soia, che distruggono le  foreste e risorse idriche 
 In questo periodo è particolarmente impegnato, da attento ambientalista ,  nella lotta per la difesa del fiume San Lorenzo contro la Nestlè e in particolare contro la trasposizione
del fiume San Francesco, esempio emblematico di "idronegozio", cioè di un progetto di uso mercificato dell'acqua. per uso agro-industriale, spacciato dal governo come un  progetto per risolvere la sete nel NordEst brasiliano
Il suo sito è 
www.gilvander.org