da: 
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_23/genova_g8_processo_violenze.shtml
Al Processo per le violenze di strade durante il
summit del 2001 a
 Genova
G8, chiesti 225 anni per 25 imputati
Pene dai sei ai 16 anni di reclusione per i
manifestanti accusati di 
devastazione e saccheggio
GENOVA - Una pena complessiva di circa 225 anni di
reclusione è stata 
chiesta dalla pubblica accusa, al termine dei una
lunga requisitoria
 durata 
otto udienze, per i 25 manifestanti accusati di
devastazione e
 saccheggio 
nel processo per le violenze di strada avvenute
durante il G8.
PENE DAI 6 AI 16 ANNI - Le pene oscillano per ciascuno
degli imputati
 da 
sei ai sedici anni di reclusione. La pena più pesante,
16 anni di 
reclusione, è stata chiesta per Marina Cugnaschi di
Lecco, definita
 dai pm 
una black block.
FOTO, VIDEO E 180 TESTIMONI - Dopo due anni e mezzo di
dibattimento 
migliaia di foto, decine di video, 180 testimoni fra
accusa e difesa il
 
processo contro i 25 manifestanti accusati di
devastazione e saccheggio
 è 
dunque arrivato alla parte finale. I due pm Anna
Canepa e Andrea
 Canciani 
hanno esaminato le singole posizioni degli imputati
arrivando alla 
richiesta di pene definite dalla Canepa «adeguate ai
reati commessi».
 Come 
già detto la più severa è stata chiesta per Marina
Cugnaschi (16
 anni), 
quindici anni per Alberto Funaro, quattordici per
Vincenzo Vecchi,
 dodici 
per Carlo Cuccomarino e Luca Finotti. I pm hanno poi
chiesto dieci anni
 per 
Carlo Arcoleo. Per Massimiliano Monai, che assalì con
un'asse di legno
 il 
defender del carabiniere Mario Placanica sono stati
richiesti nove anni
 
mentre per il pluripregiudicato Vittorio Fiandra sei.
Gli altri, come
 si è 
detto, oscillano tra i sei e i dieci anni. Pesanti
anche le richieste
 per i 
due stranieri liraniano Tabar Firouzi (sei anni e sei
mesi) e il 
brasiliano Fabrizio De Andare (sette anni e sei mesi).
«DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO» - Alla fine della
ricostruzione dei fatti
 e 
degli addebiti, prima di chiedere le pene, il pm
Andrea Canciani ha 
commentato: «Dobbiamo avere il coraggio di chiamare
questi fatti con
 il 
loro nome, cioè devastazione e saccheggio, come
"massacro" quello che
 è 
avvenuto nella scuola Diaz ad opera dei poliziotti.
Chiediamo pertanto
 al 
tribunale - ha aggiunto Canciani - l'applicazione
delle pene severe 
previste dal legislatore per la devastazione e
saccheggio affinchè
 quello 
che è accaduto a Genova nel 2001 non accada più».
HAIDI GIULIANI - «Se chi si difende da violenze
ingiustificate, o ruba
 un 
prosciutto, merita 225 anni di carcere quanti se ne
dovrebbero
 pretendere 
per chi ha rotto teste, denti, costole, per chi ha
torturato, per chi
 ha 
ucciso?». È la domanda provocatoria di Haidi Giuliani,
senatrice del
 Prc. 
«Queste richieste di condanna- spiega la madre di
Carlo Giuliani- non 
tengono minimamente conto del contesto in cui sono
avvenuti i fatti che
 si 
attribuiscono a 25 capri espiatori».
___________________________________
http://www.globalproject.info/art-13681.html
-----------------------------------------
http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2007-10-23T145432Z_01_BON350366_RTRIDST_0_OITTP-G8-CHIESTE-CONDANNE.XML&archived=False
------------------------------------------------
http://www.peacereporter.net/default_news.php?idn=43931
------------------------------------------------
http://www.supportolegale.org/
------------------------------------------------
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam?  Yahoo! Mail has the best spam protection around 
http://mail.yahoo.com