USI AIT – UNIONE SINDACALE ITALIANA
Segreteria provinciale di Roma – 
sindacato aderente alla confederazione USI AIT 
ROMA  VIA ISIDE 12 – 
00184 - TEL. 06/70451981 – FAX 06/77201444 e mail: usiait1@???
Sede nazionale Via Isonzo 10 20135 Milano Tel. 02/54107087 Fax 
02/54107095 
    Roma,  16 Ottobre 2007 
Comunicato sindacale/avviso per 
il personale per affissione ex art. 25 L. 300/70
Alla c.a. di 
………………………………………………………………………………….
9 NOVEMBRE 2007 SCIOPERO NAZIONALE 
INTERA GIORNATA
(SCIOPERO GIA’ PROCLAMATO E “COPERTO” TECNICAMENTE IN 
BASE ALLA L. 146/90)
Lo sciopero è stato proclamato da USI AIT, Cobas, 
RdB/Cub, SlaiCobas, SdL, Cib Unicobas, A.L. Cobas
Con telegramma 30 OA 
del 19 Settembre 2007
  FACCIAMO SENTIRE LA VOCE DI CHI EROGA TUTTI I 
GIORNI I SERVIZI, DIPENDENTI PUBBLICI E DI COOPERATIVE O ASSOCIAZIONI 
PIATTAFORMA DI SCIOPERO (nazionale e locale)
- Contro la legge delega 
che ratifica l’accordo nazionale del 23 Luglio 2007 su precarietà, 
mercato del lavoro, pensioni e welfare (che ha visto in moltissimi 
posti di lavoro VERI l’affermazione del NO…)
- per la ridistribuzione 
del reddito, la difesa e il rilancio del sistema previdenziale pubblico 
e dello stato sociale (scuola, sanità, casa, trasporti, acqua e beni 
comuni)
- per l’aggancio dei salari e delle pensioni alle dinamiche 
inflative e retributive (quindi per poter reggere con il reale costo 
della vita, l’aumento di tariffe e beni di prima necessità…), per 
salari a livelli europei, per rinnovi contrattuali veri e non contratti 
a “svendere” firmati da Cgil Cisl Uil senza il consenso preventivo dei 
lavoratori e lavoratrici; per lavoro stabile e tutelato, per la 
stabilizzazione dei precari e il diritto al reddito; contro la guerra e 
per il taglio drastico delle spese militari;
- per opporci a 
esternalizzazioni di servizi pubblici, privatizzazioni e 
delocalizzazione di attività produttive e servizi; per contrastare il 
fenomeno di appalti/convenzioni/affidamenti che non permettono di far 
rispettare i contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL), le 
disposizioni di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di 
lavoro, i diritti di lavoratrici e lavoratori, per garantirsi carichi 
di lavoro adeguati e riduzione/eliminazione dei fattori di rischio, per 
il riconoscimento del lavoro nelle cooperative sociali, associazioni ed 
Enti del “terzo settore”  come lavoro “usurante”.     
LO SCIOPERO 
NAZIONALE DEL 9 NOVEMBRE E’ PER TUTTI I SETTORI, COMPARTI DEL PRIVATO E 
DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CON MANIFESTAZIONI DECENTRATE
PER 
TUTTI E TUTTE COLORO CHE A ROMA LAVORANO NEI SERVIZI GESTITI DA 
COOPERATIVE SOCIALI, ASSOCIAZIONI, ENTI DEL “TERZO SETTORE”
IL 24 
OTTOBRE 2007 ALLE ORE 20, PRESSO I LOCALI DEL LABORATORIO SOCIALE “LA 
TALPA” (Piazza del Quarticciolo, angolo Via Ostuni 7/9 nel VII 
Municipio) RIUNIONE PUBBLICA A CARATTERE CTTADINO
Ordine del Giorno: 1 
preparazione dello sciopero del 9 novembre e informazioni su come si fa 
lo sciopero, propaganda e organizzazione 2 Situazione degli appalti con 
Pubbliche Amministrazioni (Regioni, AASSLL, Province, Comuni, Enti 
Pubblici) e verifica adempimenti cooperative enti, associazioni ai 
capitolati di appalto; 3 informazioni sui CCNL applicati in questi 
servizi scaduti e procedure di approvazione/bocciatura dei contratti 
collettivi nazionali in fase di rinnovo
4 RIPRENDIAMO LA PAROLA, 
FACCIAMO I FATTI: rimettiamo in piedi un combattivo, radicato e 
collegato COORDINAMENTO CITTADINO, facciamo circolare informazione, 
idee, lotta e conflitto.
La riunione pubblica DEL 24 Ottobre è promossa 
da diverse rappresentanze sindacali aziendali, comitati e collettivi di 
lavoratori e lavoratrici, anche non “sindacalizzati”, che lavorano in 
vari appalti con Amministrazioni pubbliche ed è APERTA ALLA 
PARTECIPAZIONE DI SOCI LAVORATORI/TRICI, DIPENDENTI, 
COLLABORATORI/TRICI che lavorano sul territorio cittadino.   
Unione 
Sindacale Italiana – USI AIT Confederazione di sindacati autogestiti