Questa è classe. La mia è rabbia.
Valerio
skybia ha scritto:
> Non gli diciamo di diventare nulla, è un percorso talmente personale 
> (anche se poi il personale è politico) ....nessuno dice a nessuno cosa 
> diventare solo riflettere...e perdonatemi se ho occupato questo lembo 
> di spazietto pubblico virtuale per evidenziare un tema OT...Immaginavo 
> che qualcuno avrebbe tirato fuori la retorica dei bambini africani con 
> la pancia gonfia...Ecco qualche dato: occorrono circa dieci 
> chilogrammi di proteine vegetali per ottenere un solo chilogrammo di 
> carne commestibile; 36 dei 40 paesi più poveri del mondo esportano 
> cereali negli Stati Uniti, dove il 90% del prodotto importato è 
> utilizzato per nutrire animali destinati al macello. L’America 
> meridionale, per fare posto agli allevamenti, distrugge ogni anno una 
> parte della foresta amazzonica. Viviamo in un mondo in cui un miliardo 
> di persone non ha accesso all’acqua pulita e, per produrre il famoso 
> chilogrammo di carne di manzo, occorrono più di 3000 litri di acqua. E 
> ancora: una mucca ha bisogno di un ettaro di terreno per vivere due 
> anni, il tempo sufficiente per raggiungere il peso di circa 400 chili, 
> di cui solo 290 diventano cibo. Il 50% dei cereali e il 75% della soia 
> raccolti nel mondo servono a nutrire gli animali da allevamento, 
> anziché salvare dalla morte o dalla malattia molte più persone. Pur 
> lasciando da parte la sensibilità per le sofferenze degli animali 
> (diceva la scrittrice Marguerite Yourcenar: «Mangiare carne è digerire 
> le agonie di altri esseri viventi»), ci sono motivi sufficienti per 
> considerare se davvero la carne è così irrinunciabile per noi o se non 
> sarebbe meglio conciliare etica e salute e orientarci a una scelta 
> vegetariana.
> Il consumo eccessivo di carne è una delle cause principali della fame 
> nel mondo. In primo luogo perché l'industria della carne erode le 
> risorse della Terra e le sottrae alla parte debole. 124 milioni di 
> tonnellate di cereali sarebbero sufficienti a sfamare per un anno i 
> 200 milioni di bambini costretti a sopravvivere in condizioni di 
> malnutrizione. 124 milioni di tonnellate di cereali è la stessa 
> quantità che viene "bruciata" ogni anno da mucche, maiali e polli 
> ingrassati negli allevamenti intensivi dei soli Stati Uniti.
>
> La fame nel mondo non dipende da una carenza di risorse, ma dalla loro 
> iniqua distribuzione.
> */drop'n'roll <ciclociclo@???>/* ha scritto:
>
>     Milioni di persone soffrono la fame nel mondo a loro cosa gli
>     diciamo di diventare???????????????????????
>
>     2007/9/13, Valerio <val.marle@??? <mailto:val.marle@tele2.it>>:
>
>         :-)
>
>         _______________________________________________
>         Cm-roma mailing list
>         Cm-roma@??? <mailto:Cm-roma@inventati.org>
>         https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>
>
>     _______________________________________________
>     Cm-roma mailing list
>     Cm-roma@???
>     https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>
>
>
>
> /**/
>
> ------------------------------------------------------------------------
> ------------------------------------------------------------------------
> L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! 
> Mail 
> <http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html> 
>
>
> ------------------------------------------------------------------------
>
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma