Bergamo, pestavano extracomunitari arrestati carabinieri e vigili 
urbani
By: antos - Inviata il 6/7/2007 - Ore: 02:23      
Bergamo, 
arrestati in nove. Due sono già in carcere
Nei guai è finito anche un 
comandante dell'arma
Carabinieri e vigili urbani in manette
Pestavano e 
aggredivano extracomunitari
Carabinieri e vigili urbani in manette
Pestavano e aggredivano extracomunitari
BERGAMO - Viaggiavano a bordo 
di un'auto con targa rubata, che utilizzavano per organizzare 
perquisizioni e sequestri abusivi di telefoni cellulari, droga e 
denaro. E in alcuni casi si sarebbero resi responsabili di aggressioni 
e pestaggi. Sono i sette carabinieri e i due vigili urbani raggiunti da 
ordinanze di custodia cautelare emessi oggi dal Gip di Bergamo. Le 
accuse riguardano diversi episodi di violenza nei confronti di 
extracomunitari, come aggressioni, pestaggi, sequestro abusivo di 
oggetti. L'inchiesta è cominciata dopo una denuncia di un carabiniere 
in servizio alla compagnia di Treviglio, il cui comandante è 
nell'elenco degli indagati.
In carcere per ora sono finiti due 
carabinieri della stazione di Calcio e un vigile urbano di Cortenuova. 
Un altro carabiniere (sempre della stazione di Calcio) e un altro 
agente (Cortenuova) sono invece agli arresti domiciliari. Coinvolto 
anche un bergamasco, di cui al momento non si hanno altre informazioni. 
Sei i divieti di dimora, quattro in provincia di Bergamo e due a 
Calcio.
Secondo le accuse, gli indagati si sarebbero resi responsabili 
di otto episodi di violenza in provincia di Bergamo, nel corso del 
2007, a carico perlopiù di cittadini extracomunitari. Nei guai è finito 
anche il comandante della Compagnia di Treviglio, Massimiliano Pani. 
Per lui il giudice per le indagini preliminari ha chiesto il divieto di 
dimora in provincia di Bergamo. Il reato contestato è di intimidazione 
nei confronti di due carabinieri che avrebbero manifestato la volontà 
di denunciare i fatti di cui erano a conoscenza. Entrambi però non si 
sono lasciati intimorire e uno dei due ha presentato la denuncia e 
l'altro l'ha confermata.
(5 luglio 2007)