COMUNICATO STAMPA
ALLEANZA NAZIONALE ASSALTA IL CENTRO SOCIALE LA STRADA
Nella notte tra il 27 e il 28 marzo, alle ore 2 circa, un gruppo di otto 
persone a bordo di due macchine è venuto ad imbrattare l'ingresso del Centro 
Sociale La Strada armato di bastoni e caschi. Due ragazzi che si trovavano 
all'interno del Centro Sociale sono stati aggrediti a colpi di bastone dai 
fascisti, che,dopo essere stati allontanati, hanno lasciato sul posto dei 
manifesti firmati AZIONE GIOVANI.
Questo episodio segue la provocazione avvenuta il 23 Marzo (anniversario 
delle Fosse Ardeatine) ad opera delle forze di polizia, mentre un gruppo di 
ragazzi del Centro Sociale insieme ad altri antifascisti del quartiere 
completavano il murales in memoria di Antonio Salerno,compagno morto per un 
incidente sul lavoro, posto a Largo delle Sette Chiese, forse colpevoli di 
essere troppo vicini alla sede locale di A.N.
Innanzi al monumento che onora la Resistenza Partigiana, le forze dell'ordine 
hanno caricato improvvisamente il gruppo con manganelli alla mano, cercando 
di fermare alcuni ragazzi. Dopo quest'episodio le forze dell'ordine hanno 
raggiunto i fascisti della sezione locale di Azione Giovani di Via G. 
Borghese per scortarli e permettere loro di coprire uno striscione che 
recitava: "Contro ogni fascismo, non per odio ma per dignità".
Di fronte alle insistenti richieste dei ragazzi e di alcuni abitanti del 
quartiere, del perché di un tale comportamento delle forze dell'ordine, il 
commissariato di zona negava categoricamente di aver ricevuto ordine di 
disperdere gli autori del murales, asserendo altresì che i reparti di celere 
intervenuti venivano "da fuori". Mandati da chi?
Gli antifascisti del quartiere, denunciano che dietro a questi episodi vi 
sia lo zampino
dell'On. Gianni Alemanno.
Ricordiamo che l'Onorevole ha utilizzato l'ultima campagna elettorale per 
chiedere piu volte la chiusura del csoa La strada e legittimando episodi di 
squadrismo e violenza come questa.
Le tensioni sociali nascoste sotto il buonismo della Roma veltroniana hanno 
bisogno di essere affrontate con determinazione.
Chi si batte per il diritto all' Abitare, per una cultura accessibile, per 
una città realmente democratica e partecipata non può essere accomunato ai 
fascisti.
E' ora che tutte le istituzioni diano una risposta a questi problemi sociali 
e smettano con la politica dell'equidistanza che lascia spazio ed agibilità 
alla destra intollerante e razzista.
CON ANTONIO E RENATO NEL CUORE
Csoa La strada, ACTIon diritti in movimento, L.o.a. Acrobax,Csoa Pirateria, 
La Casetta Rossa, Claro, ass. Bristol, Astra 19 SPA, ESC atelièr 
occupato,Moltitudia Ya Basta!, Rif. Comunista RM XI, Confederazione Cobas, 
Riva Sinistra, Militant, A.r.c.i. solidarietà Lazio, P.r.c. Federazione di 
Roma, Verdi Federazione di Roma, gruppo consigliare al Comune di Roma 
P.r.c., gruppo consigliare al comune di Roma P.d.C.I., gruppo consigliare al 
comune di Roma Verdi, Heidi Giuliani senatrice Prc
                                                         CONFERENZA STAMPA
                                                             Il 29 marzo ore 
12.00
                                                            in campidoglio
Parteciperanno: Adriana Spera, capogruppo P.r.c. al comune di Roma, Fabio 
Nobile capogruppo PdCI al comune di Roma, Nando Bonessio capogruppo Verdi al 
comune di Roma, Enzo Foschi consigliere regionale DS, Simone Sallusti 
responsabile organizzazione federazione romana Prc, Andrea Catarci 
Presidente municipio Roma 11.