Appello da diffondere!
----- Original Message ----- 
From: salvatore amura 
To: CARTA Carta ; redazione@??? ; redazione@??? ; redazione@??? ; info@??? ; info@??? ; info@??? ; info@??? 
Sent: Monday, March 26, 2007 9:58 AM
Subject: Appello Lanzilotta e prossime scadenze/iniziative
--------------------------------------------------------------------------------
Buongiorno,
intanto volevo ringraziarvi, per la vostra adesione all'appello,
sono già centinaia le firme arrivate, in solo una settimana la campagna ci sorprende per forza e intensità, segno che il percorso è condiviso come le preoccupazione dei tanti amministratori locali,
delle realtà associative, dei sindacati, ma anche di tanti cittadini che svolgono fortemente il ruolo di attori principali nelle dinamiche di scelta e governo locale,
vi allego il testo aggiornato per continuare in questa azione, girate il messaggio a quanti pensate possano essere interessati, ai giornali locali, alle radio e web site, alle mailing list a cui site iscirtti,
facciamo rete e continuamo nella mobilitazione. Grazie.
Vi evidenzio poi alcune iniziative e scadenze in progress,  anche in considerazione che ogni aggiornamento che arriva dal senato,
vi verrà inviato tempestivamente, cercheremo attraverso il sito 
www.nuovomunicipio.org di aggiornarvi sulle verie proposte e inziative ;
1. INIZIATIVE PUBBLICHE
FORUM PER LA DEMOCRAZIA 
30 Marzo 2007 a Palermo
TOWN MEETING A PIEVE EMANUELE
La città dal basso
14 Aprile 2007  a Pieve Emanuele
FA’ LA COSA GIUSTA
15 Aprile 2007  a Milano
TERRA FUTURA
14 Maggio 2007  a Firenze
2. APPUNTAMENTO/ INCONTRO PUBBLICO A ROMA 14 o 21 APRILE 2007
( da confermare data e programma)
2. INCONTRO CON I GRUPPI AL SENATO E ALLA CAMERA DELL'UNIONE
( da definire data e programma)
3. SOSTEGNO ALLA CAMPAGNA RACCOLTA FIRME PER L’ACQUA
www.contrattoacqua.it
Vi evidenzio infine che lunedì 26 Marzo 2007, renderemo disponibile il report delle delegazione Nuovo Municipio 
alla Prima Assemblea Mondiale dei Cittadini e degli Eletti sull'Acqua che si è svolta a Bruxelles lo scorso 18/20 Marzo 2007.
Saluti Cari
Salvatore Amura
Nuovi Municipi
CHIEDIAMO ATTENZIONE E RESPONSABILITA’,
NON VOGLIAMO LA LIBERALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI.
 
APPELLO AI PARLAMENTARI DI CAMERA E SENATO E AL GOVERNO 
SUL RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
 
 
 
Nel silenzio più assoluto, sta procedendo l'iter del disegno di legge sul riordino dei servizi pubblici locali,per questo richiamiamo tutti i parlamentari a all'ascolto delle proposte  e delle indicazioni delle comunità locali che in questi anni hanno lavorato per una presenza pubblica forte nella proprietà e nella gestione dei servizi pubblici locali. 
 
Esprimiamo forte contrarietà sul disegno di legge 772 proposto dal governo che impone la messa sul mercato dei servizi pubblici locali essenziali per la vita delle comunità quali il Trasporto Pubblico Locale, il Gas, il trattamento,la raccolta e lo smaltimento dei Rifiuti, l’Elettricità,l'energia.
 
In Senato  articolate e ampie sono state le proposte fatte dai vari movimenti sociali in audizione in commissione:  la Funzione Pubblica della CGIL, il Contratto per l’Acqua, la Rete del Nuovo Municipio, diverse associazioni come Attac, ARCI, ma ora occorre una maggioranza  che sostenga questi punti.
 
Quindici e più anni di politiche di aziendalizzazione, liberalizzazione, privatizzazione dei servizi di pubblica utilità, hanno dimostrato nei fatti di non mantenere le promesse: è peggiorata la qualità dei servizi, è aumentata la precarizzazione del lavoro e sono aumentate le tariffe. Tale fallimento manifesta che la qualità, l’universalità e l’efficienza dei servizi può essere garantita solo da un maggior controllo e partecipazione nella gestione dei servizi stessi da parte dei cittadini: questo deve essere fortemente riportato al centro della discussione e forte deve essere l’impegno del governo e del parlamento in questa direzione.
 
Una materia così essenziale per il benessere delle comunità locali richiederebbe una discussione pubblica sul tema dei beni comuni e dei servizi pubblici che coinvolga gli amministratori e le comunità locali, le organizzazioni dei lavoratori e la cittadinanza tutta;ora,in fase di decisione,occorre far sentire forte questa voce!
I proponenti di questo appello chiedono pertanto ai Parlamentari di modificare il testo della proposta di legge  accogliendo le proposte fatte da amministratori locali, associazioni e reti sociali in favore del mantenimento pubblico dei servizi e della possibilita'di scelta da parte delle amministrazioni locali.
 
Per rafforzare la richiesta di modifica del disegno di legge, si realizzera' una giornata di confronto ed approfondimento di tutti gli aspetti del dibattito in corso ed  iniziative di pressione a partire dal Senato ..
inviare le adesioni via mail a 
RETE DEL NUOVO MUNICIPIO
salvatore.amura@???
Primi firmatari
Eros Cruccolini, Presidente Consiglio Comunale di Firenze - Marco Boschini, Coordinatore Nazionale Associazione dei Comuni Virtuosi - Anna Rozza, Assessore alle Politiche Sociali, Nuove Povertà – Integrazione, Pace e Cooperazione Internazionale, Provincia di Cremona - Salvatore Amura, Coordinatore Nazionale Rete del Nuovo Municipio, Assessore al Comune di Pieve Emanuele - Giuliana Beltrame, Capogruppo PRC S.E. Comune di Padova - Luciano Muhlbauer, Consigliere Regionale della Lombardia, Prc - Valentina Dionisio, Assessora alla Pace, Giovani e Cooperazione Internazionale – Comune di Pieve Emanuele - Dario Ballardini, Assessore alle Politiche ambientali, Agenda 21, Promozione della cultura giovanile, Tutela Animali, Comune di Corsico - Franco Bordo, Assessore ai LL.PP.,Viabilità,Trasporti,Rapporti con i quartieri del Comune di Crema - Mauro Lodi, Assessore all'Ambiente, Servizi alla Città e Partecipazione, Comune di Senago - Rossano Di Nicola, Assessore Attività Produttive, Partecipazione e Gemellaggi – Comune di Scandiano - Alessandro Palestrini, Consigliere Comunale PRC - Porto Recanati - Marco Gemini, Vice Presidente ARNM - Pina Rozzo, Vice Presidente Provincia di Roma - Vincenzo Dambrosio, Consigliere provinciale, Provincia di Matera - Valentina Dionisio, Assessore Giovani, Pace e Cooperazione, Comune di Pieve Emanuele - Amanda de Menna, Assessore Ambiente e Politiche  Sociali, Comune di Palombaro - Maurizio Morgano, Consigliere Comunale,Comune di Bergamo - Ernesto Ferrario, Assessore Pace e Cooperazione, Comune di Corsico - Eliana Menna, Assessore Politiche Sociali, Comune di Vasto - Alessio Bellini, Assessore alle Politiche Sociali, Comune di Santa Croce sull'Arno - Piero Maioli Capogruppo PRC S.E. Comune di San Miniato - Michele Altomeni, Consigliere Regionale Marche,  Gruppo PRC, Sinistra Europea - Mauro Solari, Assessore all'Innovazione e Semplificazione Amministrativa, Sicurezza sui luoghi di lavoro, Provincia di Genova - Patrizia Poselli, capogruppo PRC SE comune di Genova - Alessandro Dossola assessore lavori pubblici, comune di muggiò - Vittorino Curci, Assessore alla Cultura, Provincia di Bari - Maurizio Ribechini, Capogruppo PRC comune di Calcinaia - Adriana Spera Capogruppo PRC-S.E Comune di Roma - Pier Giorgio Poeta, Capogruppo PRC consiglio Provincia Forlì, Cesena - Carlo Migliorelli assessore all'ambiente della provincia di Macerata - Margherita Napoletano, Capogruppo PRC Consiglio Comunale Segrate - Mauro Maggini, capogruppo VERDI, Provincia di Macerata - Anna Nocentini, Leonardo Pieri, Mbaye Diaw, consiglieri del gruppo di rifondazione del comune di firenze - Marco Amagliani, Assessore regionale ambiente e politiche sociali; Regione Marche - Pozzi Giuseppe, assessore comune di Gorgonzola - Luigi Verderio assessore servizi. sociali  giovani.  casa.   Personale, comune di vimodrone - Giovanni Pensabene, Assessore Ambiente, Comune di Asti - Marco Bonuccelli, Consigliere provincia lucca - Alessandra Visani Consigliere Comunale PRC Pescia - Italo di Sabato, Consigliere Regionale Marche - Eugenio Giordano Consigliere Comunale S.Sebastiano al Vesuvio - Stefania Achella Assessore Pubblica Istruzione, Comune di S.Sebastiano al Vesuvio - Luca Cassano, capogruppo prc comune di torino - Giusi Maggioni, Capogruppo PRC-Sinistra Europea in Consiglio Provinciale di Lodi - Massimiliano Bianchini , Assessore alla Cultura e Partecipazione, Sport , Comune di Macerata - Matteo Armelloni, Assessore alle politiche sociali del Comune di Opera - Giuriato Anita, assessore pubblica.istruzione e cultura, comune di Carnate - Roberto Leoni, Presidente del Consiglio Comunale, Bussero - Mauro Nani, Assessore alle Culture, Comunicazione e Partecipazione, Bussero - Piero Vercelli, Presidente della Circoscrizione Asti Est - Kristian Franzil, Consigliere regionel PRC-SE friuli venezia Giulia, presidente, commissione regionale cultura istruzione ricerca  pace - Celestina Villa, Assessore al bilancio e alle politiche giovanili del Comune di Cremona -  Maurizio Gambarelli (capogruppo), Jan Jensen e Remo Del Monte Gruppo consigliare di Rifondazione di Quattro Castella - Francesco R. Frieri, Assessore al Bilancio e alla Partecipazione, Comune di Modena - Anna Pizzo, Presidenza Consiglio Regione Lazio - Luigi Gallo assessore al personale comune bolzano - Iacopo Borsi, Capogruppo PRC Consiglio di Quartiere 5, Firenze - Pino Commodari - Capogruppo P.R.C./ S.E.Provincia di Catanzaro - Simone Ferretti Assessore Comune Grosseto, Partecipazione, Politiche Giovanili, Cooperazione internazionale e Pace, Decentramento   
Francesco Turano, Vice Sindaco, Assessore a Ambiente, Protezione Civile, Bilancio e Personale del Comune di Rovito, Provincia di Cosenza - Dante Franchi, capogruppo consigliare PRC Marzabotto, assessore Comunità Montana Alto e Medio Reno - Monica Sgherri, capogruppo PRC, SE regione Toscana - Angelo Zappoli, Capogruppo Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, Consiglio Comunale Varese - Antonella Cammardella, Consigliera Regionale PRC della Campania - Giovanna Casati, Assessore servizi sociali e pubblica istruzione comune di Cavenago di Brianza - Macrì Vittorio, assessore alle attività produttive e al lavoro; Comune di Carbonia - Antonio Larosa, Assessore Cultura e BB CC, Provincia Reggio Calabria. - Maurizio Moro, Assessore Urbanistica e Ambiente, Comune di Garbagnate Milanese - Ernesto Cairoli, Assessore LL.PP. Viabilità, Edilizia Residenziale Pubblica, Demanio, Comune di Paderno Dugnano - Raffaele Vampa vicesindaco comune di pieve emanuele - Demetrio Morabito Vice Sindaco Sesto San Giovanni - Stefania Martelloni, Direttivo PRC Piombino Livorno - Claudio Bicchielli, Assessore Ambiente, Comune di Empoli - Ascanio Bernardeschi, Capogruppo Prc Provincia di Pisa - Anita Pignataro, Consigliere comunale, Lista civica Arcobaleno Este - Enrico Calossi, consigliere. comunale follonica - Franco Zunino Assessore.regionale Ambiente Regione. Liguria - Igor Bonazzoli, consigliere comunale di Arluno - 
Emilio Molinari Contratto Mondiale Acqua – Walter Mancini Forum Ambientalista - Fulvio Aurora, Vice Presidente Presidente di Medicina Democratica - Lia Bandera, Presidente CRIC - Giorgio Ferraresi, Direttore LPE Politecnico Milano, Esecutivo ARNM - Tommaso Fattori, Rappresentante del forum italiano dei movimenti per l'acqua - Alessio Surian, Laboratorio politiche pubbliche - Graffeo Maurizio, Tavolo per la Pace di Corsico - Giovanna Ricoveri, Associazione Ecologiapolitica - Thomas Schmid, Umanisti per l'Ambiente - Fiorella Bomè Esecutivo Arnm - Gaetano Colantuono ricercatore precario - Sandra Cangemi, giornalista -   Luigi Meconi Segretario Comunale - Emanuela Stagnozzi, GC Circolo PRC Fabriano - Giorgio Camerucci, Vice Presidente Associazione Ya Basta! Marche,ONLUS - Stefano Marchesi, geologo, segretario federazione trento prc - Luca Orciani, Vicepresidente, Associazione Ambientalista La Lupus in Fabula, Marche - Silvana Barbieri, Fonti di Pace, Onlus - Laura di Martino, arci verso monza e brianza -   Gabriella Buora, Insegnante - Andrea Mengozzi, commissione ambiente federazione PRC di Ravenna – Ciro Pesacane, Forum Ambientalista - Marcello Notarfonso Comitato politico regionale Lazio del Prc - Domenica D'Elia, Institute for Biomedical Technologies, CNR - Cecilia Lanave, Ricercatore CNR, Istituto Tecnologie Biomediche - Rosa Maria Capozzi, Associazione Sviluppo Sostenibile, Bari  - Arci, Isernia - Massimo Dallla Giovanna, Social Forum Valpolcevera - Lucia Longari Ismar CNR - Claudia Mineide assistente sociale e pedagogista nei servizi socio-sanitari  del comune di roma - Forum permanente delle donne di Certaldo e della Valdelsa - Alessio Ciacci, Associazione Mani Tese - Paolo Gianardi, Nodo Maremmano ARNM  - Carlo Amabile, giornalista - Michele Citoni giornalista, documentarista - Associazione di Promozione sociale, AltroModo Flegreo , Laboratorio per la cittadinanza attiva - Cinzia Cislaghi Bastaguerra Milano - 
Ettore Lomaglio Silvestri, Paolo Manduca, Francesca Lillia, Ivan Caccianiga, Evelina Savini, Piero Baldini, Erika Alberghini, Romana Gardani, Giuseppe Bellanova, Luciano Gemme, Carlo Scagliola, Roberto Di Fede, bonante Giovanni, Giancarlo Roncato, Raffaella Buscemi, Gianna Frilli, Dorligh Roberta, Vincenzo Cuoco, Giuseppe Cucinotta, Paola Manduca, Danilo Lillia, 
--------------------------------------------------------------------------------
Buongiorno,
intanto volevo ringraziarvi, per la vostra adesione all'appello,
sono già centinaia le firme arrivate, in solo una settimana la  
campagna ci sorprende per forza e intensità, segno che il percorso è  
condiviso come le preoccupazione dei tanti amministratori locali,
delle realtà associative, dei sindacati, ma anche di tanti cittadini  
che svolgono fortemente il ruolo di attori principali nelle dinamiche  
di scelta e governo locale,
vi allego il testo aggiornato per continuare in questa azione, girate  
il messaggio a quanti pensate possano essere interessati, ai giornali  
locali, alle radio e web site, alle mailing list a cui site iscirtti,
facciamo rete e continuamo nella mobilitazione. Grazie.
Vi evidenzio poi alcune iniziative e scadenze in progress,  anche in  
considerazione che ogni aggiornamento che arriva dal senato,
vi verrà inviato tempestivamente, cercheremo attraverso il sito  
www.nuovomunicipio.org di aggiornarvi sulle verie proposte e inziative ;
1. INIZIATIVE PUBBLICHE
FORUM PER LA DEMOCRAZIA
30 Marzo 2007 a Palermo
TOWN MEETING A PIEVE EMANUELE
La città dal basso
14 Aprile 2007  a Pieve Emanuele
FA’ LA COSA GIUSTA
15 Aprile 2007  a Milano
TERRA FUTURA
14 Maggio 2007  a Firenze
2. APPUNTAMENTO/ INCONTRO PUBBLICO A ROMA 14 o 21 APRILE 2007
( da confermare data e programma)
2. INCONTRO CON I GRUPPI AL SENATO E ALLA CAMERA DELL'UNIONE
( da definire data e programma)
3. SOSTEGNO ALLA CAMPAGNA RACCOLTA FIRME PER L’ACQUA
www.contrattoacqua.it
Vi evidenzio infine che lunedì 26 Marzo 2007, renderemo disponibile  
il report delle delegazione Nuovo Municipio
alla Prima Assemblea Mondiale dei Cittadini e degli Eletti sull'Acqua  
che si è svolta a Bruxelles lo scorso 18/20 Marzo 2007.
Saluti Cari
Salvatore Amura
Nuovi Municipi
CHIEDIAMO ATTENZIONE E RESPONSABILITA’,
NON VOGLIAMO LA LIBERALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI.
APPELLO AI PARLAMENTARI DI CAMERA E SENATO E AL GOVERNO
SUL RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
Nel silenzio più assoluto, sta procedendo l'iter del disegno di legge  
sul riordino dei servizi pubblici locali,per questo richiamiamo tutti  
i parlamentari a all'ascolto delle proposte  e delle indicazioni  
delle comunità locali che in questi anni hanno lavorato per una  
presenza pubblica forte nella proprietà e nella gestione dei servizi  
pubblici locali.
Esprimiamo forte contrarietà sul disegno di legge 772 proposto dal  
governo che impone la messa sul mercato dei servizi pubblici locali  
essenziali per la vita delle comunità quali il Trasporto Pubblico  
Locale, il Gas, il trattamento,la raccolta e lo smaltimento dei  
Rifiuti, l’Elettricità,l'energia.
In Senato  articolate e ampie sono state le proposte fatte dai vari  
movimenti sociali in audizione in commissione:  la Funzione Pubblica  
della CGIL, il Contratto per l’Acqua, la Rete del Nuovo Municipio,  
diverse associazioni come Attac, ARCI, ma ora occorre una  
maggioranza  che sostenga questi punti.
Quindici e più anni di politiche di aziendalizzazione,  
liberalizzazione, privatizzazione dei servizi di pubblica utilità,  
hanno dimostrato nei fatti di non mantenere le promesse: è peggiorata  
la qualità dei servizi, è aumentata la precarizzazione del lavoro e  
sono aumentate le tariffe. Tale fallimento manifesta che la qualità,  
l’universalità e l’efficienza dei servizi può essere garantita  
solo da un maggior controllo e partecipazione nella gestione dei  
servizi stessi da parte dei cittadini: questo deve essere fortemente  
riportato al centro della discussione e forte deve essere l’impegno  
del governo e del parlamento in questa direzione.
Una materia così essenziale per il benessere delle comunità locali  
richiederebbe una discussione pubblica sul tema dei beni comuni e dei  
servizi pubblici che coinvolga gli amministratori e le comunità  
locali, le organizzazioni dei lavoratori e la cittadinanza  
tutta;ora,in fase di decisione,occorre far sentire forte questa voce!
I proponenti di questo appello chiedono pertanto ai Parlamentari di  
modificare il testo della proposta di legge  accogliendo le proposte  
fatte da amministratori locali, associazioni e reti sociali in favore  
del mantenimento pubblico dei servizi e della possibilita'di scelta  
da parte delle amministrazioni locali.
Per rafforzare la richiesta di modifica del disegno di legge, si  
realizzera' una giornata di confronto ed approfondimento di tutti gli  
aspetti del dibattito in corso ed  iniziative di pressione a partire  
dal Senato ..
inviare le adesioni via mail a
RETE DEL NUOVO MUNICIPIO
salvatore.amura@???
Primi firmatari
Eros Cruccolini, Presidente Consiglio Comunale di Firenze - Marco  
Boschini, Coordinatore Nazionale Associazione dei Comuni Virtuosi -  
Anna Rozza, Assessore alle Politiche Sociali, Nuove Povertà –  
Integrazione, Pace e Cooperazione Internazionale, Provincia di  
Cremona - Salvatore Amura, Coordinatore Nazionale Rete del Nuovo  
Municipio, Assessore al Comune di Pieve Emanuele - Giuliana Beltrame,  
Capogruppo PRC S.E. Comune di Padova - Luciano Muhlbauer, Consigliere  
Regionale della Lombardia, Prc - Valentina Dionisio, Assessora alla  
Pace, Giovani e Cooperazione Internazionale – Comune di Pieve  
Emanuele - Dario Ballardini, Assessore alle Politiche ambientali,  
Agenda 21, Promozione della cultura giovanile, Tutela Animali, Comune  
di Corsico - Franco Bordo, Assessore ai  
LL.PP.,Viabilità,Trasporti,Rapporti con i quartieri del Comune di  
Crema - Mauro Lodi, Assessore all'Ambiente, Servizi alla Città e  
Partecipazione, Comune di Senago - Rossano Di Nicola, Assessore  
Attività Produttive, Partecipazione e Gemellaggi – Comune di  
Scandiano - Alessandro Palestrini, Consigliere Comunale PRC - Porto  
Recanati - Marco Gemini, Vice Presidente ARNM - Pina Rozzo, Vice  
Presidente Provincia di Roma - Vincenzo Dambrosio, Consigliere  
provinciale, Provincia di Matera - Valentina Dionisio, Assessore  
Giovani, Pace e Cooperazione, Comune di Pieve Emanuele - Amanda de  
Menna, Assessore Ambiente e Politiche  Sociali, Comune di Palombaro -  
Maurizio Morgano, Consigliere Comunale,Comune di Bergamo - Ernesto  
Ferrario, Assessore Pace e Cooperazione, Comune di Corsico - Eliana  
Menna, Assessore Politiche Sociali, Comune di Vasto - Alessio  
Bellini, Assessore alle Politiche Sociali, Comune di Santa Croce  
sull'Arno - Piero Maioli Capogruppo PRC S.E. Comune di San Miniato -  
Michele Altomeni, Consigliere Regionale Marche,  Gruppo PRC, Sinistra  
Europea - Mauro Solari, Assessore all'Innovazione e Semplificazione  
Amministrativa, Sicurezza sui luoghi di lavoro, Provincia di Genova -  
Patrizia Poselli, capogruppo PRC SE comune di Genova - Alessandro  
Dossola assessore lavori pubblici, comune di muggiò - Vittorino  
Curci, Assessore alla Cultura, Provincia di Bari - Maurizio  
Ribechini, Capogruppo PRC comune di Calcinaia - Adriana Spera  
Capogruppo PRC-S.E Comune di Roma - Pier Giorgio Poeta, Capogruppo  
PRC consiglio Provincia Forlì, Cesena - Carlo Migliorelli assessore  
all'ambiente della provincia di Macerata - Margherita Napoletano,  
Capogruppo PRC Consiglio Comunale Segrate - Mauro Maggini, capogruppo  
VERDI, Provincia di Macerata - Anna Nocentini, Leonardo Pieri, Mbaye  
Diaw, consiglieri del gruppo di rifondazione del comune di firenze -  
Marco Amagliani, Assessore regionale ambiente e politiche sociali;  
Regione Marche - Pozzi Giuseppe, assessore comune di Gorgonzola -  
Luigi Verderio assessore servizi. sociali  giovani.  casa.    
Personale, comune di vimodrone - Giovanni Pensabene, Assessore  
Ambiente, Comune di Asti - Marco Bonuccelli, Consigliere provincia  
lucca - Alessandra Visani Consigliere Comunale PRC Pescia - Italo di  
Sabato, Consigliere Regionale Marche - Eugenio Giordano Consigliere  
Comunale S.Sebastiano al Vesuvio - Stefania Achella Assessore  
Pubblica Istruzione, Comune di S.Sebastiano al Vesuvio - Luca  
Cassano, capogruppo prc comune di torino - Giusi Maggioni, Capogruppo  
PRC-Sinistra Europea in Consiglio Provinciale di Lodi - Massimiliano  
Bianchini , Assessore alla Cultura e Partecipazione, Sport , Comune  
di Macerata - Matteo Armelloni, Assessore alle politiche sociali del  
Comune di Opera - Giuriato Anita, assessore pubblica.istruzione e  
cultura, comune di Carnate - Roberto Leoni, Presidente del Consiglio  
Comunale, Bussero - Mauro Nani, Assessore alle Culture, Comunicazione  
e Partecipazione, Bussero - Piero Vercelli, Presidente della  
Circoscrizione Asti Est - Kristian Franzil, Consigliere regionel PRC- 
SE friuli venezia Giulia, presidente, commissione regionale cultura  
istruzione ricerca  pace - Celestina Villa, Assessore al bilancio e  
alle politiche giovanili del Comune di Cremona -  Maurizio Gambarelli  
(capogruppo), Jan Jensen e Remo Del Monte Gruppo consigliare di  
Rifondazione di Quattro Castella - Francesco R. Frieri, Assessore al  
Bilancio e alla Partecipazione, Comune di Modena - Anna Pizzo,  
Presidenza Consiglio Regione Lazio - Luigi Gallo assessore al  
personale comune bolzano - Iacopo Borsi, Capogruppo PRC Consiglio di  
Quartiere 5, Firenze - Pino Commodari - Capogruppo P.R.C./  
S.E.Provincia di Catanzaro - Simone Ferretti Assessore Comune  
Grosseto, Partecipazione, Politiche Giovanili, Cooperazione  
internazionale e Pace, Decentramento
Francesco Turano, Vice Sindaco, Assessore a Ambiente, Protezione  
Civile, Bilancio e Personale del Comune di Rovito, Provincia di  
Cosenza - Dante Franchi, capogruppo consigliare PRC Marzabotto,  
assessore Comunità Montana Alto e Medio Reno - Monica Sgherri,  
capogruppo PRC, SE regione Toscana - Angelo Zappoli, Capogruppo  
Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, Consiglio Comunale Varese -  
Antonella Cammardella, Consigliera Regionale PRC della Campania -  
Giovanna Casati, Assessore servizi sociali e pubblica istruzione  
comune di Cavenago di Brianza - Macrì Vittorio, assessore alle  
attività produttive e al lavoro; Comune di Carbonia - Antonio Larosa,  
Assessore Cultura e BB CC, Provincia Reggio Calabria. - Maurizio  
Moro, Assessore Urbanistica e Ambiente, Comune di Garbagnate Milanese  
- Ernesto Cairoli, Assessore LL.PP. Viabilità, Edilizia Residenziale  
Pubblica, Demanio, Comune di Paderno Dugnano - Raffaele Vampa  
vicesindaco comune di pieve emanuele - Demetrio Morabito Vice Sindaco  
Sesto San Giovanni - Stefania Martelloni, Direttivo PRC Piombino  
Livorno - Claudio Bicchielli, Assessore Ambiente, Comune di Empoli -  
Ascanio Bernardeschi, Capogruppo Prc Provincia di Pisa - Anita  
Pignataro, Consigliere comunale, Lista civica Arcobaleno Este -  
Enrico Calossi, consigliere. comunale follonica - Franco Zunino  
Assessore.regionale Ambiente Regione. Liguria - Igor Bonazzoli,  
consigliere comunale di Arluno -
Emilio Molinari Contratto Mondiale Acqua – Walter Mancini Forum  
Ambientalista - Fulvio Aurora, Vice Presidente Presidente di Medicina  
Democratica - Lia Bandera, Presidente CRIC - Giorgio Ferraresi,  
Direttore LPE Politecnico Milano, Esecutivo ARNM - Tommaso Fattori,  
Rappresentante del forum italiano dei movimenti per l'acqua - Alessio  
Surian, Laboratorio politiche pubbliche - Graffeo Maurizio, Tavolo  
per la Pace di Corsico - Giovanna Ricoveri, Associazione  
Ecologiapolitica - Thomas Schmid, Umanisti per l'Ambiente - Fiorella  
Bomè Esecutivo Arnm - Gaetano Colantuono ricercatore precario -  
Sandra Cangemi, giornalista -   Luigi Meconi Segretario Comunale -  
Emanuela Stagnozzi, GC Circolo PRC Fabriano - Giorgio Camerucci, Vice  
Presidente Associazione Ya Basta! Marche,ONLUS - Stefano Marchesi,  
geologo, segretario federazione trento prc - Luca Orciani,  
Vicepresidente, Associazione Ambientalista La Lupus in Fabula, Marche  
- Silvana Barbieri, Fonti di Pace, Onlus - Laura di Martino, arci  
verso monza e brianza -   Gabriella Buora, Insegnante - Andrea  
Mengozzi, commissione ambiente federazione PRC di Ravenna – Ciro  
Pesacane, Forum Ambientalista - Marcello Notarfonso Comitato politico  
regionale Lazio del Prc - Domenica D'Elia, Institute for Biomedical  
Technologies, CNR - Cecilia Lanave, Ricercatore CNR, Istituto  
Tecnologie Biomediche - Rosa Maria Capozzi, Associazione Sviluppo  
Sostenibile, Bari  - Arci, Isernia - Massimo Dallla Giovanna, Social  
Forum Valpolcevera - Lucia Longari Ismar CNR - Claudia Mineide  
assistente sociale e pedagogista nei servizi socio-sanitari  del  
comune di roma - Forum permanente delle donne di Certaldo e della  
Valdelsa - Alessio Ciacci, Associazione Mani Tese - Paolo Gianardi,  
Nodo Maremmano ARNM  - Carlo Amabile, giornalista - Michele Citoni  
giornalista, documentarista - Associazione di Promozione sociale,  
AltroModo Flegreo , Laboratorio per la cittadinanza attiva - Cinzia  
Cislaghi Bastaguerra Milano -
Ettore Lomaglio Silvestri, Paolo Manduca, Francesca Lillia, Ivan  
Caccianiga, Evelina Savini, Piero Baldini, Erika Alberghini, Romana  
Gardani, Giuseppe Bellanova, Luciano Gemme, Carlo Scagliola, Roberto  
Di Fede, bonante Giovanni, Giancarlo Roncato, Raffaella Buscemi,  
Gianna Frilli, Dorligh Roberta, Vincenzo Cuoco, Giuseppe Cucinotta,  
Paola Manduca, Danilo Lillia,