MARTEDI' 20 MARZO 2007, ORE 21
Castelnuovo Garfagnana, sala "L. 
Suffredini"
LEGAMI DI SANGUE
Si chiude a Napoli il processo a Guelfo 
Marcucci per lo scandalo del plasma infetto. 
Si apre a Milano l'ultimo 
processo a Silvio Berlusconi per i diritti tv Mediaset. 
Le due vicende 
hanno un protagonista in comune: l'avvocato David Mills, 
il mago 
inglese delle società off shore.
Intanto il ministero della ricerca 
stanzia 12 milioni di euro per un nuovo farmaco: incassa Kedrion, il 
nuovo nome delle aziende Marcucci.
ELENA COSENTINO
Giornalista della tv 
pubblica inglese Bbc
Presenta l'inchiesta che ha realizzato per il 
settimanale "Diario"
INTERVERRANNO:
- ANGELO MAGRINI
Presidente 
dell'Associazione Politrasfusi italiani
GIANNI BARBACETTO
Giornalista 
di "Diario"
Partito della Rifondazione Comunista - Circolo della 
Garfagnana
www.rifondazionelucca.it - rifondazionegarfagnana@??? 
- 0583/65389
COMUNICATO STAMPA
OGGETTO: Iniziativa sullo 
"scandalo del sangue infetto", con la giornalista della Bbc (e di 
"Diario), Elena Cosentino.
La giornalista della Bbc Elena Cosentino, 
sarà a Castelnuovo Garfagnana martedì 20 marzo (ore 21, sala 
Suffredini), per presentare, nel corso di una iniziativa organizzata 
dal circolo della Garfagnana di Rifondazione comunista, l'inchiesta che 
ha realizzata per il settimanale "Diario" sullo "scandalo del sangue 
infetto", che vede imputato in un processo che si sta svolgendo a 
Napoli, Guelfo Marcucci.
Il reportage, parte da una perquisizione che 
avvenne nel 1995 in un magazzino di Padova, dove furono sequestrati 
cinque tonnellate di plasma scaduti e infetti, "che risulteranno 
appartenere" - secondo quanto riporta "Diario" - "alla società 
"Padmore", gestita da Londra, per conto di Guelfo Marcucci, 
dall'avvocato David Mills", "mago" inglese delle società off shore, 
attualmente sotto processo a Milano, con Silvio Berlusconi, per il 
sistema che gonfiava i diritti televisivi, facendoli passare attraverso 
una catena di società, tutte occultamente controllate da Berlusconi.
Dopo un lungo escursus, si arriverà ai giorni nostri, per discutere del 
finanziamento di 12 milioni di euro che Kedrion (società del gruppo 
Marcucci) ha ricevuto dal ministero della ricerca, per lo sviluppo 
industriale e la ricerca di farmaci contro l'epatite B. 
All'iniziativa 
interverranno anche anche Angelo Magrini, presidente dell'Associazione 
politrasfusi italiani, e  Gianni Barbacetto, giornalista di "Diario".
Partito della Rifondazione Comunista 
Circolo della Garfagnana

