Newsletter #16 - 14 marzo 2007 - 
anno VI - 7740 iscritti - 
www.informationguerrilla.org
  
  
     PRIMO 
      PIANO
Roma, 17 marzo. Manifestazione nazionale per il 
ritiro delle truppe dall'Afghanistan e da tutti i fronti di 
guerra
Per il 17 marzo è stata lanciata a Nairobi dal Forum Sociale 
Mondiale la giornata mondiale contro la guerra, nell'anniversario dell'invasione 
USA dell'Iraq. In tutto il mondo, milioni di persone chiederanno la fine delle 
guerre, a partire da Iraq e Afghanistan, la chiusura delle basi, il disarmo 
atomico. In quei giorni, il Parlamento italiano voterà sul rifinanziamento delle 
missioni, Afghanistan in primis. Per questo facciamo appello a tutte/i coloro 
che condividono il sogno della pace e della giustizia, affinché si costruisca 
anche in Italia la giornata mondiale contro la guerra. Per adesioni: nowar17marzo@???- Lettera aperta del comitato 17 marzo Se la momentanea 
risoluzione della crisi fa cadere i veli sulle intenzioni del governo Prodi, i 
sanguinosi e atroci eventi di questi giorni confermano le peggiori previsioni, 
ridicolizzando i tentativi di presentare la guerra in Afghanistan come missione 
di pace. La manifestazione del 17 marzo assume dunque un'importanza cruciale, ed 
è essenziale che sia fatta propria dal maggior numero di persone impegnate 
contro la guerra- Cobas: Sangue 
sul governo Prodi, fermiamolo- In piazza il 17 marzo contro la guerra di Nella 
Ginatempo- Pare 
che il Molto Onorevole Massimo D. di Sbancor / Il Dalèmma di 
Daniele Luttazzi- Del terrore e della guerra. Lettera aperta al Presidente della Camera, 
Bertinotti di Pietro Stara- La politica dopo Vicenza tra palazzo e movimenti. Governi in caduta 
libera- Il 
parlamento è totalitariamente a favore della guerra di Peppe 
Sini- Sono 
un senatore "contro la guerra" di Fernando Rossi- 
No alle missioni di guerra. La dichiarazione di voto di Salvatore 
Cannavò- Dario Fo, Alex Zanotelli, Beppe Grillo e altri 300: "Votate NO 
alla guerra in Afghanistan!"- Documento 
finale di "Sempre contro la guerra"- Perché 
ritirarsi dall'Afghanistan di Tariq Ali - Sinistra, 
l'abisso tra movimenti e rappresentanza politica di Marco 
Revelli - Da Baghdad 
a Kabul, da Gaza a Beirut: la "Nuova Politica Estera". E chi non ci 
sta di Fulvio Grimaldi- Bologna, 17/18 marzo: "Giornate internazionali 
contro la guerra. Distruggere il presente, costruire 
l'anarchia"- DOSSIER 
VICENZA 
  
  
     NOTIZIE
Brasile: Infomazione imbavagliata, è 
rivolta
Studenti e militanti dei movimenti sociali lanciano una nuova 
rivista di controinformazione. Per reagire contro un modo di fare giornalismo 
secondo la visione e le pressioni dei gruppi predominanti 
I media italiani usano anche i nazisti per 
disinformarci
di Gennaro Carotenuto - Come mai il segretario dell'UDC 
Lorenzo Cesa riceve il capo di un gruppuscolo fascista e antisemita venezuelano, 
coinvolto in passato perfino in un attentato contro papa Wojtyla? Ha lo 0,04% ma 
siccome è in Italia per parlar male di Hugo Chávez, viene portato in trionfo dai 
media che lo promuovono addirittura "capo dell'opposizione moderata". Ecco una 
storia che meriterebbe almeno un'interrogazione parlamentare o un'indagine 
dell'Ordine dei Giornalisti 
La politica della menzogna e il ruolo dei media. I luoghi 
comuni della "guerra al terrore"
di Vladimiro Giacchè - Bisogna restituire alle parole 
il loro significato, smascherarne l'uso mistificato. La barbarie linguistica è 
ad un tempo sintomo e strumento della barbarie politica e sociale. Ci sono tempi 
in cui non soltanto la verità, ma anche quella sua forma minimale che è 
rappresentata dalla tautologia, è rivoluzionaria. Una guerra di aggressione è 
una guerra di aggressione. A fianco a questo lavoro di demistificazione, occorre 
anche costruire cornici concettuali da contrapporre a quelle dominanti, perchè 
discutere nel contesto definito dalle metafore e dalle cornici concettuali degli 
avversari significa accettare il loro terreno, giocare fuori 
casa
Aviano: le atomiche ci sono, ma per la Procura è solo un 
'difetto'
A due settimane dalla prima udienza, in calendario per il 23 
marzo, della causa che cinque cittadini statunitensi hanno sollevato contro il 
Governo Usa a proposito delle atomiche ad Aviano, il Comitato 'Via le Bombe' ha 
pubblicato sul proprio sito gli atti che il Governo Usa e la Procura della 
Repubblica hanno depositato in questi giorni presso la cancelleria del Tribunale 
di Pordenone. Entrambi i documenti respingono le istanze dei pacifisti 
Exa 2007: le belle novità 'D-Fence' e 'Area 
Shop'
di Giorgio Beretta - "D-Fence" e "Area Shop": sono 
queste le due raggianti novità annunciate per Exa 2007, la "Fiera internazionale 
delle armi sportive, security e outdoor" che si terrà a Brescia dal 14 al 17 
aprile. La zona "D-Fence" sarà però riservata solo agli operatori di settore. 
"Una serie di stand, chiusi in una sorta di mini-padiglione, dedicati a tutti 
gli strumenti e le attrezzature normalmente utilizzati dalle forze dell'ordine 
ed in dotazione ai corpi istituzionali italiani ed esteri" 
Orizzonti futuri tra web e nuovi media
di Arturo Di Corinto - I media tradizionali oggi 
competono con i new media per catturare il tempo d'attenzione degli utenti che 
nel frattempo sono diventati prosumer, produttori e consumatori d'informazione, 
ribaltando la logica dell'informazione centralizzata, unidirezionale e 
broadcast. Una novità che ha indotto giornali e tv ad allearsi al nuovo mezzo 
dopo averlo guardato in cagnesco e delegittimato per molto tempo. Chiaramente 
non sono le nuove tecnologie da sole a modificare i processi e i contenuti 
dell'informazione professionale. L'impatto delle nuove tecnologie va considerato 
in un contesto di cambiamenti macroscopici che influenzano tutto l'orizzonte 
della produzione e del consumo mediale 
Un mondo senza basi militari straniere
Più di 1000 attivisti ed esperti provenienti da 30 
diversi paesi si sono riuniti lunedì scorso nella capitale dell'Ecuador, 
annunciando la creazione di una rete internazionale per l'abolizione delle basi 
militari straniere. La Rete "No-basi" coordinerà azioni strategiche contro le 
oltre 1000 basi militari sparse in tutto il mondo 
Prima di mangiare quell'hamburger, pensa al riscaldamento 
globale
Quando il Congresso affronta le cause del riscaldamento globale 
e cerca dei rimedi, l'attenzione si concentra sui veicoli a benzina e sulle 
centrali elettriche a carbone, non sugli umili bovini. Eppure gli allevamenti 
sono tra le principali fonti dei gas serra, causa dei cambiamenti climatici. E 
dal momento che le diete a base di carne si stanno diffondendo sempre di piu' in 
tutto il mondo, cambiare le nostre abitudini alimentari potrebbe rivelarsi tanto 
difficile quanto cambiare i nostri mezzi di trasporto 
La TAV e gli scheletri nell'armadio di Prodi (censurati 
dalla stampa)
Per capire cosa c'è dietro a uno dei dodici punti del 
Prodi 2, quello sulla Tav, consigliamo la lettura di un volume del '99, 
"Corruzione ad alta 
velocità" (Koinè Nuove Edizioni), scritto a sei 
mani da Ferdinando Imposimato, Giuseppe Pisauro e Sandro Provvisionato. E' la 
cronaca del grande scandalo dell'Alta Velocità, con tutte le società e i nomi 
degli imprenditori, pubblici e privati, implicati nella più grande inchiesta 
giudiziaria dopo tangentopoli. Una denuncia mai smentita dai diretti 
interessati, a partire dallo stesso Prodi 
L'uomo bomba. Nuovo capitolo della Scaramella connection
di Andrea Cinquegrani - Si apre un nuovo, inquietante 
scenario sulla morte dell'ex agente russo Alexander Livtinenko, amico e compagno 
di merende della spia di casa nostra Mario Scaramella. Fra intrighi, connection 
e sigle, si arriva alla preparazione della "dirty bomb", la provocazione tanto 
cara agli Usa. 
Il bell'Antocri. La procura di Roma indaga su una società 
del ministro Di Pietro
di Rita Pennarola - Un ex fondatore 
dell'Italia dei Valori spara a zero su Antonio Di Pietro. Del j'accuse, tuttora 
al vaglio della Procura di Roma, è stato informato in un incontro riservato 
anche il capo dello Stato. Vediamo i passaggi roventi dell'esposto, che accende 
i riflettori sul "socio unico" del partito e sulla creatura societaria del 
ministro, l'immobiliare di famiglia Antocri 
Vicenza: democrazia sepolta, donne umiliate, violato il 
diritto ad assistere alla seduta del consiglio comunale
8 marzo: impedito fisicamente alle donne contrarie al Dal Molin 
l'ingresso, permesso solo a adolescenti con magliette favorevoli alla base. 
Insulti alla Consigliera Equizi, contraria al progetto 
Sbilanciamoci! e Social Watch: Le pari opportunità in 
Italia e nel mondo
In occasione dell' 8 marzo anticipiamo i risultati per il 2007 
degli indicatori sulle pari opportunità sviluppati da Sbilanciamoci per le 
regioni italiane e da Social Watch per 154 paesi nel mondo, per non dimenticare 
che le differenze di genere persistono in tutti i paesi del mondo e rimangono 
molti i paesi in cui la condizione femminile va peggiorando 
I lavori della rete nazionale 
"Disarmiamoli"
di Fabio Nardini - Si sono dati appuntamento domenica 4 
marzo a Firenze gli aderenti alla nascente Rete nazionale 
Disarmiamoli, un insieme di gruppi che intende rilanciare il 
movimento di opposizione alla guerra dopo la grande manifestazione del 17 
febbraio a Vicenza contro l'ampliamento della base americana. Tra gli 
intervenuti il Comitato per lo smantellamento della base di camp Darby di Pisa, 
il Comitato unitario contro Aviano, il Comitato per la smilitarizzazione di 
Sigonella, rappresentanti del presidio permanente No Dal Molin di Vicenza, la 
Rete Rifiuti zero, Asti social forum e molti altri 
Lo sgambetto vicentino
di Tito Pulsinelli - I manifestanti che a Vicenza si 
sono opposti alla consegna della loro città alle forze armate degli Stati Uniti, 
sono spariti nel buco nero mediatico, che ha contrattaccato mettendo in scena 
l'avanspettacolo romano della politica. Compresi i guitti, i Pallari, torte in 
faccia, giochi a ruoli invertiti, ma il canovaccio è manieristico, con finale 
scontato. Uno psicodramma mediatico per ribadire l'immutabilità, 
l'ineluttabilità del passato a cui ci si dovrebbe real-politicamente rassegnare 
Protesterai con dolore: armi non letali contro la 
democrazia
Una nuova inchiesta di Rai News 24 analizza i rischi connessi 
con l'arma non letale "Active Denial System" detta anche "Il raggio del dolore", 
un raggio di microonde che lancia un impulso di pochi nanosecondi alla distanza 
di circa mille metri, il raggio eccita i recettori del dolore del corpo umano 
provocando una insostenibile sensazione di bruciore senza apparentemente 
lasciare traccia. Questo sistema d'arma non letale è stato presentato dal 
Dipartimento Interforze per le armi non letali del Pentagono lo scorso 24 
Gennaio 
Lettera aperta a tutti e tutte coloro che mi hanno 
espresso solidarietà
di Franco Turigliatto - Cari compagni e compagne, amici 
e amiche, Sono in attesa che il Senato accetti le mie dimissioni, che comunque 
non ho ritirato e non ritirerò. Vorrei spiegare le ragioni della mia scelta di 
dare un voto a favore del governo Prodi, che definerei tecnico, pur respingendo 
tutti i dodici punti del governo Prodi nel loro complesso. Nel mio intervento al 
Senato spiegherò con molta nettezza che non si potrà contare su di me per 
approvare la missione in Afghanistan, né per realizzare la TAV o la 
controriforma delle pensioni 
I sopravvissuti Maya contro i 
'genocidios'
Prima parte dell'intervista ad Antonio Caba, un attivista Maya 
impegnato perché gli ex-dittatori responsabili di una delle più violente guerre 
civili dell'emisfero occidentale siano incriminati e processati 
Palestina, Nablus sotto assedio
di Giorgia Baldi - E' cominciata ieri la grande 
offensiva militare contro gli abitanti di Nablus, nel nord della Cisgiordania. 
Nella città sono entrati un ampio numero di carri armati; demolite diverse 
abitazioni, compresa la radio e la televisione locale, unico mezzo per la 
popolazione sotto coprifuoco di sapere cosa sta accadendo all'interno della 
città. Nablus è stata completamente circondata, l'ospedale è inaccessibile e 
solo nella nottata di ieri sono state ferite almeno 30 persone, ma il numero 
sale vertiginosamente 
Iraq: un altro attacco Usa contro i media
di Dahr Jamail e Ali al-Fadhily - Ennesima incursione 
militare Usa contro i giornalisti iracheni. La settimana scorsa, soldati 
americani hanno attaccato e saccheggiato gli uffici del Sindacato iracheno dei 
giornalisti (ISJ) nel centro di Baghdad 
Seymour Hersh: Pronto un piano contro l'Iran da 
realizzare in 24 ore dal via libera di Bush
Sul New Yorker che sarà in edicola da oggi, il 
giornalista investigativo Seymour Hersh spiega che il Pentagono sta 
intensificando la progettazione di un possibile attacco all'Iran, un processo 
cominciato l'anno scorso, sotto la direzione del presidente Bush. 'The 
redirection' è il titolo dell'articolo, che illustra infatti proprio il 
riposizionamento della politica estera americana in direzione dell'apertura di 
un altro fronte bellico nel tentativo disperato di distogliere l'attenzione 
dalla disfatta irachena e sistemare un altro tassello nel panorama del controllo 
delle fonti energetiche / Peacereporter: Conto alla rovescia Tutto 
lascia pensare che gli Usa si preparino ad attaccare l'Iran 
"Terra e libertà" da Vicenza a Sigonella
di Cesare Piccitto - Assemblea pubblica delle anime del 
movimento siciliano, a Lentini. "Terra e libertà": per la tutela del territorio, 
per opporsi alla devastazione dell'ambiente a favore di un nuovo insediamento 
militare. Manifestazione "Xirumi libera!" prevista per fine 
marzo
La cacciata di Turigliatto ovvero come ti cambio il 
partito
di Salvatore Cannavò - La Direzione nazionale del Prc 
ha deciso l'espulsione di Franco Turigliatto. Per rendersi affidabili al governo 
che prepara una nuova guerra non si è esitato esibire al pubblico linciaggio, 
purtroppo anche su Liberazione, un compagno storico di questo partito. Un fatto 
che cambia la natura di Rifondazione che solo pochi anni fa si esercitava a 
violare le zone rosse e oggi va a braccetto con D'Alema
Save the Internet: petizione e video
Save the 
Internet, il gruppo che lo scorso anno ha bloccato il 
tentativo del Congresso di togliere di mezzo la Net 
Neutrality, lancia una petizione e presenta un video 
attraverso cui sensibilizzare gli utenti sull'argomento 
Perché solo due?
di Michele Corsi - Perché, a favore della pace, hanno 
votato solo due senatori? La cultura del meno peggio, malattia senile della 
sinistra. Parlo non dei nostri "capi", ma di noi "base". Perché in questa 
congiuntura le nostre reazioni epidermiche sono state la causa del disastro, e 
non l'effetto. C'è stata gente molto altolocata che ha contato su certi nostri 
riflessi condizionati, per consumare le proprie sporche manovre politiche / 
I 
dodici punti di Prodi Una lettera da Claudio Giorno, tra i 
fondatori del movimento No Tav della Val di Susa  
Ingovernabili
"La crisi è oggi, per chi ha occhi per vedere, l'espressione 
della reciproca estraneità tra governo e movimenti, tra comando e moltitudine, 
tra potere ed esodo costituente. Ecco perché la discussione astratta sullo 
sbocco governativo della crisi è del tutto ininfluente per il destino dei 
movimenti, mentre non è vero il contrario. Ingovernabili sono i processi 
dell'autonomia, i beni comuni, le moltitudini". Interviste a Marcello Tarì 
(Uninomade Nord-Est), Luca Casarini (centri sociali del nord-est) e Francesco 
Pavin (Presidio permanente contro il Dal Molin) 
Marcos: Convocazione internazionale agli accampamenti per 
la pace in territori zapatista e cucapá
Si installeranno il 26 febbraio a El Mayor, Bassa 
California; il 13 marzo a Huitepec, nei dintorni di San Cristóbal de Las Casas, 
Chiapas. Il subcomandante: "Invitiamo la stampa nazionale ed internazionale a 
constatare e diffondere, di prima mano, le condizioni di vita e la storia dei 
popoli indios del nordovest del Messico, per i quali i malgoverni nutrono solo 
disprezzo ed oblio" 
Condannati 11 Anarchici Contro Il Muro. La dichiarazione di Jonatan 
Pollak
Il processo contro 11 attivisti aderenti al gruppo 
Anarchici Contro Il Muro (ACIM) si è concluso dopo circa 3 anni. In sette si 
sono visti commutare le condanne per assemblea illegale e distruzione di 
pubblica proprietà in 80 ore di servizio civile. Il verdetto per altri 3 
imputati è stato posticipato al 18 marzo a [.] 
Il pesante bilancio della repressione israeliana contro 
la seconda Intifada
Il Servizio statale di informazione della città di 
Gaza ha riferito che il numero dei caduti per mano delle forze di occupazione 
israeliana dall'inizio dell'Intifada di Al-Aqsa il 28 settembre 2000, e fino al 
31 gennaio 2007 ammonta a 5050. I feriti sono 49.760, di cui 4835 hanno ricevuto 
le cure sul posto. Il numero 
[.]
  
  
     INTERNAZIONALE
Yugoslavia: Human Rights Watch in Service to the War 
Party
by Edward S. Herman, David Peterson, George Szamuely - 
A Review of "Weighing the Evidence: Lessons from the Slobodan Milosevic Trial" 
(Human Rights Watch, December, 2006) 
Iraq: the hidden cost of the war
di Andrew Stephen (New Statesman) - America won't 
simply be paying with its dead. The Pentagon is trying to silence economists who 
predict that several decades of care for the wounded will amount to an 
unbelievable $2.5 
trillion  
  
  
     IDEE
The second coming
di Franco Bifo Berardi - Il collasso dell'Occidente non 
implica affatto un collasso del capitalismo. Il capitalismo sta per entrare in 
una fase recessiva che sarà disastrosa per l'Europa e per gli Stati Uniti. Ma le 
economie più apertamente criminali (come quella russa) o più apertamente 
schiavistiche (come quella cinese e indiana) sono destinate a prendere il posto 
egemonico che fu dell'Occidente. Dall'Europa può venire il segnale di un 
movimento di nuovo genere, fondato sulla diserzione generalizzata, 
sull'abbandono, sulla passività, sulla non partecipazione, sulla fuga dalla 
scena sociale competitiva  
  
  
     BIBLIOTECA
"Gli autonomi. Le teorie, le lotte, la storia" a cura di 
Sergio Bianchi e Lanfranco Caminiti (DeriveApprodi)
Gli autonomi erano davvero solo un coacervo di estremismo 
irrazionale, violento e disperato? Per la prima volta in quest'opera si 
ripercorrono le tappe della costruzione del suo impianto teorico e le sue 
specificità rispetto alle organizzazioni extraparlamentari e quelle armate. E 
soprattutto cosa, in questa storia, è ancora di potentemente vivo e attuale 
"Frammenti di antropologia anarchica" di David Graeber 
(Eleuthera)
Il libro è liberamente scaricabile nella versione 
inglese. Ne segnaliamo una recensione e riportiamo un brano della 
traduzione
  
  
     VISIONI & 
      ASCOLTIFinalmente in dvd "Les amants Reguliers" di Philippe 
Garrel
di Federico Chiacchiari - Quello che arriva sembrano 
dei puri respiri, come se Garrel più che riportarci alle atmosfere del tempo - 
ancora il '68/'69 - riuscisse a regalarci le pulsazioni, i battiti del cuore, le 
vibrazioni dei corpi, l'odore delle stanze e del fumo, come un post-cinema 
(espanso?) che ci ricordasse che siamo fatti di sangue, corpi, dolore, amori e 
desideri 
Parla il regista di "guerrilla girl"
Un viaggio all'interno della selva colombiana per riprendere la 
storia dell'entrata e dell'addestramento di una giovane ragazza nelle FARC 
(Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia). Si tratta di "Guerrilla Girl", 
documentario prodotto dalla Zentropa, la casa cinematografica di Lars Von Trier, 
presentato alla fine del 2005 in 
Danimarca  
  
  
     AGENDA
Bologna, 17/18 marzo: "Giornate internazionali contro la 
guerra. Distruggere il presente, costruire l'anarchia"
Prospettive rivoluzionarie per l'autogestione della società tra 
guerra infinita, strategie disciplinari e mutamento dell'immaginario sociale 
SOSTIENI IL PROGETTO INFORMATION GUERRILLA CON UNA 
DONAZIONESostieni 
l'informazione libera, diffondi la 
newsletter!
Per iscriversi  - Per cancellarsi
http://www.informationguerrilla.org
