cara elena tutto bene, ma le truppe italiane in libano?
----Messaggio 
originale----
Da: lelenina83@???
Data: 15-feb-2007 9.53 AM
A: 
"Paolo Gaddini"<gaddini.paolo@???>, <giuliastor@???>, 
<forumlucca@???>, <francepinti@???>, 
<donatellacavagnaro@???>, <dicesaremirko@???>, "caterina 
barsanti"<catrina@???>, "asa"<spaziautogestiti@???>
Ogg: 
[Forumlucca] Fw: Appello Contro le Guerre di Franca Rame, Padre 
Zanotelli, Vauro, Giorgio Cremaschi, Gianni Minà, Giulietto Chiesa
----- Original Message ----- 
From: Information Guerrilla 
To: 
lelenina83@??? 
Sent: Wednesday, February 14, 2007 11:55 PM
Subject: Appello Contro le Guerre di Franca Rame, Padre Zanotelli, 
Vauro, Giorgio Cremaschi, Gianni Minà, Giulietto Chiesa
APPELLO 
CONTRO LE GUERRE
da 
http://www.francarame.it/?q=node/265
Ho ricevuto 
questo intenso appello che chiede al governo di rivedere al più presto 
la politica estera del nostro paese: ci vuole un coraggioso no alla 
guerra in Afghanistan e alla base Dal Molin di Vicenza.
L'appello è 
promosso da Teresa Mattei - Partigiana e membro della Costituente, 
Padre Alex Zanotelli, Vauro - Emergency e giornalista, Giorgio 
Cremaschi, segretario nazionale FIOM-CGIL e Mauro Revelli, scrittore.
In queste ore stanno aderendo molti intellettuali e personalità del 
mondo dell'arte e delle scienze.
Se lo condividete, vi chiedo di 
sottoscriverlo inviando il vostro nome, cognome e professione 
all'indirizzo mail "nobasenoguerra@???".
E' necessario 
manifestare il nostro dissenso, e quindi importante diffondere questo 
messaggio, farlo firmare a più persone possibili, affinchè diventi un 
coro di voci per la pace e la fine di tutte le guerre.
Franca Rame
Siamo donne e uomini impegnati da sempre per la pace. Abbiamo marciato 
in questi anni nelle straordinarie manifestazioni contro la guerra 
globale divampata in Iraq ma nata nel 2001 in Afghanistan. Lo abbiamo 
fatto nella convinzione che la guerra deve uscire dalla storia e che la 
politica si riduce a gestione tecnica se non fa di questo obiettivo, di 
questa grande aspirazione umana la sua bussola regolatrice.
Quando nel 
2006 abbiamo contribuito, ciascuna e ciascuno nel suo ambito e con le 
modalità proprie, a sconfiggere Berlusconi e le destre lo abbiamo fatto 
anche in nome della pace di quell'impegno, con la speranza che si 
sarebbe potuto iniziare a cambiare strada. Il ritiro dei soldati 
italiani dall'Iraq ce lo ha fatto sperare. E invece oggi guardiamo con 
sconcerto alle scelte dell'attuale governo in politica estera e 
militare: mantenimento delle truppe in Afghanistan, al seguito della 
guerra statunitense. Piena fedeltà alla Nato, aumento spropositato 
delle spese militari fino alla sciagurata decisione di permettere la 
costruzione di una nuova base (e non allargamento!!) Usa a Vicenza; 
intesa di assemblare in Italia, presso Novara, i micidiali bombardieri 
Joint Strike Fighter, acquistati dagli Stati Uniti per la bellezza di 
13 miliardi di euro! La costituzione dice che l'Italia ripudia la 
guerra e che per di più siamo in Afghanistan come missione di pace. E 
allora che cosa ce ne facciamo di aerei d'attacco e distruzione che 
possono trasportare testate atomiche? Bisogna fermarsi, fermarsi e 
riflettere.
Bisogna ricostruire una connessione con il proprio popolo e 
il proprio elettorato. Crediamo che la sacrosanta protesta della 
popolazione di Vicenza vada non solo sostenuta ma ascoltata e indurre 
il governo a cambiare idea. Così come crediamo che l'avventura senza 
ritorno della guerra in Afghanistan debba cessare.
Invitiamo il governo 
e i politici tutti ad ascoltare queste parole e invitiamo i deputati e 
i senatori che hanno creduto alla lotta per la pace di essere 
conseguenti con le loro idee votando no al rifinanziamento della 
missione in Afghanistan.
Se qualcuno pensa che dalla base di Vicenza 
debbano partire le forze d'azione per ogni tipo di guerra mediorientale 
ed esportare "un cimitero di pace e democrazia"in cambio di petrolio e 
di quotidiani massacri, noi pensiamo che dalla guerra bisogna invece 
cominciare a uscire.
On.Teresa Mattei- Partigiana e membro della 
Costituente,
Padre Alex Zanotelli,
Vauro - emergency, giornalista,
Gianni Minà - giornalista,
Giorgio Cremaschi - segretario nazionale 
FIOM - CGIL,
Marco Revelli - scrittore
HANNO ADERITO
Moni Ovadia - 
attore e autore,
Mario Monicelli - regista,
Giulietto Chiesa - 
giornalista europarlamentare,
SilvanoAgosti- regista,
Valentino 
Parlato- giornalista,
Dario Fo- Premio Nobel per la letteratura,
Jacopo 
Fo - scrittore,
Stefano Tassinari - scrittore,
Manlio Dinucci - 
saggista,
Padre Alberto Maggi - biblista,
Prof.Margherita Rubino - 
docente universitaria Università di Genova
Prof. Aldo Ferrara, docente 
universitario Università di Siena presidente CESAER
Prof. Silvia 
Ferrara PhD Junior Yellow Research Sant John College Oxford
Prof. 
Domenico Losurdo docente Storia della Filosofia Urbino - Presidente 
Ass. internazionale Hegel- Marx
Prof. Angelo d'Orsi, storico, docente 
Università di Torino
Sabina Guzzanti - attrice, scrittrice
Francesco
(Pancho) Pardi prof.Universitario
Maria Ricciardi Giannoni, Presidente 
Associazione Liberacittadinanza
News su informationguerrilla.org, 
altravicenza.it, nodalmolin.it, presidiopermanente, disarmiamoli.org, 
carta.org e globalproject.info
--------------------------------------------------------------------------------
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.441 / Virus Database: 268.17.39/687 - Release Date: 
14/02/2007 16.17
_______________________________________________
Forumlucca mailing list
Forumlucca@???
https://www5.autistici.
org/mailman/listinfo/forumlucca