IL TEATRO ALLA SCALA PERICOLANTE
presenta
Workshop di Juggling e Danza
con Catene e strumenti infuocati
tenuto da
Rosa Lanzaro e Valentina Fariello
Chasma Ges Teatro
Juggling e Danza
Il lavoro si suddividera' in tre parti:una prima fase in cui si  
lavorerà sulla confidenza con gli strumenti e con il proprio corpo.  
Il workshop prevede in questa fase la costruzione di catene  
d'allenamento con le quali il partecipante potrà esercitare senza  
problemi. Si imparerà a camminare e a muoversi naturalmente con lo  
strumento scelto per sentirsi a proprio agio nelle dinamiche di gioco.
Nella seconda fase si giungerà alla scoperta dei tricks con cui poter  
creare dinamiche di maggior articolazione e approfondimento dello  
studio dello strumento. In questa fase entrerà parallelamente anche  
la musica sulla quale sarà necessario imparare a muoversi,  
improvvisando sul ritmo, alla ricerca di una propria danza con lo  
strumento.  Arrivati alla dimestichezza e alla fluidità si passerà  
nella terza fase alla costruzione degli strumenti da infuocare con il  
kevlar.
In questa terza fase si battezzeranno i partecipanti con l'accensione  
degli strumenti e si faranno session di gioco con il fuoco  
all'imbrunire.
Il partecipante imparerà a lavorare e a danzare con il fuoco  
conoscendo il suo respiro e il suo calore, affrontando il tabù del  
pericolo e dandosi la possibilità di muoversi e sentirsi in armonia  
con questo elemento, per poter performare in tutta libertà insieme ad  
esso.
Rosa Lanzaro inizia giovanissima a studiare danza classica.
Negli anni seguenti il suo interesse per la ricerca sulla dinamica  
del movimento verrà nutrito dall'insegnamento di Sabina Todaro con la  
quale ha iniziato a collaborare nella "Compagnia del Mosaico" .
Questo interesse per il movimento trova un'altra linea di ricerca a  
Bruxelles quando si avvicina alla danza contemporanea iniziando a  
studiare presso il LASTER STUDIO di Khosro Adibi.Nel 2006 partecipa  
all'IPL (International Performer Lab) diretto da Khosro Adibi.
Nel 1999 incontra Valentina Fariello con la quale inizia una ricerca  
sul movimento applicato nelle arti di strada, arrivando a studiare  
coreografie con il fuoco ,nel quale il fuoco diviene prolungamento  
del corpo e parte integrante della danza.
Nel 2004 nasce il laboratorio sperimentale Chasma-Ges, fondato  
insieme a Valentina Fariello ed Elena Ruta;in seguito il laboratorio  
parteciperà ad un progetto più ampio: la creazione di uno spazio  
teatrale.
Infatti collaborando con la F.O.A. Boccaccio, che mette a  
disposizione spazi,competenze e impegno, si riuscirà, nel luglio 2005  
con lo spettacolo "ombres" di Valentina ad inaugurare il
teatro alla scala pericolante, dove si organizzeranno, tra le altre  
cose, un festival teatrale nel giugno 2006 e l'iniziativa "Detriti-  
festival d'improvvisazione" nell'ottobre 2006
Valentina Fariello basa la sua formazione artistica diplomandosi
in recitazione alla Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq  
sotto la direzione di Kuniaki Ida.Parallelamente studia giocoleria  
col fuoco,danza e clownerie partecipando a workshop e convention in  
tutta europa.
Nel 2005 iniziano entrambe a studiare danza contemporanea a
Milano con Maddalena Borasio ed Enzo Procopio presso il Tilt , presso  
il quale parteciperanno a seminari internazionali tenuti da Juliette  
Mapp, Kristie Simson, Simone Magnani.
Hanno all'attivo diverse collaborazioni con gruppi artistici e  
musicali con cui si cimentano in performance di improvvisazione di  
danza, teatro e giocoleria col fuoco.
La compagnia ha all'attivo due spettacoli, "Ombres" (teatro), con  
Valentina Fariello e " Feuerenergie" (danza e giocoleria) con Rosa  
Lanzaro e Valentina Fariello e il gruppo musicale Scum.
materiale necessario per il workshop :
Un paio di calzamaglie    e     del  riso.
sono graditi tutti i generi di strumenti di giocoleria  
"infuocabile" , venite a giocolare ,
di qualunque religione di fuoco voi siate!
Il laboratorio si svilupperà in sette incontri di 3 ore ciascuno  
dalle 15.00 alle 18.00 con una performance finale presso il
TEATRO ALLA SCALA PERICOLANTE
                        presso FOA BOCCACCIO via Boccaccio 6, angolo  
via Cantore,
                                                  di fianco al parco  
della Villa Reale, Monza
-domenica 18 febbraio
-sabato 10 e domenica 24 marzo
-domenica 15  e 22 aprile
-domenica 6 e 20 maggio
iscrizione entro il 15 febbraio -- lo stage costa 10€ a lezione
L'intero incasso sarà devoluto come fondo per iniziative e restauro  
al Teatro alla Scala Pericolante
per info e iscrizioni contattare:  Rosa: rchasma.ges@???          
349  7708472
                                    Valentina: ninapuck@???   
335  5763387