NB:ricordiamo che dal nostro sito 
www.cineforumezechiele.com è possibile scaricare il modulo per l'iscrizione 2007 da consegnare compilato  in biglietteria
 
Martedì 6 febbraio ore 21.30
Prime visioni 
L'AMICO DI FAMIGLIA
di Paolo Sorrentino,Italia 2006  110'
con Giacomo Rizzo, Fabrizio Bentivoglio 
Festival Cannes 2006  Concorso
L'amico di famiglia è l'esempio di un cinema giovane, d'altri tempi, di una ricerca ossessiva e maniacale dei particolari, una regia scrupolosa e geometrica nella quale riversare la storia semplice e complessa di un uomo qualunque, devastato dalla sua bruttezza e dalla sua alienante diversità. Ma il registro prevalente del film resta per tutta la sua durata quello della comicità, il sorridere spontaneo e macabro su un universo (s)conosciuto ai più, nei margini di una cattiveria così atroce da far morire dal ridere. Restano poi i virtuosismi con la macchina da presa  tecnica in cui Sorrentino eccelle  movimenti spontanei e mai forzati, occhio critico su una realtà abbruttita dalla volgarità delle immagini televisive e restituita al cinema nel pieno del suo riflesso: un'estetica della bruttezza racchiusa in prismi luccicanti. Dalle musiche  che spaziano ancora una volta dall'elettronica di Teho Teardo e alle note malinconiche di Antony and the Johnson  alla fotografia del bravissimo Luca Bigazzi, dal montaggio del fedele Giògiò Franchini ( L'uomo in più, Le conseguenze dell'amore) fino alla caratterizzazione di personaggi sempre più borderline. Il cinema di Sorrentino è un dono del cielo, almeno per chi non ama perdersi in narrazioni stereotipate, grottesche, strumentalmente d'élite. Il fine ultimo torna a essere l'uomo (con la macchina da presa), ogni volta privato del suo potere e in balia di un'esistenza più grande di lui e di certo poco accomodante. Il lato umano, la dimensione domestica della ferocia, l'amicizia che lega gli uni agli altri, intrecciando destini, amori, tradimenti e viltà. Il cinema di Sorrentino riesce ad essere sublime senza farlo pesare in alcun modo. (Pierpaolo Simone, 
www.nonsolocinema.com)
 
Mercoledì 7 febbraio ore 21.30
Prime visioni
AZUR E ASMAR
di Michel Ocelot, Francia 2006  95'
Festival Cannes 2006  Quinzaine realisateurs 
Si chiamava Kirikù e la strega Karabà il primo lungometraggio d'animazione datato 1999 di Ocelot, che gli valse  già agli esordi  il primo premio al Festival d'Animation di Annecy. Con gli anni il regista è riuscito addirittura a migliorare. Anzi, maturare. Sia nell'esposizione che nei disegni e colori. Azur e Asmar è un piccolo capolavoro del cinema d'animazione, poco commercializzato e pubblicizzato  contrariamente ad altri film targati Pixar o Dreamworks  che parla di temi forti e coraggiosi: diversità, coraggio, amore, fratellanza. L'incontro delle due razze  con l'arrivo di Asmar nel Maghreb  causa forti scontri di culture e credenze  gli occhi azzurri di Asmar  ma grazie alla nutrice (ambasciatrice) verranno accantonati senza remore mentre il dislivello tra Azur e Asmar verrà dimenticato quando uniranno le loro forze per liberare la principessa. Il finale è un omaggio alla lealtà. Dovendo scegliere il vincitore tra i due ragazzi che libererà la principessa verranno chiamate le persone a loro più vicine: la madre (simbolo d'amore), la regina (il potere decisionale), il mendicante (la redenzione), il mentore (la saggezza). (Antonio d'Eugenio, 
www.nonsolocinema.com) 
Le proiezioni si terranno al cinema Italia, via S. Gemma Galgani, L ucca 
Inizio spettacoli ore 21.30 (quando non diversamente indi cat o)
Per accedervi e' indispensabile sottoscrivere la tessera associativa annuale Cin.It. 
Costo della tessera: 3 euro 
Costo del biglietto: 4,5 eu ro 
Il programma puo' essere soggetto a variazioni non dipendenti dalla nostra volonta'
Eventuali variazioni saranno comunicate tramite affissioni presso il cinema Italia, a mezzo mailing-list, a mezzo stampa locale e pubblicate sul sito 
www.cineforumezechiele.com 
Il blog di Ezechiele 25,17 
http://ezechiele.ilcannocchiale.it potete liberamente intervenire, esprimere pareri, dare sfogo a critiche insieme agli altri spettatori sui nostri film in programmazione, sulle ultime uscite nelle sale e su altre tematiche legate al cinema. 
Il forum di Ezechiele 25,17 
www.cineforumezechiele.com/forum  con la possibilità di esprimere le vostre preferenze circa i film da proiettare a Ezechiele. 
Questa newsletter viene inviata a tutti i soci che indicano il proprio indirizzo e-mail all'atto della sottoscrizione della tessera. Qualora si desiderasse essere cancellati, si preg a d i scriver e a cineforumezechiele2517@???  indicando nell'oggetto "cancellami". 
Per qualsiasi informazione consiglio suggerimento proposta scriv ici! 
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': 
http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------