Teatro alla scala pericolante,
presso
F.O.A.BOCCACCIO,
via Boccaccio ,6 angolo via Cantore MONZA
  IL TEATRO ALLA SCALA PERICOLANTE presenta:
  "YRAGNES"
affida al vento un estremo del filo…
  Percorso coreografico guidato da Marina Rossi
Un progetto dove inventare danza per costruire una performance,  
attraverso improvvisazione, composizione istantanea, diverse tecniche  
di movimento e contact-improvisation e creazione coregrafica.
Incipit: Il mito di Aracne da Le metamorfosi di Ovidio
  Ogni partecipante dovrà condurre una propria ricerca di testi,  
immagini, musiche, oggetti partendo dal tema e proporre proprio  
materiale performativo ( di movimento e danza, ma anche di eventuali  
testi o di altri linguaggi artistici) che verrà strutturato in un  
assemblaggio finale. Si intende delineare uno spazio di scambio, di  
condivisione creativa ed artistica.
O folle Aragne, sì vedea io te
già mezza ragna, trista in su li stracci
de l'opera che mal per te si fé.
1306-1307 DANTE, Divina Commedia, Purgatorio, XII, vv. 43-45
Materiale da portare al primo incontro: una fotografia o immagine o  
disegno che piace, una "ragnatela",  abiti, oggetti. Il tutto va  
scelto in base alla lettura del testo relativo ad Aracne da Le  
Metamorfosi di Ovidio.
Condurre una propria breve ricerca di documentazione di testi,  
musiche o altri tipi di supporto, per associazioni simboliche,  
surreali o di immagini, attorno al tema.
Il laboratorio verrà strutturato in sette incontri di 4h ciascuno  
dalle 14e30 alle 18e30 con performance finale presso il TEATRO ALLA  
SCALA PERICOLANTE
-sabato 17 febbraio
-sabato 10 marzo
-sabato 7 aprile (7h)
-sabato e domenica  21e22 aprile
-domenica 20 maggio
piu' un incontro da definire.
L 'intento è quello di aprire uno spazio di sperimentazione,portare  
ad un lavoro in profondità per arrivare ad una performance, magari  
anche breve, ma dove vi sia una vera ricerca artistica da parte di  
chi ci partecipa ed un impegno sostenuto sul periodo.Questo significa  
che si prevede anche dei tempi di lavoro individuale o collettivo  
extra a quelli degli stage.
La sala sarà disponibile per prove individuali e collettive.
Il costo del laboratorio è di 25€ ad incontro(35€ per sessione da  
7h), mentre il costo complessivo è di 160€(puo' essere pagato in due  
volte)
La sala potrà essere usufruita per prove ulteriori gratuitamente
Per ISCRIZIONE entro il 15 febbraio,n. min di partecipanti 8
Contattare
Rosa rchasma.ges@???   349 77 08 472
Valentina ninapuck@???  335 57 63 387
Marina Rossi
Laurea in Danse Contemporaine, Arts et Corps, opzione coreografia  
all`universita` Paris V Rene` Descartes. Coreografa e danzatrice. Si  
forma in danza contemporanea, contact-improvisation e composizione  
istantanea in Italia,Francia e Belgio.  Creativamente interessata  
allacontaminazione tra teatro musica e danza.
Integra le artimarziali alla danza ed alla ricerca coreografica...
Conduce laboraotri di formazione in centri teatrali, scuoledi danza e  
nella scuoal pubblica Fondamentali l`incontrocon Pierre Doussaint,  
David Zambrano, Julyen Hamilton.
Membro attivo dell'associazione culturale LELASTIKO 
www.lelastiko