Forse siamo sulla buona strada della comunicazione e coinvolgimento dei 
cittadini per l'inquinamento e la mobilita' urbana?
Speriamo!
:-)
Però di mobilita' ciclabile  neppure l'ombra.
:-(
Un saluto
cicloveg
*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*
"Ruoteperaria Magazine", il 23 gennaio presentazione alla stampa
17 gennaio 2007
ROMA - Martedi' 23 gennaio (ore 12.15) presso la Sala Carroccio del Comune 
di Roma - Palazzo del Campidoglio, si terrà la presentazione alla stampa di 
"Ruoteperaria Magazine", primo free press mensile d'informazione ambientale, 
promosso dal Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Ambientali e 
Agricole.
Interverranno all'incontro: l'Assessore alle Politiche Ambientali del Comune 
di Roma Dario Esposito, il Presidente di "Ruoteperaria Onlus" Donatella 
Guccione, il Responsabile del progetto Enrico Pascarella, la giornalista del 
Tg2 Motori Maria Leitner.
Il Magazine, che prevede una tiratura iniziale di 20.000 copie, sarà 
distribuito inizialmente su Roma con le seguenti modalità: 5.000 copie 
tramite canali istituzionali del Comune (Biblioteche, Municipi e Punti 
d'informazione turistica), 13.000 in punti strategici della città (Villa 
Borghese, Villa Ada, Bioparco per citarne alcuni). Altre 2.000 copie 
verranno spedite a operatori del settore sparsi in tutta Italia.
La rivista si potrà comunque consultare on-line al sito 
www.ruoteperaria.it 
Obiettivo del Magazine, il primo nel suo genere, quello di informare i 
cittadini e sensibilizzarli sugli argomenti legati alla qualità dell'aria e 
alla mobilità metropolitana. L'inquinamento urbano è sempre di più una 
problematica attuale, e l'accrescimento di una "cultura ambientale" può 
rappresentare un primo passo verso la realizzazione di "buone pratiche" per 
la sostenibilità da parte dei cittadini.
Fonte: 
www.ruoteperaria.it
*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*--*
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com