[Comunicato Stampa] Cosenza, 28 novembre 2006. Processo al Sud Ribelle: 
repetita iuvant. De Gennaro depennato.
La XXII udienza del processo agli attivisti della Rete Sud Ribelle e' durata 
fino a pomeriggio inoltrato, piu' per le numerose le interruzioni che per la 
lunghezza delle deposizioni.
Il capo della Digos di Cosenza, Alfredo Cantafora, ha ripreso la sua 
fantasiosa testimonianza sui fatti di Genova e Napoli. Momenti di ilarita' 
generale in aula quando la difesa e' ritornata su un passaggio della sua 
deposizione della scorsa udienza, secondo la quale alcuni imputati armati di 
verdure e scolapasta avrebbero usato violenza sulle forze dell'ordine.
E' stata poi la volta di Eugenio Astorino, anch'egli agente Digos di Cosenza 
che, con un sorriso stampato sul volto, ha deposto sui certificati di 
famiglia di alcuni imputati per dimostrare che telefonicamente ci sia stata 
la cessione di stupefacenti ad una fantomatica zia Francesca.
Ha poi deposto sull'utilizzo (peraltro perfettamente legale) di sistemi di 
criptazione della posta elettronica da parte di alcune persone non imputate 
nel procedimento odierno, nonch sul pericoloso sistema di comunicazione tra 
manifestanti: nientemeno che Radiogap, il progetto radiofonico nato durante 
il G8 a copertura delle manifestazioni.
Finita l'escussione dei testi, la Corte decide: <<..la testimonianza e' 
assolutamente superflua e sovrabbondante, quindi revoca il teste De 
Gennaro..>>.
I testi dell'accusa sono terminati: in effetti ne sarebbero mancati altri, 
ma se il Capo della Polizia Giovanni de Gennaro  stato ritenuto superfluo...
Il pubblico ministero Domenico Fiordalisi a fine udienza ha depositato una 
modifica dei capi d'imputazione: a quanto sembra, avrebbe eliminato l'art. 
272 (propaganda ed apologia sovversiva o antinazionale).
Forse il castello accusatorio comincia a perdere colpi.
Numeroso il pubblico presente in aula e fuori per portare la propria 
solidariet ai 13 imputati. Le grigie scalinate del palazzo di giustizia sono 
state colorate da numerosi drappi rossi e da uno striscione "Dove' il losco 
e sporco figuro passato indenne dalla tragedia di Genova?", a citazione dei 
recenti commenti di Francesco Cossiga su De Gennaro.
Dalla prossima udienza, luned 29 gennaio 2007, inizieranno le deposizioni 
dei testimoni della difesa.
Supporto Legale
-- 
contatti: info a supportolegale.org 
https://www.supportolegale.org (e' 
necessario accettare il certificato di
sicurezza)
Supporto Legale e' una rete di persone che seguono i processi di Genova e 
Cosenza: quelli a persone che cerano andate per manifestare, quelli a 
pubblici ufficiali accusati di violenza, torture, abuso di potere.
Supporto Legale trascrive le udienze, le trasforma in sintesi comprensibili, 
le pubblica e le diffonde; inventa progetti, campagne e iniziative di 
informazione e raccolta fondi.
Supporto Legale, nato per iniziativa di alcuni mediattivisti che partecipano 
alla rete di Indymedia, fa un lavoro di informazione e comunicazione, di 
supporto tecnico e di finanziamento, con una serie di campagne di raccolta 
fondi, versando integralmente il ricavato per il lavoro delle segreterie e 
per le spese processuali.
Perch la memoria e' un ingranaggio collettivo.