In occasione delluscita del libro di A. Drago 
La difesa popolare nonviolenta, 
Edizioni Gruppo Abele, 2006
Presentazione e dibattito sul tema 
Intervento di pace allestero: Esercito o intervento nonviolento? 
· Discuterà del tema e del libro il   Gen. Fabio Mini
· Sarà presente e interverrà lautore, il Prof. Antonino Drago
Introduce: Antonio Bruno, Forum verso la Sinistra Europea
Moderatore: Andrea Agostini, Legambiente
Martedì 5 Dicembre 2006 ore 17  
Il libro individua e descrive i casi storici, i presupposti teorici, le precondizioni sociali e le possibili attuazioni della difesa popolare nonviolenta; e infine la sua strategia, sui tempi lunghi e nell'immediato, rispetto all'obiettivo di farla diventare unistituzione pubblica operativa, come quella militare tradizionale. Inoltre, viene ampiamente trattato il caso italiano, dove questo passaggio appare come il più giuridicamente definito del mondo e il più promettente di essere realizzato. 
Il Ten. Generale  Fabio Mini ha assunto le maggiori cariche di comando militare e svolto compiti di ricerca; è membro del gruppo Pugwash ed è autore del noto libro La guerra dopo la guerra. Soldati, burocrati e mercenari nell'epoca della pace virtuale, Einaudi, Torino, 2003; dove egli si esprime come un generale che ragiona con la sua testa e dice quello che pensa, anche se sono verità scomode.  
Il Prof. Antonino  Drago è uno dei più autorevoli studiosi italiani della nonviolenza, è impegnato da vari decenni sui temi della pace e della nonviolenza, sviluppando alcuni tra i più importanti contributi sul rapporto scienza-guerra. 
 
___________________________________
NOCC, 
http://nocc.sourceforge.net