Prima notiziola, pochi spiccioli, 600 e rotti milioni di euri con i poteri 
speciali...
(alla voce mobilità sostenibile 800000 e rotti euri per i "piselloni" 
estraibili, vedere per credere...)
c'è poco da dire a parte che ci troveremo l'ennesima colata di 
cemento,parcheggi etc.
qualsiasi cosa fuori da ogni minimo controllo di associazioni, realtà di 
quartiere, perfino dei municipi....
Naturalmente nessuno ci spiegherà mai come si riduce il traffico e 
l'inquinamento allargando strade e costruendo parcheggi.
****************************************************************************
Poteri speciali mobilità, il sindaco lancia il piano delle opere.
Il sindaco Veltroni ha firmato alcuni giorni fa la sua prima ordinanza come 
commissario per l'emergenza mobilità. Il contenuto del documento dà pieno 
corso ai poteri speciali attribuiti in materia al primo cittadino della 
capitale: sono le opere che dovranno essere attuate per ridurre traffico e 
inquinamento a Roma.
Il piano, già illustrato in Consiglio Comunale, contiene - nel quadro dei 
fondi già disponibili - cinquantotto interventi per la mobilità e la 
riqualificazione di strade e relative infrastrutture. Un programma da 665 
milioni di euro.
La lista delle opere prosegue poi con sette parcheggi da realizzare con 
fondi comunali e oltre cinquanta che saranno co-finanziati da privati.
http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/
******************************************************************************
Seconda notiziola.
I lunedì oncologici hanno sempre meno risalto delle domeniche ecologiche. A 
volte si fatica a trovare la notizia sulla home page del comune di roma.
I casi sono due (nel senso che uno non esclude l'altro):
1. I lunedì (e i martedì e i mercoledì....) oncologici sono la norma, il 
cane che morde l'uomo non fa notizia, mentre le domeniche ecologiche sono 
l'evento (in effetti...), l'uomo che morde il cane, quindi vanno messe in 
risalto.
2. I lunedì (e i martedì e i mercoledì....) oncologici sono la riprova di un 
fallimento a tutto campo, non è per vergogna che li scrivono piccoli 
piccoli, solo marketing politico. Le domeniche ecologiche... come dire lo 
vedete che cose mirabolanti fa il comune di roma? Anche questo è marketing.
In tutti e due i casi (nel senso che uno non esclude l'altro) non stiamo 
messi proprio bene.
Comunque non vi preoccupate, da oggi potete anche pagarvi il parcheggio con 
un sms, visto che il core business dell'atac ormai sono i parcheggi e i 
parcheggi e i parcheggi (anche sotto il Pincio).
******************************************************************************
Smog, oggi nella Fascia Verde stop per i veicoli più inquinanti
Superati i limiti consentiti di polveri sottili presenti nell'atmosfera in 
alcune stazioni di monitoraggio cittadine. Di conseguenza il Campidoglio ha 
disposto per la giornata di oggi, lunedì 16 ottobre, dalle 7,30 alle 20,30, 
il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti.
Nella Fascia Verde non potranno circolare auto non catalizzate e diesel non 
ecologici, mentre nella zona a traffico limitato del centro storico il 
divieto di circolazione sarà esteso a moto e motorini 'euro 0'.
http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/
******************************************************************************