vi butto giù un idea che avevo da tempo (ma ancora da realizzare)
Pigneto come Amsterdam
Riscopriamo la gioa di spostarci a impatto zero
(sostegno al progetto Guinea)
E' un progetto per la riqualificazione dellintero quartiere, pensato per 
far conoscere agli abitanti i vantaggi di spostarsi con i mezzi a più basso 
impatto ambientale ( la bicicletta, gli autobus,ecc) è una due giorni di 
incontri, dibattiti, spettacoli e mostre nel quartiere a più alta 
frequentazione ciclistica di Roma. Il progetto si sviluppa in due giorni, 
(un week-end )dove iniziare a ripensare il quartiere non solo come un 
parcheggio per gli abitanti, ma come una grande piazza dove incontrarsi e 
iniziare a riscoprire la gioa dei piccoli spostamenti urbani.
Il progetto prevede di finanziarsi nei seguenti modi
- coinvolgimento degli esercenti che, aderendo alliniziativa ( ognuno con 
una quota libera), avranno in distruibuzione delle mappe (disegnate dallo 
studio grafico deft dsegn gruppe) dove verranno segnalati i vari incontri, 
dibattiti, spettacoli per il quartiere..
- donazione di biciclette abbandonate da parte di Trenitalia S.P.A per una 
grande asta il cui lintero ricavato verrà devoluto ad ass. che lavorano 
nell'ambito della mobilità a impatto zero ( car buster per esempio)
- sponsor etici
chiediamo alle istituzioni e al VI municipio una partecipazione attiva 
allinterno delliniziativa per far conoscere ai cittadini un nuovo modo di 
partecipare e vivere il quartiere, chiediamo linstallazione permanente di 
rastrellieri per biciclette nelle piazze, nellisola pedonale del pigneto, e 
a tutti i commercianti che ne faranno richiesta.
Siamo convinti che il quartiere Pigneto possa diventare il luogo ideale per 
gli spostamenti in bicicletta quotidiani e chiediamo al municipio un 
incontro preliminare per conoscere le reali intenzioni per promuovere la 
bicicletta come mezzo alternativo allautomobile. ( progettazioni di 
percorsi ciclopedonali in sicurezza per gli spostamenti casa, lavoro, scuola 
) .
Le iniziative che si svolgeranno sono le seguenti:
-  Presentazioni dell'EnCICLOpedia (del manuale di sopravvivenza del 
ciclista urbano) spazio concesso dallo Yeti
- Proiezioni sulla cultura della bicicletta negli altri paesi 
europei.(documentari sul movimento di Critical Mass, Alley cat race, e 
liniziativa romana di Maggio detta Ciemmona. ) ( cinema alphaville )
- Ciclofficine in piazza per far consocere e diffondere luso e la 
manutenzione della bicicletta. (la nuova piazza del pigneto.. oddio non me 
ricordo er nome)
- Presentazione del libro Europa Europa ( ediciclo editore ) ( libreria il 
Corsaro )
- Incontro pubblico con le istituizioni sul tema ABCicletta, iniziamo a 
diffonderla  (centrosociale Ex-Snia)
- Asta pubblica di biciclette usate ( concesse da Trenitalia S.P.A) (isola 
pedonale)
Durante linziativa verranno distribuite ai ciclisti le Bike Card che 
permetteranno di avere degli sconti nei locali che aderiranno all'inizaitiva
Il tutto pensato per fine Ottobre inizio novembre
chi vuol dare una mano? Ogni consiglio è ben accetto
Per info rercobra@???