Quoting pinna <pinna@???>:
> per me non e' un problema cambiare il titolo a quel documento e trovare
> una maniera per contestualizzarlo meglio all'interno dell'insieme delle
> cose di cui ci stiamo occupando.
> evidentemente sta venendo percepito come il manifesto di una campagna di
> boicottaggio fine a se' stessa.
concordo con pinna quando dice:
"i problemi che implica usare MySpace sono una parte delle motivazioni che
ci hanno portato a pensare e costruire questo progetto.
non vedo quale orda di preoccupati dovrebbe arrivare qui, e comunque ci
penseremo se e quando arriveranno."
mi pare importante oltre che "strategico" prendere in oggetto, come  
punto di partenza, il discorso/myspace. sempre più situazioni/band che  
si rifanno al diy finiscono su myspace e da lì non si muovono, per il  
tipo di "attenzione" apparente che si crea. sto notando, da un anno a  
questa parte, come anche sul piano della grafica (a 360gradi) ci sia  
questa tendenza ad una continua ricerca di visibilità (nuovamente,  
apparente) e oggi anche i "grafici" hanno la loro santa paginina. nel  
mentre, in parallelo, si fatica a più non posso quando si tenta di  
costruire esperienze collettive. del resto, comunque, il rimando su  
diy.mianonna.it contestualizza immediatamente il discorso su un piano  
più complessivo, e non prettamente circoscritto a myspace.
personalmente, sto cercando di postare con continuità i materiali che  
escono nel progress delle discussioni, negli ambiti che mi competono.  
e non mi sembra di aver notato critiche di "fissazione" su murdoch e i  
suoi soci.
r
i got whoo! jacklamotta
{scrivano}
---------------------------------------+
http://www.garadinervi.com
http://www.designradar.it
http://www.togglemagazine.com
http://www.youandiproductions.com
---------------------------------------+
------------------------------------------------------------------------------------------
This mail sent through MOLECOLE: 
http://www.molecole.com