Dajeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
  In un mondo dove domina l'incoerenza, noi non ci staremo mai!
"capomeccanico .." <rercobra@???> ha scritto: 
  
Ecco un bel riassunto sulla vicenda Angelo Mai ( non so chi sia il ragazzo/a 
a scrivere ) :: e capirete perchè da tempo la maggior parte della 
ciclofficina centrale ha pensato di non mettere più piedi all'interno della 
struttura per continuare con delle trattative separate con il comune di Roma 
per un'altra SEDE.
preso da:
http://italy.indymedia.org/news/2006/10/1159921_comment.php#1159923
:::::::::::::::::::::::::::
e bastaaa!!!
ma è possibile che si continua a dare retta a sta storia dell'angelo mai?
porco °°°° un po' di coerenza!
per chi non ne sa nulla, o meglio sa poco e male:
1- all'inizio l'angelo mai era una occupazione solo a scopo abitativo fatta 
esplicitamente in prospettiva di uno scambio, per far "definitivamente" 
assegnare delle abitazioni a 25 nuclei famigliari (singoli/e e famiglie), 
occupazione portata avanti dal CPLC (Comitato Popolare di Lotta per la Casa) 
i cui referenti più in vista erano Pinona e Gino, quando lavoravano 
politicamente ancora insieme.
2- Dopo, e cerchiamo di capirci che vuol dire dopo in una occupazione, cioè 
quando il rischio di denuncie e pizze era ben passato, si sono formate altre 
due strutture interne, ben separate tra loro: la CiclOfficina Popolare, con 
il Boscaiolo e gli altri, cmq sempre più o meno interna a dinamiche di 
movimento, e un gruppo di persone che avevano deciso di fare e gestire 
(vedremo poi che significa) attività culturali, soprattutto teatrali, 
all'interno dell'angelo mai.
un poco alla volta, ma abbastanza in fretta, è venuto fuori la vera natura 
di questi "teatranti": borghese, schifosamente ed esplicitamente borghese.
hanno lavorato di fino però, bisogna ammetterlo.
la prima grossa contraddizione è arrivata quasi subito: poco dopo 
l'nsediamento dei teatranti, la famiglie occupanti si sono trovate tutte le 
stanze del piano terra chiuse con il lucchetto, la cappella, che si usava 
per le iniziative, chiusa anch'essa e divenuta deposito materiali e sala 
prove ESCLUSIVA dei teatranti, la sala cinema del convitto trasformata in 
teatro (niente più cine)ESCLUSIVO dei teatranti, azz! un bell'inizio!
alla richiesta di chiarimenti, soprattutto per le stanze chiuse, poche e 
vaghe risposte, del tipo "in una facciamo tango, in quell'altra prove di 
altre compagnie, qui vogliamo il bar del teatro, etc. etc."
3- allora per chi ha un po' di esperienza di che cosa è una occupazione e di 
quanto sia difficile gestirla, sa che queste sono decisioni che si prendono 
collettivamente, e che soprattutto sa che il concetto di "è mio" è una 
contraddizione macroscopica in una occupazione!!
se anche si utilzza uno spazio, soprattutto per performance temporanee, tipo 
il tango, che sarà al max 3 gg a settimana, è chiaro che nel resto dei gg ci 
si può fare altre cose, a meno che nn diventa TUO, e te lo chiudi con il 
lucchetto, occupandolo quindi SOLO 6 ORE A SETTIMANA, e poi lasciandolo 
inutilizzato perchè è tuo (manco te lo sei occupato) tanto per dirne una.
prendiamo l'esempio del bar. il bar non è serviva a finanziare 
lìoccupazione, ma le attività culturali, cosa che ci può anche stare, ma se 
poi qualche altra stuttura, come ad esempio la ciclofficina (ma anche 
altre!), decide di farne uno (anche temporaneo) per finanziare delle 
iniziative sglegate dal teatro, "eh no, così ci fate CONCORRENZA!"
roba da libero mercato e proprietà privata, ci mancava solo che chiedevano 
l'occupazione di suolo pubblico!
la gestione delle stanze lucchettate completamente in proprio, stanze 
AFFITTATE (manco se le so occupate) per le prove e addirittura per casting 
(senza neanche chiedersi se quello che veniva prodotto era qualcosa in linea 
con lo spirito di una occupazione)!
il problema è che mancando, o anche non volendoci essere, un controllo un 
po' più serio da parte del comitato popolare, sti teatranti borghesi de 
merda hanno fatto le mosche cavalline sul sudore dei proletari senza casa!
però le attività teatrali bisogna ammettere che erano di qualità.
e infatti tanti pupazzi e donnine coi tacchi, o alternativi radical-chic, 
vabbè..a ognuno il suo..
4- a quel punto, siccome si SAPEVA che il posto era temporaneo, indovinate 
un po', nasce la Onlus Probasis, tatatà :-)
ma che bravi..certo una onlus di teatro ci mancava proprio in una 
occupazione proletaria..stavamo tutti a scalpità!
ma a che serve questa onlus? facile!
ufficializzando le attività culturali, anche attraverso la fitta rete di 
contatti che giorgina, una delle teatranti, aveva nel mondo della sinistra 
dello spettacolo, e dulcis in fondo, facendo uan raccolta firme tra questi 
personaggi famosi, a sostegno proprio di quelle attività teatrali, si è 
creata una seconda merce di scambio con il comune..non male, eh?!
"ma come, nn solo siamo occupanti, ma svolgiamo anche attività culturali di 
grande rilievo, guarda quanti artisti ci sostengono, daje walter dacce un 
posto pure a noi"..roba di altri tempi, questo è politichese puro!!
5- e quindi la soluzione era: residence de merda, e probabilmente 
temporanei, per la famiglie proletarie, che si sono fatte l'occupazione, 
denuncie e manganellate incluse, ma quelle i proletari le mettono sempre in 
conto, e un bel posto dove fare "arte" per sti quattro borghesucci 
ammanicati, che hanno sfuttato sto posto per farsene dare uno tutto LORO..
e il sor walter, che è sensibile allìarte, c'era pure cascato, ma gli ci è 
voluto poco pure a lui per capire che sti teatranti stavano detazzando.
gli sono stati offerti ben tre posti, ma:
uno era in "periferia", angolo casilina-togliatti (mi sa che nn lo sanno 
qual'è la vera periferia a roma), troppo lontano "eh insomma, come ce lo 
portiamo il NOSTRO pubblico (cioè i radical-chic del centro città)?", ma non 
volevate fare un'oprazione di accesso alla cultura per i ceti meno abbienti, 
quale miglior posto dove sviluppare una iniziativa del genere, da quelle 
parti c'è solo lo storico teatro della forma, No! Periferia!
vabbè, seconda opzione: l'ex-bingo vicino alla stazione, cioè niente popo di 
meno che l'ex-cinema volurno, un posto della madonna, centinaia di strutture 
culurali se lo sognerebbero un po' di spazio in un posto così, e invece no, 
non va bene, perchè avrebbero dovuto gestirlo con altre attività, niente 
esclusiva..insomma si potrebbe andare avanti a lungo..
quindi, please, pur contestando, sempre e comunque, lo sgombero, niente 
piagnistei..
INFORMATEVI prima di dire cialtronate
e non venite a chiedere ai compagni/e di solidarizzare con qualcosa che non 
c'entra veramente nulla con il/i movimento/i, ne tantomeno è mai stato un 
centro sociale, così come è stato inteso, almeno fino a prima della 
delibera, una pratica di riappropriazione, elaborazione e soprattutto 
liberazione del presente.
"Troppo in basso per fighetti, troppo in alto per le merde"
Capomeccanico
----------------------------------------------------------------------
Innamorati della bicicletta:
www.bbike.it
_______________________________________________
Cm-roma mailing list
Cm-roma@???
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
 __________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 
http://mail.yahoo.it