Thanx to Massimo!!! 
**************************************************************
Roma, 23 agosto 2006, mercoledi
Oggi, sul quotidiano Liberazione, e apparsa una
recensione del libro 
di 
Hubert Kennedy, Anarchico damore, edito da La
Fiaccola, Ragusa, 2006 
(si_lib@???). E la biografia di un
personaggio avvincente 
nella 
storia del movimento omosessuale tedesco dellaltro
secolo. Ve la mando 
per 
conoscenza. Buona lettura.
***
Liberazione, 23 agosto 2006, mercoledi
VITA, SEGRETI E AMORI SENZA NOME DI JOHN HENRY MACKAY
di Massimo Consoli
In Anarchico damore Hubert Kennedy racconta la
storia misconosciuta 
del 
poeta, scrittore ed esponente dellanarchismo tedesco,
ispiratore del 
movimento omosessuale nella Germania dei primi anni
del 900.
***
Di anarchici, oggi non e che ce ne siano proprio
tanti, in giro. 
Eppure, a 
cavallo tra Otto e Novecento, il movimento ispirato da
Stirner, 
Bakunin, 
Kropotkin ed il nostro Malatesta nelle sue varie
correnti 
individualiste, 
comuniste, collettiviste, era forte, organizzato, e
capace di 
esercitare una 
forte influenza su tutti gli aspetti della vita
sociale, perfino sul 
nascente movimento omosessuale.
Uno dei personaggi piu rappresentativi della sinistra
antiautoritaria, 
nella Germania appena unificata ed in forte espansione
culturale, era 
John 
Henry Mackay, poeta, scrittore, redattore di una
biografia su Max 
Stirner 
che tolse il teorico dellindividualismo anarchico
dalloblio nel quale 
sembrava condannato e lo restitui alla nostra
fruizione (1898), ma 
anche 
autore di un saggio su Gli anarchici: un quadro della
civilta alla 
fine 
del XIX secolo (1891) che era diventato subito un
best seller 
mondiale, 
pubblicato in nove lingue (perfino in yiddish!), e che
aveva 
contribuito 
notevolmente a presentare lideale libertario sotto
una luce positiva e 
propositiva, non condizionato o confuso dalla prassi
nichilista o dai 
vari 
regicidi e attentatori che, un po prima e un po
dopo, continueranno a 
farsi sentire in tutta Europa.
Linfluenza di Mackay fu enorme e, ad oggi, ancora
misconosciuta. Le 
sue 
poesie vennero musicate da vari autori di primo piano.
Perfino Richard 
Strauss Jr. ne utilizzo alcune, tra le quali la
celebratissima 
Morgen 
(Domani), che ancora nel 1990 rappresentava il pezzo
forte del 
soprano 
Jessye Norman, mentre fino a tre o quattro anni fa, il
suo Inno 
allAnarchia 
apriva la prima pagina di decine di siti libertari in
tutto il mondo.
Ma forse e attraverso il recupero di Stirner, che
Mackay ci sembra 
cosi 
importante. LUnico e la sua proprieta, grazie alla
sua mediazione, 
diventa Colui che appartiene a se stesso, ed e
motivo ispiratore 
perfino 
di una importante corrente allinterno del nascente
movimento 
omosessuale 
tedesco. Addirittura, viene usato come titolo della
prima pubblicazione 
gay 
del mondo, Der Eigene, fondata nel 1896 da unaltra
figura di 
(anomalo) 
libertario tedesco, Adolf Brand, dapprima come rivista
anarchica sulla 
quale 
dibattere di problemi artistici ed estetici, nel giro
di due anni 
trasformata in magazine gay tout court che continuera
ad uscire fino 
al 
1931 come giornale darte, letteratura e cultura
maschile, e sulla 
quale 
pubblicheranno i piu bei nomi dellepoca, dal pittore
e poeta Elisar 
von 
Kupfer a Erwin Bab, dal fotografo Wilhem von Gloeden
al pittore Fidus.
Contemporaneo a Mackay e suo concittadino, era un
autore che trattava 
tuttaltri 
argomenti. Si firmava Sagitta, e cercava di metter
su una collana di 
libri che trattassero di quello che lui stesso aveva
ribattezzato 
lamore 
senza nome, evidentemente ispirandosi alla famosa
definizione ripresa 
da 
Oscar Wilde nel corso del suo processo londinese del
1895.
Questo scrittore era la disperazione della polizia di
Berlino, che 
cercava 
di incastrarlo in ogni modo, ma senza riuscirci. Nel
1909, dopo 
diciannove 
mesi di farraginose procedure legali, lo Stato tedesco
riusci a 
colpirlo 
pesantemente con un processo ed una condanna
finanziaria che lo mise 
quasi a 
terra. Ma il suo editore continuo fino allultimo a
difenderne 
lidentita 
ed a rifiutarsi di rivelarla a chicchessia, tantomeno
ai giudici del 
tribunale.
Fino allultimo Sagitta pubblico i suoi libri
sullamore per i 
ragazzi, 
libri che trovavano opposizione allinterno dello
stesso movimento 
omosessuale tedesco, spaventato dallidea di vedere le
proprie 
battaglie per 
labrogazione del Paragrafo 175 confuse con le
rivendicazioni di chi 
sosteneva il diritto dei fanciulli ad avere una
propria vita sessuale.
Nel 1926 pubblico quello che, ancora oggi, e
considerato un testo 
fondamentale per capire la Berlino degli anni Venti,
Der Puppenjunge 
(La 
marchetta), un romanzo ambientato tra i prostituti
adolescenti della 
capitale durante la Germania di Weimar. Ma la sua
opera piu elaborata 
e 
Fenny Skaller, una storia nella quale sintrecciano
dieci racconti 
diversi 
di altrettanti ragazzi, con i loro problemi, le loro
aspirazioni, i 
loro 
fallimenti.
Oggi, noi sappiamo che lanarchico Mackay ed il gay
Sagitta erano la 
stessa 
persona. Un militante, un politico, un individuo
dibattuto 
continuamente tra 
la sua figura pubblica e la sua vita privata,
costretto a scrivere in 
maniera ambigua contro la sua stessa volonta ed a
mantenere vago il 
sesso 
dei suoi eroi per non perdere lappoggio dei propri
sostenitori. 
Perfino la 
tanto celebrata Morgen, che Strauss musico e
regalo alla propria 
moglie 
come regalo di nozze pensando fosse stata scritta
avendo in mente una 
donna, 
in realta era stata ispirata da un ragazzo...
Il libro di Hubert Kennedy, gia autore di una
straordinaria biografia 
di un 
altro tedesco di primo piano (Ulrichs, Massari
Editore, Bolsena, 
2005), ci 
rivela una verita importante su squarci di storia a
lungo 
misconosciuta ed 
oggi, finalmente, riportata alla sua giusta dimensione
e importanza, 
mentre 
la prefazione spiega il ruolo del movimento anarchico
ed i suoi 
rapporti con 
il movimento omosessuale, un ruolo che fu perfino piu
intenso e 
sincero di 
quello avuto con il partito socialdemocratico. E
questo in un periodo 
in cui 
la pubblicistica sullargomento fu a dir poco
eccezionale. Basti 
pensare 
che, dopo un silenzio durato secoli, in appena dieci
anni (dal 1898 al 
1908), apparvero un migliaio di libri e opuscoli e
saggi 
sullomosessualita, 
in lingua tedesca!
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam?  Yahoo! Mail has the best spam protection around 
http://mail.yahoo.com