Allora, innanzitutto un bel ciao a Dotto e Maria ed un grazie ancora a 
Stella per la yogurtiera, i miei figli sono entusiasti di mettersi a 
spiattellare e creare i loro yogurt e, incredibilmente, dopo che lo 
hanno fatto gli piace anche mangiarlo anche se effettivamente ha un 
sapore un tantinello acido rispetto a quello acquistato e con meno aromi.
Per lo squacquerone và detto che a Sadurano avevamo fatto qualcosa che 
si somigliava assieme ad Alice ed era venuto grandioso, una cosa alla 
volta e ci arriveremo anche a casa noi ... occorre che prepari 
psicologicamente mia moglie prima e ... non è cosa semplice :-)
Penso che comunque siamo per la strada giusta e riusciremo a fare tante 
cose divertendoci insieme.
Rileggendo un pò le te domande Maria ti preciso che nel libro di 
Pallante che ti ho suggerito non ci sono riferimenti a come riscaldare 
l'acqua in uscita dal rubinetto.
Per la presentazione che abbiamo a mezzo con la bottega del mondo c'è 
proprio AQ System ed il Bernardi si era detto disponibile a parlarci di 
entrambe le possibilità (sia detersivi che depuratore); dovremmo farla a 
Settembre ma la data è ancora da definirsi.
Per quanto riguarda le ricette magari prima mi devo far insegnare un pò 
da Geppo se eventualmente metterle in una sezione apposita, ma me ne 
posso occupare tranquillamente io (immagino che la "documentazione" sia 
anche questo); tra l'altro per chi ha il bimby ho un file di ricette 
scaricate quà e là in giro che comincia ad essere corposo ed assortito, 
un collega ha anche fatto l'abbonamento al ricettario mensile del bimby 
e mi ha promesso di portarmi le ricette ... se ci sono un pò di 
interessati mi metterò a trasferirle e pubblicarle magari con qualche 
piccola modifica per salvaguardarmi da possibili denunce.
Per il latte alla spina di Sadurano (con cui avevo parlato a fondo con 
il loro veterinario Venezia Pietro) il problema è l'investimento 
iniziale infatti il baracchino costa circa 20.000€, serve anche un mezzo 
attrezzato con cella frigorifera per il trasporto del latte, e al 
momento non sono ancora disposti a mettersi in un investimento del 
genere ... se cominciassero ad arrivargli richieste da ogni dove e, 
soprattutto, se potessero avere un buon ritorno magari dai cugini di 
Maria, forse si deciderebbero meglio :-)
Comunque appena sento Alice vedo se riusciamo ad organizzarci in qualche 
modo per quando riaprirà la dispensa di Sadurano anche con il latte....; 
nel frattempo non ci sono problemi a portarti quello dei tuoi cugini ma 
... solo a patto di avere dei vuoti da riempire (in modo da non gettare 
dei rifiuti) e, se inizio a conoscerti correttamente, immagino che 
questo non sia un problema :-)
Sono felice per il trasloco avvenuto di Daniele, mi par di capire, quasi 
indolore ... non è cosa facile per queste cose ... anche se Sarsina è 
piuttosto più vicina a Cesena quindi immagino potremmo perdere una 
grande spalla su cui appoggiarci e dalla quale trarre forza e vitalità :-)
Chiudo quì e vado a giocare con le due pesti :-)
Saluti radiosi
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: 
http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Chatta con chi preferisci, i primi 2 giorni chatti gratis
* 
 Clicca qui: 
http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5491&d=7-8