ciao bella gente
di tanto in tanto capito anch'io nella mia casella di 
posta elettronica, ma il trasloco (effettuato con 
ragionevole successo) da Forlì a Sarsina ha assorbito e 
sta assorbendo le esigue forze residue estive - volevo 
però dirvi che
a. ci sono
b. preferisco anch'io che si possano fare delle sessioni 
di lavoro e confronto assieme per imparare a fare le cose 
\ credo che la mail possa (ma è un mio parere personale) 
'accendere' lumi, interessi, possiblità, ci possiamo 
scambiare delle ricette, ma trovarsi, sporcarsi, girare la 
salsa, impastare la pasta assieme è tutta un'altra cosa, e 
vale un gas-ino
c. tutte le info che stanno girando sarebbe molto utile 
fossero stivate e organizzate e accessibili sul sito \ chi 
se ne può incaricare? (a casa non ho accesso internet, 
ancora)
d. ho una super sorpresa per tutti voi\noi che presenterò 
a fine agosto alla riunione prevista
un abbraccio agostoso
Daniele
On Sun, 6 Aug 2006 11:07:19 +0200
  "maria_stella@???" <maria_stella@???> wrote:
> Caro Romeo,
> 
> forse siamo rimasti solo io e te davanti al computer, ma 
>le tue mail  toccano nel vivo i miei interessi.
> 
> Il giorno 06/ago/06, alle ore 09:13, Romeo e Barbara ha 
>scritto:
> 
>> Per Alessandro e le sue perplessità quando torno al 
>>lavoro mi  
>> requisisco un contatore dell'ENEL e misuro l'energia 
>>consumata  
>> dalla Yogurtiera durante il suo funzionamento così 
>>possiamo fare un  
>> bilancio corretto della cosa (purtroppo la scatola e le 
>>istruzioni  
>> contenute non danno il consumo dell'apparecchiatura) . 
>>Per il latte  
>> ho già pensato che lo acquisterò al distributore sfuso 
>>di Lugo  
>> (dove lavoro) e così incasello un altro bello scacco al 
>> 
>> supermercato che lo fa girare per svariati chilometri 
>>avanti ed  
>> indietro; tra l'altro ho voglia di richiederlo a 
>>Sadurano per  
>> capire se riusciamo a farlo combaciare con l'ordine 
>>della carne.
>>
> 
> Per il altte senza consumo di corrente elettrica vedia 
>altra mail di  oggi.
> Il distributore del latte di Lugo è dei miei cugini. 
>Oggi vado a  trovarli ed oltre a prendere alla fonte il 
>latte per lo yogurth (vedi  altra mail di oggi) provo a 
>chiedere se sanno dell'installazione di  distriubutori un 
>pò più vicini a noi.
> 
> 
>> Per Maria invece devo dire che l'autoproduzione mi ha 
>>fulminato  
>> nella lettura del "La decrescita felice", tanto che nel 
>>racogliere  
>> le patate pochi giorni fà mi è venuto alla mente, visto 
>>che ne ho  
>> la possibilità ed ho il terreno, se qualcuno è delle 
>>parti di  
>> Meldola ed ha voglia di collaborare, potremmo 
>>autoprodurre per il  
>> GAS magari qualche alimento. Ad esempio la passata di 
>>pomodoro  
>> potremmo farla sicuramente insieme (ho sia la macchina 
>>per passarla  
>> che la famosa fùrnaselà a legna per eventualmente 
>>sigillarla a  
>> bagno maria anche se io preferisco fare bollire la 
>>passata con i  
>> vari odori e sigillarla bollente nei vasetti).
>>
> 
> Mi hai convinto. Avevo rimandato per pigrizia, ma domani 
>compro il  libro di pallante (seguo i sui articoli su 
>"Volontari per lo  sviluppo", in uno parla di un sistema 
>per scaldare l'acqua  direttamente all'uscita del 
>rubinetto e riutilizzare il calore  dell'acqua che scende 
>nello scarico per scaldare quella nuova. PErò  non ci 
>sono riferimenti commerciali. Chissà se nel libro ci 
>sono).
>> L'idea dei detersivi è il massimo e mi piacerebbe molto 
>>avere la  
>> ricetta per il detersivo per piatti lavati a mano ed 
>>altri tipi.  
>> Magari alla prossima occasione ce la scambiamo a 
>>quattr'occhi così  
>> ne parliamo anche un pò e, soprattutto, ci confrontiamo 
>>a vista  
>> socializzando e guardandoci in faccia; magari potremmo 
>>organizzare  
>> appositamente serate di scambi culturali, mettiamo in 
>>comune delle  
>> necessità di ognuno e capiamo se qualcun'altro ha 
>>disponibilità in  
>> tal senso. Ad esempio a me piacerebbe tantissimo 
>>imparare a  
>> coltivare verdure senza utilizzo di mezzi meccanici 
>>dando al  
>> terreno stesso la possibilità di rigenerersi tra una 
>>cultura ed un  
>> altra mediante l'autofertilizzazione e la giusta 
>>rotazione  
>> culturale; ho qualche libro ma io capisco meglio con 
>>qualcuno che  
>> spiega a voce e, magari, viene sul campo :-)
>>
> Va bene per la ricetta del detersivo a quattro occhi. 
>Mio padre da  una vita utilizza il sovescio con favino 
>per nutrire la terra. Lui  usa mezzi meccanici (causa 
>delle dimensioni), ma si può introdurre  anche nella 
>rotazione (si semina in inverno e si interra in primavera 
> quindi se fai ortaggi non ti ostacola). Poeticamente 
>parlando la vita  del favino è un puro dono che fai alla 
>terra dal momento che non lo  raccogli o ne fai usi 
>diversi se non porglielo in omaggio.
>> Sono convinto che può nascere qualcosa di grande dal 
>>confronto fra  
>> di noi e, soprattutto fra la collaborazione sempre fra 
>>di noi. Sò  
>> bene che molti "non hanno tempo" e rispetto le loro 
>>posizioni ma  
>> sono altrettanto sicuro che avranno una loro personale 
>>passione e  
>> magari, sfruttata per il gruppo, potrebbe tornargli in 
>>cambio in un  
>> altra forma a compensare qualcosa per cui lui non ha 
>>tempo e  
>> trovarsi, ad esempio, lo yogurt fatto :-)
>> Insomma una specie di banca del tempo (ma non mi piace 
>>il termine  
>> banca).
>>
>> Facciamo un esempio pratico:
>> La grande Stella ha inserito il listino della Ciao Latte 
>>per  
>> prenotare il parmigiano, acquisito che già il costo per 
>>un  
>> parmigiano bio mi sembra quasi 2/3 rispetto a quello del 
>>negozio  
>> bio da cui di solito mi rifornisco. Presumo poi ci sia 
>>la necessità  
>> di un ricarico (da spartire in base a quanti ordineremo) 
>>per i  
>> costi di spedizione che, da quanto ho avuto modo di 
>>capire ammonta  
>> a 10,58€ (da Settembre a maggio) a cui và aggiunta la 
>>spesa del  
>> contrassegno per il pagamento (almeno al primo ordine) 
>>di ulteriori  
>> 2,81€. Per qualcuno che passi dalla zona (via Borghetto, 
>>17 - 43015  
>> Noceto PR) per altre incombenze penso non rappresenti un 
>>problema  
>> insormontabile caricarsi questo parmigiano nel 
>>bagagliaio e  
>> portarselo a casa da cui tutti andremo a prendercelo.
>> E questo evita di far girare un corriere appositamente 
>>per quel  
>> viaggio (anche se i corrieri viaggiano forse comunque 
>>per altri, ma  
>> d'altronde anche questo nostro amico avrebbe viaggiato 
>>comunque...).
>> Figurarsi che nel periodo caldo (da maggio a Settembre) 
>>il corriere  
>> refrigerato costa attorno ai 50€....
>> Questo super-eroe magari potrebbe ricevere in compenso 
>>un'altra  
>> spesa (ad esempio la verdura e la frutta) consegnata a 
>>casa dal suo  
>> vicino (o poco lontano) amico anche lui del GAS e così, 
>>magari si  
>> chiude il cerchio.
>> Insomma ma quanti inutili giri a vuoto facciamo anche 
>>solo per  
>> lavoro che potremmo capitalizzare ed utilizzare meglio
>> Se volete mi offro di mettere in una piantina il posto 
>>di lavoro e  
>> quello di casa di ognuno di noi (magari anche con orari 
>>indicativi)  
>> in modo da vedere che area del territorio riusciamo a 
>>coprire anche  
>> solo senza muoverci più di tanto e ... tutti i giorni 
>>esclusi  
>> quelli comandati di festa e le ferie così vediamo anche 
>>se si può  
>> ottimizzarci i giri di rifornimento o addirittura 
>>condividere i  
>> viaggi risparmiando tanto all'ambiente ed anche alle 
>>nostre tasche.
>>
>> Per il depuratore di cui chiedeva Maria preciso che io 
>>dal 1997 ne  
>> ho uno proprio del tipo ad osmosi inversa della Culligan 
>>sotto al  
>> mio lavandino e che utilizziamo per bere e cuocere i 
>>cibi. Ti invio  
>> a parte un interessante articolo su AAM Terra Nuova di 
>>Giugno in  
>> cui c'è una interessante comparazione; se altri sono 
>>interessati me  
>> lo dicano e sarò felice di inviarglielo.
>> Con i ragazzi della Bottega del Mondo si voleva 
>>organizzare una  
>> serata in cui coinvolgere due produttori di detersivi 
>>per capire  
>> che tipo di partenza dare al progetto nella bottega 
>>stessa; uno di  
>> questi rappresenta anche un tipo di filtro (ho capito a 
>>struttura  
>> composita) quindi si era offerto di parlarne a voce. 
>>Appena sò  
>> qualcosa di più te lo faccio sapere.
>>
> 
> Su quello della Cullingan, a parte il costo, mi lascia 
>un pò di dubbi  il serbatoio. Ma ne possiamo parlare 
>quando ci vediamo.  Effettivamente noi stiamo decidendo 
>di comprare quello di AQ System  che, se non baglio, è 
>una delle due aziende a cui fai riferimento per  i 
>detersivi. A quando avete pensato l'incontro? Abbiamo 
> ascoltato a  casa nostra per due il rappresentante di 
>un'azienda di Ravenna  (AQQUA). Interessante però non 
>l'abbiamo preso per: il costo, la  presentazione 
>terroristica dell'acqua potabile (su cui si è dilungato 
> all'infinito), per la raccolta punti modello multilevel 
>con la quale,  pensate un pò, potevamo guadagnarci anche 
>un rolex!!
>> Chiudo questa lunga (e paranoica :-) disquisizione con 
>>una  
>> citazione dal libro "la decrescita felice" che mi frulla 
>>in testa  
>> da un pò di giorni (pagina 118):
>> "Se fai il calcolo annuo delle ore che passi alla guida, 
>>le sommi  
>> alle ore di lavoro necessarie per ammortizzare 
>>l'investimento ed a  
>> coprire le spese di gestione, le dividi per i chilometri 
>>che fai,  
>> ottieni una velocità media di 6 chilometri all'ora. E 
>>per ottenere  
>> una velocità identica a quella di un pedone, inferiore 
>>di due terzi  
>> a quella di un ciclista, l'aria delle città diventa 
>>irrespirabile,  
>> l'effetto serra aumenta, si scatenano guerre per il 
>>petrolio, il  
>> suolo viene impermeabilizzato, ogni anno vengono uccise 
>>9000  
>> persone in incidenti stradali".
>>
>> Provate a rifletterci su anche voi e ditemi la vostra.
>>
>>
>> --
>> Email.it, the professional e-mail, gratis per te: 
>>http:// 
>> www.email.it/f
>> Sponsor:
>> Vuoi una ricetta molto interessante per i tuoi risparmi?
>> * Ti serve Conto Arancio!
>> Clicca qui: 
>>http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5041&d=6-8
>> _______________________________________________
>> Gasfolist mailing list
>> Gasfolist@???
>> https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/gasfolist
>