Per motivi organizzativi e di tempo non abbiamo potuto partecipare a queste
riunioni ma saremmo interessati alle prossime.
 
Ass. Ex Lavanderia
Per l'Uso Pubblico, Sociale e Culturale dell'Ex Manicomio di Roma S.Maria
della Pietà
 
 
-----Messaggio originale-----
Da: forumroma-bounces@??? [
mailto:forumroma-bounces@inventati.org]
Per conto di info.economia
Inviato: mercoledì 19 luglio 2006 15.17
A: abuondiritto@???
Oggetto: [RSF] ECONOMIA PARTECIPATA - ASSEMLBEE TEMATICHE
A tutti i cittadini e le cittadine, i gruppi, le associazioni, e le reti 
Per unEconomia Partecipata
 
 
 
 
 
Carissimi/e
 
come forse già saprete anche questanno abbiamo avviato un percorso di
partecipazione  sul Dpefr 2007-2009, documento di programmazione
economico-finanziaria della Regione Lazio.
Sono state fissate 5 assemblee per illustrare e discutere il Dpefr in tutte
le 5 Province del Lazio. Stiamo organizzando, inoltre, ulteriori  incontri
nei comuni e nelle comunità montane, coinvolgendo le associazioni, gli
organismi di base, le organizzazioni del mondo del lavoro e tutti i soggetti
interessati.
A questo proposito, abbiamo fissato due assemblee con tutto il mondo
associazionistico   - nei diversi settori di competenza - interessato al
processo di partecipazione. Alle assemblee sono stati invitati  gli
Assessori regionali compenti, nonché i consiglieri regionali.
Gli  incontri si terranno rispettivamente:
*    Lunedì  24  luglio a partire dalle ore 17.00 e fino alle 20.00,
presso lAula Urbano VIII 1° piano dellUniversità Roma Tre, Facoltà di
Architettura, via Madonna dei Monti, 40 - Roma. 
Come già sperimentato lo scorso anno, dopo un primo momento di presentazione
del Dpefr,  ci divideremo in diversi workshop tematici, per poi riunirci
nuovamente e concludere i lavori dellassemblea raccogliendo le diverse
priorità emerse dai gruppi di lavoro tematici (Altraeconomia,
Ecocompatibilità e Territorio, Pace e Solidarietà internazionale, Sociale e
Lavoro).
*    Martedì  25  luglio a partire dalle ore 18.00 e fino alle 20.00,
presso il consorzio Casa internazionale delle donne, Palazzo Buon Pastore,
via della Lungara, 19 - Roma. 
Anche in questa occasione sarà presentato il  Dpefr e poi ci divideremo in
diversi workshop tematici, per poi riunirci nuovamente e concludere i lavori
dellassemblea raccogliendo le diverse priorità emerse dai gruppi di lavoro
tematici (Diritti, Cultura).
Negli incontri sarà presentato il nuovo regolamento alla partecipazione,
redatto in base alla  normativa appena approvata relativa alla
partecipazione in materie economiche.
Ci  auguriamo  possiate partecipare e portare il vostro prezioso contributo
per qualificare ulteriormente il nostro lavoro.
Maggiori informazioni sul sito: 
www.regione.lazio.it, nellarea dedicata
allEconomia Partecipata.
 
 
Gruppo di Lavoro Economia Partecipata Regione Lazio
 
 
Info:
 
la Giunta Regionale del Lazio lo scorso 28 giugno ha approvato la proposta
del Documento di Programmazione Economico Finanziaria Regionale (Dpefr), che
verrà inviata per lapprovazione al Consiglio Regionale.
Come già sperimentato lo scorso anno, prima dellapprovazione in Consiglio
Regionale, il Dpefr sarà sottoposto ad un processo di partecipazione che
interesserà gli enti locali, le associazioni, le realtà imprenditoriali, gli
organismi di base, le organizzazioni del mondo del lavoro e tutti i
cittadini interessati alle scelte della regione. I riscontri ottenuti lo
scorso anno, infatti, ci hanno incoraggiato a ripetere l'esperienza
partecipativa, rafforzandola.
A tal fine nellultima Legge Finanziaria regionale è stata approvata una
variazione alla Legge di Bilancio, introducendo  definitivamente lutilizzo
del  processo partecipato alla formazione delle decisioni in materia
economico-finanziaria e di bilancio regionale; abbiamo inoltre adottato un
regolamento di attuazione che disciplina le modalità del processo
partecipato. 
Sul sito web della Regione ( <
http://www.regione.lazio.it/>
www.regione.lazio.it) nellarea dedicata al Bilancio e allEconomia
Partecipata sono disponibili sia il Dpefr che il Regolamento al processo
partecipato: potete consultare, scaricare e stampare i documenti, quindi,
direttamente da internet. Se desiderate ricevere copia cartacea di tali
documenti, potete richiederli all Assessorato Bilancio, Programmazione
economico-finanziaria e Partecipazione - Regione Lazio - Piazza Oderico da
Pordenone, 15 - 00145  Roma.
Oltre agli incontri territoriali, cui vi invitiamo a partecipare -il
calendario è reperibile sul sito internet- è possibile  partecipare ad una
assemblea virtuale, attraverso la quale proporre modifiche al Dpefr, leggere
le modifiche proposte da altri utenti ed eventualmente sottoscriverle. Per
farlo occorre registrarsi, una volta avvenuta la registrazione, l'utente
riceverà una e-mail di conferma con i dati necessari per l'accesso all'area
riservata.
Il processo, ancora in fase sperimentale, darà a tutti i soggetti residenti
od operanti nella nostra regione la possibilità di esprimersi, nonché di
proporre modifiche sulle scelte strategiche della Regione Lazio. Si potranno
 
Riteniamo  questa una importante occasione per poter dare il proprio
contributo e costruire insieme una nuova politica sulle scelte della
Regione. Partecipate.
 
 
 
 
PASSATEPAROLA  
Gruppo di Lavoro Economia Partecipata Regione Lazio
 
 
 
 
Assessorato al Bilancio, programmazione economico finanziaria,
partecipazione
Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - 00145 Roma
Tel. 0651686118/19 - Fax 0651684245
Economia partecipata
Numero Verde: 800 264 525 
info.economiapartecipata@???
 
 
 
 
 
 
 
__________ Informazione NOD32 1.1677 (20060724) __________
Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it