IL GOVERNO OLMERT di Patrizia Viglino (Information Guerrilla)
Oltre 250 civili libanesi sono stati uccisi, compresi donne e bambini mentre è incalcolabile il 
numero dei feriti. Oltre 100 palestinesi sono stati massacrati a Gaza durante attacchi portati con 
navi, carri armati e soprattutto con caccia F-16, elicotteri da combattimento, droni senza pilota.
Questa volta si respira un clima da resa dei conti e anche sul fronte israeliano molte cose sono 
cambiate. Nel sondaggio dell'ultima ora riportato da The Guardian, solo il 17% degli israeliani 
pensa che la prossima mossa del governo debba essere basata sul cessate-il-fuoco e i negoziati, 
rompendo la tradizionale forza di opposizione che la sinistra israeliana aveva sempre avuto nei momenti 
peggiori.
Fin dall'inizio della campagna militare Summer Rain a Gaza, la stampa internazionale ha 
sottostimato la gravità degli attacchi contro i civili e, questa volta, anche la stampa israeliana è stata 
costretta a schierarsi con il governo in modo acritico.
Dietro il governo Olmert ci sono i generali, quelli che, per dirla con Ilan Pappe, non aspettavano 
altro che di trasformare il conflitto "a bassa intensità" in una guerra "vera".
Il governo Olmert è stata la vera calamità di Israele. Il partito Kadima è nato a tavolino per 
sponsorizzare il progetto di Ariel Sharon di acquisire e mantenere il controllo dei territori 
palestinesi una volta per sempre, relegando quelli che certi "intellettuali" di destra teocon chiama "gli 
arabi", all'interno di un sistema di apartheid o condannandoli alla fuga come rifugiati. Purtroppo 
il marketing che ha caratterizzato il così detto piano di "disimpegno" da Gaza (estate del 2005) 
ha funzionato bene con la maggioranza della stampa che ha preferito a quel tempo non porsi le due 
domande cui ha dato risposta Tanya Reinhart in un suo articolo. Le domande erano: Israele ha 
davvero lasciato la Striscia? E, cosa significa, "disimpegno"? No, Israele non ha mai avuto l'intenzione 
di lasciare la Striscia di Gaza, ha solo preferito controllarla dall'esterno e impiegare soldi e 
truppe (che usava per proteggere un pugno di coloni) per rafforzare la colonizzazione della 
Cisgiordania.
Olmert è diventato presto l'ideale erede di Sharon, del falco Sharon. L'ha voluto emulare prima 
con la presa della prigione di Gerico quando ha fatto carta straccia degli accordi internazionali 
stipulati nel 2002 tra Israele e Palestina e mediati da Stati Uniti e Inghilterra. A Gerico Olmert 
ha usato per la prima volta il pugno di ferro, comportandosi da generale, lui che non era andato 
oltre una propaganda di incitamento all'espulsione dei palestinesi da Gerusalemme est, negli anni 
che era stato sindaco di Gerusalemme Ovest.
Con esternazioni sui futuri progetti di Israele in Cisgiordania, riguardanti il piano di 
"disimpegno 2" e l'acquisizione con la forza di tutti i più importanti blocchi colonici della Cisgiordania 
(importanti per grandezza e posizione strategica di controllo delle risorse naturali), Olmert 
aveva iniziato la sua campagna elettorale, ma è solo a Gerico che l'ha vinta, attirandosi le stime 
dell'elettorato di destra tanto da riuscire a rubare voti persino a Nethanyau che della destra 
israeliana era stato uno dei padri.
Impressionante l'appoggio che il governo Olmert ha ricevuto non solo dai governi occidentali, 
prevedibile del resto, trattandosi di un governo liberamente eletto, ma anche dalla stampa, che si è 
presentata al cospetto del nuovo re di Tel Aviv con devozione e soggezione. Si sarà trattato di un 
abbaglio? Per il giornalismo del nostro paese può essersi trattato solo e sempre di autocensura, 
di mancanza di spirito critico, di pochezza nel comprendere per tempo dove Olmert stava andando. 
Dal nostro punto di vista era necessario criticare apertamente sia il piano di annessione in 
Cisgiordania, che l'espulsione dei palestinesi da Gerusalemme Est. Lì si trovava il calderone, lì stava 
ribollendo la terribile piega che i fatti hanno assunto poi a Gaza e infine in Libano.
Olmert è stato l'uomo giusto per una parte cospicua di Israele che anelava chiudere una volta per 
sempre la partita con la rivolta palestinese. Ad approfittarne sono stati gli Stati Uniti che 
hanno soffiato a lungo sul fuoco della prossima guerra. Olmert è l'uomo del disastro, è l'uomo che sta 
distruggendo Israele, minando ogni possibile negoziato futuro. Con il suo unilateralismo a 
oltranza basato sulla legge del più forte sta portando israeliani e palestinesi sull'orlo di una 
catastrofe dove a dominare sarà la legge della jungla. D'ora innanzi, a cadere nel baratro saranno in 
molti.
Ilan Pappe, il più importante storico vivente, ha scritto di una pulizia etnica in corso ai danni 
dei palestinesi.
Questo 2006 è per i palestinesi una nuova Nakba, una catastrofe e delle peggiori. La comunità 
internazionale, in particolare l'Europa, li ha abbandonati al loro destino di sofferenza e di morte e 
non ha mosso un dito quando la Striscia di Gaza è precipitata in una complice catastrofe 
umanitaria. In Cisgiordania i raid militari e gli arresti di massa sono compiuti all'ordine del giorno. 
Donne e bambini, ma anche lavoratori in fila, in attesa di ricevere il permesso di lavoro per 
Israele, vengono raccolti in massa e sequestrati da Israele, senza nemmeno un capo di accusa, solo perché 
palestinesi. Misure sempre più restrittive impediscono ai palestinesi con passaporto straniero di 
tornare a casa in Cisgiordania e migliaia di persone sono state allontanate con la forza da 
Gerusalemme Est sempre più occupata militarmente.
La quotidianità palestinese è una realtà di reclusione grazie anche alla illegalità del Muro. Un 
sistema di carcerazioni è il futuro che Israele vuole per i palestinesi. Le città o ampie porzioni 
di territorio come la Striscia di Gaza si sono trasformati in una serie non contigua di prigioni a 
cielo aperto, la gente vive in aree chiuse come bantustan, in campi profughi e villaggi tagliati 
fuori dal resto del mondo; i prigionieri politici sono stipati in tende militari sovraffollate e 
passano il tempo seduti e legati sotto il tiro delle armi, senza neanche lo spazio per tutti per 
potersi sdraiare; in Israele prigioni più sofisticate sono vietate ad avvocati e familiari, ma munite 
di torturatori altrettanto sofisticati, come e quanto quelli dei campi di prigionia della 
Cisgiordania. Rifiutarsi di prendere in considerazione questa realtà è un atto criminale.
Nel frattempo continuano gli espropri delle terre, sia private che municipali, continua la 
distruzione delle coltivazioni (tra cui il vigneto secolare di Betlemme, dove i monaci cristiani 
producevano il pregiato vino Cremisan), e si fa più dura la repressione delle manifestazioni pacifiche cui 
partecipano civili disarmati, dispersi con gas, bombe sonore e armi da fuoco.
Intanto il coro dei "tifosi" di Olmert, giornalisti, politici, opinionisti, non si chiede cosa 
significhi e che esiti possa avere bombardare un paese, una capitale del mediterraneo nel XXI secolo, 
con il vago pretesto di liberare tre soldati fatti prigionieri. Uccidere con la più potente 
tecnologia di guerra donne e bambini, sterminare intere famiglie, per questi "tifosi" si giustifica 
sempre attraverso la precisazione che Israele ha "il diritto di difendersi" e "di esistere". Bene, 
tutti infatti hanno il diritto di esistere e di difendersi. Esattamente il diritto che i palestinesi 
stanno esercitando da anni. Ma questo diritto a loro non è riconosciuto perché il diritto di 
Israele "a esistere", che i "tifosi" stanno propagandando, è il diritto ad "esistere uccidendo gli 
altri", il diritto a difendersi con un uso sproporzionato della forza nel momento in cui qualcuno si 
oppone all'occupazione militare e al fatto che oltre un milione di persone nella Striscia di Gaza 
siano ridotte alla fame e rinchiuse.
"Israele ha il diritto di esistere", è un eufemismo. Israele esiste e chiunque esista ha il 
diritto di esistere, anche i palestinesi hanno questo diritto. Il fatto è che Israele ha anche il 
diritto ad avere una democrazia "vera" che non sia messa al servizio degli interessi dei generali o 
delle corporazioni nordamericane che producono armi. Gli israeliani, come i palestinesi hanno diritto 
ognuno a uno stato vero che possa avere relazioni positive e costruttive con il resto del mondo. 
Quello che Olmert ha fatto in pochi mesi di Israele non l'aveva fatto neppure Sharon dopo i 
massacri dell'82 in Libano. Olmert ha distrutto un'immagine internazionale di Israele. Bush ha spinto 
Olmert dove voleva che questi si trovasse, con le spalle al muro e "in pericolo". La fanta-politica 
sta diventando politica, la guerra che non c'era sta montando di ora in ora. Se nessun governo 
davvero amico di Israele non fa presente a Olmert che è meglio fermarsi qui, allora non è un governo 
amico, è solo un altro governo che spera di avere guadagni dalla guerra, non importa quanti civili 
verranno uccisi. 
19 luglio 2006
L'INFERNO SUL LIBANO 
di Patrizia Viglino
Il Libano è in ginocchio. Otto giorni di ininterrotti raid militari israeliani hanno distrutto il 
paese e massacrato la popolazione civile. Il bilancio delle vittime sale di ora in ora: 280 
persone uccise la maggior parte delle quali civili inermi. Tutto il Libano è sotto il fuoco massiccio 
dei caccia F-16 israeliani e delle navi da guerra che sparano verso le città, verso Beirut dove è 
stata colpita la zona di Asharafiya nel centro cittadino. Nei sobborghi est della capitale sono 
state uccise oggi 29 persone. A Beirut colpita anche una caserma dell'esercito libanese dove sono 
rimasti uccisi 11 soldati. Un'intera famiglia di 9 civili annientata nel villaggio di Aitarun mentre a 
Nabatya una donna e i suoi tre figli sono stati uccisi quando un missile ha colpito la loro casa. 
Il ministro dell'Informazione libanese Ghazi Aridi accusa Israele di usare armi incendiare al 
fosforo sui civili che stanno provocando il crollo repentino degli edifici civili bombardati. Le armi 
incendiare sono bandite dal 1980 e sono state usate ampiamente dalle truppe USA in Iraq. Già il 
Ministero palestinese della Sanità aveva chiesto un ispezione internazionale per monitorare l'uso di 
armi proibite sui civili a Gaza, dopo aver riscontrato che molti cadaveri e feriti presentavano 
segni di bruciature e giungevano negli ospedali con gravi mutilazioni.
Il sindaco del villaggio di Srifa, Afif Najdi ha parlato di un massacro di civili, quindici case 
sono state distrutte, 12 civili uccisi tra cui molti bambini e oltre 30 feriti. In tutto il paese è 
difficile operare i soccorsi e molti cadaveri non sono stati recuperati, molti restano sepolti nel 
macerie dopo il crollo delle case.
Un nuovo comunicato del governo libanese ha dichiarato che Israele ha distrutto le principali 
infrastrutture del paese bombardando porti e aeroporti, 38 strade di collegamento, 42 ponti, centrali 
elettriche, idriche e stazioni di rifornimento di gasolio insieme a sedi televisive e delle 
telecomunicazioni in violazione della Convenzione di Ginevra.
L'autostrada Beirut-Damasco sulla valle della Beka'a è stata distrutta chiudendo la via di fuga 
dei civili che in tanti stanno scappando dalle bombe e dalla distruzione. Si stima che 100.000 
civili abbiano già lasciato il paese fuggendo in Siria ma è proprio durante la fuga che molti sono 
stati uccisi. Domenica un minibus è stato colpito a Shamaa nel sud del Libano e 18 persone sono 
rimaste uccise, altre tre erano state uccise mentre scappavano verso la Siria nella loro auto. Ci sono 
moltissimi bambini tra le vittime ma la stampa occidentale non divulga le immagini. Un altro 
minibus di civili in fuga era stato colpito nel sul del Libano dopo che erano stati rimandati indietro 
dalla UNIFIL che secondo quanto dichiarato da un loro portavoce non avrebbero potuto assicurarne 
l'incolumità. Sono morti tra le fiamme, tra loro uomini, donne e bambini.
Si parla di 900.000 rifugiati per lo più dal sud del paese dove più intensi sono stati i raid 
aerei. Famiglie rimaste senza casa si stanno radunando nelle scuole o negli uffici pubblici e persino 
nei parcheggi pubblici di Beirut, in una città che si è trasformata in un inferno.
A essere colpite anche le città costiere come Byblos, la principale città cristiana di Zahle nel 
centro del paese e la città di Ba'albek, nella Valle della Beka'a di grande importanza storica e 
archeologica. La missione ONU della UNIFIL denuncia di non poter operare soccorsi perché i 
bombardamenti non garantiscono la sicurezza dei suoi reparti di soccorso. Ad essere colpita anche un 
ambulanza della Red Crescent libanese e una sede della Croce Rossa ad Ansariya, ferendo personale 
medico, secondo quanto riportato da al Jazeera. I feriti restano sepolti sotto le macerie e i soccorsi 
non riescono a operare per la difficoltà del personale medico di raggiungere gli ospedali. Anche 
l'evacuazione dei civili dalle aree maggiormente colpite è impossibile.
Il primo ministro Fouad Siniora aveva dichiarato che "Ora Israele è uno stato terrorista che sta 
commettendo atti terroristici ogni giorno. Quello che Israele sta facendo è tagliare il Libano in 
pezzi", secondo quanto riportato dal quotidiano Ha'aretz qualche giorno fa.
Di fatto il Libano è tagliato fuori dal resto del mondo e, intanto che non si arresta il bagno di 
sangue, nelle ultime 48 ore i governi stranieri hanno rimandato per ben due volte la decisone di 
intervenire per fermare gli attacchi israeliani contro la popolazione. Il potere del veto USA va 
ben oltre il raggio di azione al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Bush ordina i massacri, 
Tel Aviv esegue e i governi dell'Occidente tacciono. Intanto che i civili libanesi sono 
intrappolati senza aiuti, i paesi occidentali evacuano profughi di serie A, i cittadini americani, inglesi, 
italiani, francesi che stanno lasciando il paese a bordo delle navi. Una vergogna.
19 Luglio 2006
francoppoli
 __________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam?  Yahoo! Mail has the best spam protection around 
http://mail.yahoo.com