Per chi non ne fosse assolutamente a conoscenza vi invito a leggere questo materiale,
la vicenda è "tosta" e meriterebbe solidarietà attiva anche dai nostri territori, lavorare per vivere sulla terra di altri è un'esperienza che ha attraversato la vita di tanti , in italiaed
in lucchesia.
  mezzadria e bracciantato  hanno caratterizzato la storia di una parte del movimento contadino Lucchese  in maniera ridotta rispetto al resto della toscana  solo perchè la NATURA DELLA PROPIETA' delle terre vedeva meno latifondo,ma hanno dato alla sinistra generazioni di militanti e fior di teste.
quella dello sfratto per morosità  (cambiali per acquisto di un trattore) a seguito di una truffa perpetrata da un tale di nome Tarabori e domiciliato in quel di MONTECARLO (LUCCA)
è una storia dura e  per chi la vive sulla propia pelle , in caso di esito negativo , "TRAGICA".
FATELA CONOSCERA QUESTA STORIA ED AUGURIAMOCI CHE NON ABBIA ESITI DOLOROSI PER QUESTA FAMIGLIA
ciao
tommy
-----Messaggio originale-----
Da: ivano.bechini@??? [
mailto:ivano.bechini@virgilio.it]
Inviato: sabato 15 luglio 2006 22.56
A: legambienteempolesevaldelsa
Cc: A.leoni@???; alessio.n@???;
alestrotta@???; archimage5@???; annabianna@???;
buni99@???; capogruppoprc@???;
robfab.cappe@???; claudia.musolesi@???;
cristinaronch@???; d.vangieri@???;
dnhpal@???; eugbaro@???; mrta1977@???;
simone.ferretti@???; franc75@???; g.rigacci@???;
igianardi@???; ildofusani@???;
larry.pellegrini@???; letizialindi@???;
m.magnani@???; m.sgherri@???;
martinanardi@???; mauro.lenzi1@???; megia@???;
stefanomencucci@???; mlacatena@???;
niccoviola@???; p.gangemi@???;
rcsiena@???; roberto@???; marcodaterralba@???;
PRC Agliana; ricci.mario@???; gianni@???;
friasml@???
Oggetto: I: Sfratto azienda Biagi
----Messaggio originale----
Da: maurizio.mazzariol@???
Data: 
15-lug-2006 11.37 AM
A: "
Ogg: Sfratto azienda Biagi
Appello per 
presidio azienda Biagi del 20 luglio alle ore 9.00.
Già lo sapete, ma 
voglio ricordare a tutti che la vicenda è tutt’altro che conclusa e che 
ad oggi l’azienda agricola rischia più che mai la chiusura coatta 
ancora una volta per la “disattenzione” della Regione Toscana: richiamo 
l’attenzione di tutto il movimento per garantire una presenza attiva 
perché anche in questo caso si parla di sfratto esecutivo forzato.
Il 
fatto che avvenga in concomitanza con l’apertura del meeting di S.
Rossore ci crea sicuramente un problema in più: ritengo comunque che 
bisogna prevedere di mantenere un contatto continuo con i partecipanti 
al contro-meeting che devono comunque dare la loro disponibilità ad 
arrivare in azienda qualora si manifestasse il reale pericolo di un 
intervento forzato da parte dei carabinieri.
Non lasciamoli soli!
Maurizio Mazzariol , Foro Contadino -Soccorso Contadino