Il Comitato Elettorale dell'Eterno Candidato Pio La Bici è venuto a 
conoscenza di un falso clamoroso che gira da diverso tempo sul web.
Hackers maledetti e disfattisti hanno contraffatto il programma 
ufficiale del festeggiamenti per il compleanno del candidato Pio La 
Bici.
Questa è la versione contraffatta:
http://www.chiamaroma.it/public/forum/index.php?
showtopic=5693&pid=7010&st=0&#entry7010
CICLISTI!
La verità va ristabilità! Non permetteremo a nessuno di appropriarsi 
in maniera truffaldina di questa celebrazione, durante la quale i 
ciclisti romani saranno inoltre latori di un saluto deferente alle 
autorità cittadine e le ringrazieranno pubblicamente per la ciclopica 
opera di sistemazione e adeguamento della pista ciclabile lungo gli 
argini del Tevere e per averla dotata di punti di ristoro, presìdi e 
illuminazione, a suo tempo promessi dal sindaco di Roma.
L'invito ai solenni festeggiamenti è rivolto a tutti i ciclisti.
CICLISTI!
Questo è il vero programma dei festeggiamenti. Diffidate delle notizie 
false!
Munitevi di bevande e cibo per un fantastico picnic-spettacolo! 
“Lungo er Tevere sulla ciclabile….. Pio La Bici  “UNDERANTA”, 
Sabato 24 giugno 2006 dalle ore 22,30 grande festa per il compleanno 
dell’eterno candidato Pio la Bici. 
Percorsi in bicicletta ad ingresso gratuito, uno spazio ciclistico 
“particolare” con la partecipazione straordinaria di Slalomello, il 
nuovo ciclista romano che si esibirà per la gioia di grandi e piccini.
Il Comitato Elettorale dell’eterno candidato Pio La Bici organizza 
quest’anno il picnic in bicicletta “Lungo er Tevere sulla ciclabile… 
Pio La Bici”, festeggiamenti, teatro in bici, ciclocabaret e 
ciclogiocoleria, ad ingresso gratuito presso le banchine Lungotevere 
Anguillara e de’ Cenci, Alberteschi, Ripa, Ripa Grande e Sanzio con 
ingresso di fronte all’Isola Tiberina (all’altezza del noto 
“grattacheccaro” scendendo da Ponte Cestio  
 “Lungo er Tevere sulla ciclabile… Pio La Bici“ è all’insegna della 
semplicità e per continuare ad usare la ciclabile sulla banchina come 
luogo di passeggio e d’incontro in bicicletta, come spazio per 
cicloaperitivi e ciclosbornie collettive, come luogo di incontro fra i 
ciclisti urbani (ma non solo), grazie ad uno spazio dedicato alla 
cicloimprovvisazione completamente dedicato al recupero degli usi, dei 
costumi e delle arti della bici di una volta, ma anche di quella di due 
volte, di tutte le volte, di tutti i giorni e di tutte le ore!
Grazie alla collaborazione degli amministratori del Comune di Roma è 
stata allestita una passeggiata cicloacrobatica, con ostacoli disegnati 
per l’occasione in aggiunta ai sampietrini sconnessi e alle voragini 
già esistenti.
Due caratteristiche di “Lungo er Tevere sulla ciclabile… sono senza 
dubbio Slalomello, il nuovo ciclista  della città presente ogni sera, 
ma anche ogni giorno nel traffico urbano e CicloRadio, lo spazio 
ciclofonico che intratterrà il pubblico e che trasmetterà 
esclusivamente da Ponte Sisto a Porta Portese mandando in diffusione 
improperi, epiteti e sguaiatezze varie, rivolti dagli automobilisti a 
Slalomello quando transita in bici sul Lungotevere o i messaggi 
speciali dopo qualche avvistamento, come l’oramai famosissimo “Annate a 
lavorà!”. Con la CicloRadio si vorrà rendere omaggio ai mitici momenti 
stile “Quelli dell’ora de punta”, con l’improvvisazione ciclo comica-
canora all’ordine del giorno.
Con il Patrocinio di: Regione Lazio, 
Assessorato all’Ambiente Regione Lazio, 
Assessorato alle Politiche Sociali Regione Lazio, 
ARDIS – Azienda regionale per la difesa del suolo Regione Lazio, 
Municipio Roma I centro storico.
Beati Costruttori e Riparatori di Bici
C.P.L.A.D.A.I.N.A. (comitato per l’abolizione dell’airbag
interno nelle automobili)
Devoti di Santa Graziella
Eretici di Santa Cinzia
Scismatici delle Safari
Gruppi Informali Lavori In Cors(A)
NACI - No Automobil Club d’Italia
TrogloCiclisti 
Bike Liberation Front
Slalomello.
Nasce e si muove tutti i giorni con i più diversi veicoli a pedali 
lungo  non precisati itinerari urbani, frequenta sia le piste ciclabili 
che le arterie stradali di grande scorrimento. E’ stato avvistato a 
fine maggio ben due volte sulla Tangenziale Est e addirittura sulla 
A24. Ogni ultimo venerdì del mese partecipa devotamente ad un 
pellegrinaggio metropolitano dalle parti della Piramide. Non sfoggia un 
abbigliamento particolare, a parte la mascherina antismog che, suo 
malgrado, molto spesso è costretto ad indossare.
SLALOMELLO potrebbe essere un  impiegato, un  rappresentante, un 
fruttivendolo, uno studente….. al quale le peripezie della  ciclabilità 
urbana ha fatto un po’ “partire la brocca” e quindi fatto inserire nel 
suo atteggiamento e nel suoi modi, in origine “seriosi e modaioli”, 
qualcosa di teneramente folle. E’ fondamentalmente un Don Chisciotte 
dei nostri tempi: paradossale e idealista, folle e saggio nel contempo. 
Smentisce il detto popolare che chi non ha buona testa ha buone gambe, 
infatti è dotato di entrambe le qualità: SLALOMELLO quando pedala 
pensa, a dispetto di quanti inscatolati nel traffico gli urlano: “A 
scemo levete de mezzo!”
Fino ad oggi il ciclista  SLALOMELLO si è espresso solo con la 
pedalata: riuscirà la calda Estate Romana a “sciogliergli” anche le 
altre potenzialità? 
SLALOMELLO non sarà mai a disposizione per interviste
La Segretaria
Viola Er Codice
        
Naviga senza limiti con 4 Megabps di velocita' a soli 19,95 Euro al mese, ATTIVA SUBITO e hai 2 MESI GRATIS! 
In piu', se sei raggiunto dalla rete Tiscali, telefoni senza pagare il canone Telecom. Comincia subito a risparmiare!
http://abbonati.tiscali.it/prodotti/adsl/tc/4flat/