*************************
 Oggetto:2° diy festival aTorino
>
> Per problemi di organizzazione saremo lieti di avere
più o meno le 
vostre adesioni, fateci sapere, grazie
>       
> 2.3.4. giugno 2006
> via cigna 211 Torino
>  
> 2° DO IT YOURSELF FESTIVAL - festival delle
autoproduzioni
> benefit Radio Blackout 105.250fm
> http://fest.diytorino.org // info@???
> 
> Perché si scrive con il ch' e non con la kappa*
> 
> No. Non siamo indipendenti.
> Indipendente.
> Ci vorrebbe un'intera guida del telefono per tutti
gli elementi, le 
situazioni, i personaggi che si sbrodolano
copiosamente sulla maglia 
affibbiandosi con spocchia la proprietà di tal
termine. Un po' come la A' 
cerchiata di anarchia, marchio registrato Eastpack.
Anche MTV è 
indipendente. Da cosa, di cosa, perchè, è tutto da
vedersi.
> Indipendente, parola ormai vuota, bene di consumo e
di prima 
necessità per pubblicitari, etichéttari, mercanti del
tutto e del niente.
> Siamo quelli che considerano ancora il DIY, il Do It
Yourself, 
un'attitudine, non l'ennesimo baraccone mangia & bevi.
> Musica non necessariamente e obbligatoriamente per
le masse, musica 
non per l'etichetta, musica perchè ce la viviamo,
musica perchè è la 
nostra attitudine e vorremmo allargarla ad altri modi,
quest'attitudine.
> Unica certezza: questa cosa ci resta, l'attitudine;
non la si compra 
al primo ipermercato nè la si mostra al primo
multisala, tantomeno la 
si trova negli onnipresenti oppiacei per le masse, i 
mega-gratis-'all-in-one-night' show..
> Unica certezza resta la precarietà
> Non siamo indipendenti.
> 
> No. Non è gratis.
> Tre intensi giorni più un avvio preparatorio a
scaldare le orecchie, 
un warm-up come in Formula Uno.
> Ci sarà musica, viva, nuova e molta, ci saranno
banchetti e 
mercatini, ci saranno esposizioni, la cucina, il bar
(doppio, interno ed 
all'aperto), gli aperitivi, un campeggio. Allarghiamo
il campo e rilanciamo: 
ci saranno spazi e modi dedicati a fumettisti e
fumetti, disegni e 
disegnatori, mostre permanenti e creazioni 'live' come
sul palco si suona 
'live'.
> Ci sarà un'area e una pianificazione dedicata alla
settima arte, ci 
sarà il cinema, DIY nel mondo del cinema ed una
cornice del tutto 
particolare per vivere il cinema.
> Forse ci sarà una rampa per chi ama le rotelle
urbane, skaters e 
rollers siete invitati.
> Non un festival come gli altri, non l'ennesimo
festival underground 
dicevamo l'anno scorso. E lo ribadiamo.
> Vogliamo e cerchiamo la concretezza, vogliamo
persone che non si 
vivono situazioni simili a queste attaccate al proprio
banchetto e alla 
propria convenienza. Qualcosa di concreto, per
allargare le idee, per 
ampliare i contatti, per porre le basi per rimediare
alla stasi celebrale 
che morde le caviglie. Non un mega evento gratis con i
bollini di marca 
a fondo cartellone. Ed in quest'ottica il festival ha
una finalità 
fortemente concreta, reale.
> 
> Il ricavato (come l'organizzazione) è di Radio
Blackout. L'unica 
esperienza radiofonica italiana con oltre 15 anni alle
spalle di totale 
autogestione, senza finanziamenti, senza sovvenzioni,
solo 
autofinanziamento. Voce libera dell'etere (e del web
via streaming), non trasmettiamo 
alcun tipo di pubblicità, non ospitiamo spot
pubblicitari, non siamo 
retribuiti in nessun modo. Stiamo cambiando sede,
studi e tutto il resto. 
E crediamo fermamente di portare avanti il progetto
ancora a lungo, la 
volontà di dar voce a chi non ce l'ha.Chiamatela
sottoscrizione, 
chiamatelo biglietto, chiamatela partecipazione, costa
il minimo che 
organizzandoci potevamo permetterci, vista la mole di
persone e gruppi che 
convergeranno per il festival.
> Non è un un festival gratuito.
> 
> No. Non diamo accrediti.
> Chi ha preso parte alla scorsa edizione dovrebbe
sapere già di cosa 
stiamo parlando.
> Abbiamo la testa dura, ci riproviamo e rilanciamo,
vogliamo sfidare a 
testa alta. Sfidare tutte le realtà auto-etichettanti
come 
indipendenti, tutti le modalità che allargano i
tentacoli per il controllo di ogni 
entità non rientri sotto l'egida di un qualcuno che,
nel bene e nel 
male, non lascia la possibilità di scelta.
> La musica va fatta da chi la vive, non da chi la
commercia. Non è un 
essere per grandi masse, non ci piacciono i maxi
eventi (finto) 
gratuiti, gestiti, prodotti ed organizzati da chi
quella musica non se la 
vive, da chi non crede se non ai responsi dei
botteghini, da chi troppo 
spesso quello che 'spinge' e 'suona' non lo vive, non
lo sente.
> E per l'ennesima volta proviamo a concretizzare, a
cercare qualcosa 
che vada oltre semplici chiacchere o bei pensieri.
> Proviamo per il secondo anno a realizzare un momento
in cui 
incontrare tutte le realtà che credono e vivono
l'autoproduzione, per riuscire a 
creare un qualcosa di unitario che ovvi ai problemi
pratici nei quali 
si inceppa sistematicamente se si SCEGLIE di non
entrare in un circuito 
commerciale. La volontà che spinge al DIY non è messa
in discussione in 
questo festival, è ciò che siamo; più che altro
vogliamo trovare il 
modo di esportare quelli che sono i motori pulsanti
del DIY ed andare 
contro agli ostacoli e a chi si appropria di nomi e
termini che non gli 
appartengono. L'autoproduzione la si fà, non ci si
accredita.
> Non diamo accrediti.
> 
> Radio Blackout 105.250 fm è l'unica radio libera
dell'etere 
torinese.Trasmette dal 1992, si autogestisce e si
autofinanzia. Sulle sue 
frequenze non passano spot comerciali, ma solo ed
esclusivamente la voce 
delle minoranze e dei movimenti che sono continuamente
in lotta. Operai, 
studenti, occupanti di case, collettivi politici e
mille altre voci sono 
passati e continuano a passare sulle frequenze dei
105.250 fm. Ogni 
mese le attività della radio vengono sostenute da
serate benefit che siano 
concerti, dj set oppure cene.
> 
> *da il pippone.v2 dell'Anti-mtvday festival,
tenutosi all'XM24 a 
Bologna, settembre 2005 (thx mrs Laghetti)
> 
> Ritorna anche questanno a Torino, il Do it
Yourself, nelle giornate 
del 2, 3 e 4 giugno 2006, in via Cigna 211 benefit
Radio Blackout 
105.250fm, lunica radio libera e liberata delletere
torinese (info qui 
www.ecn.org/blackout).
> Tre giorni di concerti, bar, cucina, proiezioni,
dibattiti, 
banchetti, fumetti in pieno stile D.I.Y.
> Ci sarà la possibilità di campeggio libero per chi
viene da fuori 
Torino. I concerti costeranno 5 euro, mentre
labbonamento, che includerà 
spazio tenda e colazione + pranzo per tre giorni,
verrà a costare 15 
euro.
> 
> Prima di questi tre giorni ci sarà un warm up tutto
torinese 
(ingresso 3 euro) dove funzionerà solo il servizio di
bar (un classico 
concerto...quindi, no cucina, no tende) il primo di
giugno con soli gruppi 
torinesi: Woptime, The Redrum, Tsunami, S-contro.
>  
> Ecco il programma della tre giorni (aggiornato al
10/05/06):
>  
> venerdì 2 giugno dalle ore 17.00 concerto con:
>  
> CLINTH (Stoner Torino)
> 
> SOULMASK (Metal Torino)
> 
> ANTISOCIAL PERSONALITY DISORDER (Torino CRUST-GRIND)
> 
> ANATRESUPREME ( Lodi  FREEHARDNOISEROCK 
STRUMENTALE)
> 
> YOKOTOBIGERI  ( Lofi  FREEHARDNOISEROCK 
STRUMENTALE)
> 
> LONG DONG SILVER (Milano STONER-R'N'R)
> 
> CANI SCIORRI' (Cuneo STONER-R'N'R) 
> 
> ELECTRIC 69 (Verbania R'N'R)
> 
> BAD DOG BOOGIE  (Torino R'N'R)
> 
>  
> 
> Inoltre a partire dalle 21.00 nello spazio cinema
> 
>  
> 
> Anteprima di TORINO NERA www.torinonera.it
> 
> lungometraggio totalmente autoprodotto di prossima
uscita ideato da 
Max Russo 
> 
>  
> 
> Presentazione di TANGENZIALE EST
www.tangenzialeest.com
> 
> cortometraggio autoprodotto regia di Alessandro
Pasquarelli e Maria 
Ida Tassi
> 
>  
> 
> saranno presenti gli autori che parleranno dei loro
film 
> 
> moderatore: Franz (CinemaScope - Radio Blackout)
> 
>  
> 
> sabato 3 giugno dalle ore 19.00 concerto con:
> 
>  
> 
> CRIME GANG BANG  CGB (Imperia HC)
> 
> SPARK (Torino HC)
> 
> NASTY (Catania  PUNKROCK)
> 
> LUCIDA FOLLIA (Roma  HC) 
> 
> REBELDE (Forlì HC)
> 
> TEAR ME DOWN (Viterbo HC)
> 
>  
> 
> Inoltre a partire dalle 20.30 nello spazio cinema
> presentazione FLESH DOLL OPERETTA (SS-Sunda)
> 
> saranno presenti gli autori che parleranno dei loro
film 
> 
> moderatore: Franz (CinemaScope - Radio Blackout)
>  
> 
> domenica 4 giugno dalle ore 17.00 concerto con:
> 
>  
> 
> OSCURASTRISCIANERA (Torino CONFUSIONE-DRUM'N'BASS)
> 
> PAUTA REBELS (Piemount STREET-R'N'R)
> 
> SEMINOLE (Torino Noise) 
> 
> RONDO' DELLA FORCA (Torino HC)
> 
> ARMY OF ANGRY YOUTH (La Spezia HC)
> 
> LA CRISI (Milano HC)
> 
> THE INFARTO, SCHEISSE! (Bergamo Screaming HC) 
> 
>  
> 
> Inoltre a partire dalle ore 21.00 nello spazio
cinema proiezioni 
cortometraggi animati:
> 
>  
> 
> "A BRAND NEW PSYCHO" di Davide Saraceno // Davide
Ragona
> 
> "Bio.HAZARDUS  di Paper Resistance // minimalab //
Manfred Regen
> 
> "DR.MAKùMBA VOODOO SANATORIUM" di Squaz //
Produzione: Inguine.net
> 
> "Decorso" di Davide Catania
> 
> "La Rabbia" di Ericailcane
> 
> "Un giorno a mio fratello è scoppiato un piede"   di
Gianluca 
Costantini // Leonardo Guardigli
> 
> "Child" di Blu
> 
> "FFWD" di Blu & Ericailcane
> 
> "Helicobacter Pilory" di Ericailcane
> 
> "Cinema Volturno" di Ericailcane
> 
> "Monkey" di Ericailcane
> 
> "Popy Duck" di Ale Staffa
> 
> " joesacco@???" di inguine.net
> 
> "El indio" di Gianluca Costantini
> 
> "Disney War" di Leonardo Guardigli
> 
> "Underpersepolis di inguine.net
> 
>  
> 
> informazioni:
http://www.inguine.net/cartoon/home.html
> 
>  
> 
> Durante la tre giorni ci sarà una MOSTRA DI TAVOLE
ORIGINALI SUL 
CARCERE
> 
> 30 cornici e 10 manifesti 70x100 cm a cura di
INGUINE MHA!GAZINE
> 
> Autori: Allegra Corbo, Angelo Mennillo & Elettra
Stamboulis, Blu, 
Claudio Morici & Gianluca Costantini, Emiliano
Properzi, Ericailcane, 
|||||O, Pablo Echaurren, Paper Resistance, Ubq.it.
www.inguine.net 
> 
>  
> 
> CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE E/O PUBBLICAZIONE.
GRAZIE!
> 
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam?  Yahoo! Mail has the best spam protection around 
http://mail.yahoo.com