LA CITTA’ DI MONZA OSPITA UN GRANDE HAPPENING ARTISTICO UNDERGROUND
NO.HUMAN.NO.CRY
17- 18.19.20.21 maggio – dalle 18,00 alle 24,00
FOA Boccaccio 003
Via Boccaccio angolo via Cantore, Monza
OLTRE 40 GIOVANI ARTISTI provenienti da tutta Italia (tra cui il già  
noto e riconosciuto a livello internazionale Marco Cadioli, che  
porterà il video “Interview with the robot”) metteranno in scena  
installazioni, sculture, dipinti, foto, video, spettacoli teatrali,  
live performance e concerti musicali, che formeranno un percorso che  
porta a riflettere con provocante ironia su un elenco di possibili  
futuri, che inesorabilmente decretano la fine della stirpe umana e  
annunciano l’avvento di nuove forme di vita.
La Foa Boccaccio, sede dell’evento, non poteva offrire migliore  
ambientazione alle opere dei giovani artisti, concorrendo a creare  
un’atmosfera dal gusto cyberpunk:  dall’ex fabbrica tessile – in cui  
sopravvivono ancora i reperti industriali di oltre un secolo di  
attività – si leva un ultimo grido di speranza, una richiesta di  
aiuto, un invito a redimersi - se davvero non è già troppo tardi.
Per l’occasione verrà inaugurato un nuovo spazio dell’ex fabbrica  
tessile De Simoni, di circa 700 mq, che verrà interamente adibito a  
SPAZIO ESPOSITIVO, diventando così uno tra i più grandi spazi  
espositivi cittadini. Oltre a questo spazio, in occasione di  
NO.HUMAN.NO.CRY verranno utilizzati i due capannoni destinati alle  
iniziative musicali e lo spazio cineteatrale del Boccaccio.
Cogliamo l’occasione per presentare gli spazi del Boccaccio, che  
abbiamo liberato e reso disponibili ai giovani monzesi durante due  
anni di permanenza nell’area. Rinnoviamo inoltre la disponibilità a  
metterli in condivisione con tutte quelle associazioni e realtà che a  
Monza (e non solo) si occupano di cultura e che faticano a trovare  
spazi.
Il calendario completo degli eventi sul sito 
www.estremirimedi.org/ 
nohumannocry