Allego il programma di una iniziativa che può essere estratto anche da 
www.mondoinpace.it 
Ciao
Carlo Schenone
vico del fieno 5/7
16123 Genova
tel. 0102476295
cel. 3472294722
schenone(@)email.it
www.schenone.net
Programma Fiera edizione 2006
Mercoledì 10 maggio
      Ore 11:00
     Inaugurazione Fiera
      con la partecipazione di Alessandro Repetto - Presidente della Provincia di Genova 
     
      Ore 11.30
     "Le tracce ritrovate" Workshop di presentazione degli elaborati delle Scuole partecipanti al progetto "Sentieri di Pace"
      Conduce Roberta Alloisio
      Con la partecipazione di:
        a.. Eugenio Massolo - Ass. all'Istruzione Provincia di Genova
        b.. Sara Pagano - Dir. MIUR CSA Genova
        c.. Faris Abd al-Malik La Cola - CO.RE.IS
     
A seguire Buffet offerto dagli allievi dell' Istituto Alberghiero Bergese
      Ore 15.30
     Visita guidata e presentazione sito www.mondoinpace.it per insegnanti e educatori con consegna del kit didattico gratuito (necessaria la prenotazione).
     
      Ore 16.30
     Seminario "Educare alla pace: un impegno tra scuola e territorio"Partecipano:
      Grazia Bellini Coord. nazionale della Tavola della Pace
      Eugenio Massolo - Ass. all'Istruzione Provincia di Genova
      Andrea Sassano Ass. all'Istruzione e Servizi educativi Comune di Genova
      Massimiliano Costa Ass. Istruzione Regione Liguria
      Sara Pagano - Dir. MIUR CSA Genova
     
Giovedì 11 maggio
      Ore 9.00/13.00
     Laboratori didattici per le Scuole Elementari 
     
      Ore 17.30
     Incontri in Fiera
      "Per un'educazione alla nonviolenza".
      incontro con Pat Patfoort, antropologa, esperta di nonviolenza, direttrice del Centro per la gestione nonviolenta del conflitto De Vuurbloem (Il Fiore di Fuoco), Bruges - Belgio.
      Conduce Paolo Ragusa Centro Psiocopedagogico per la pace e la gestione dei conflitti Piacenza.
     
      Ore 19.30
     Focus: "Persone, culture, civiltà: scontri, incontri o conflitti?"
      Il Cinema in Fiera
      proiezione del corto "La fune, The Rope"e incontro con il regista L.A. Leone
      (ingresso libero)
     
A seguire Aperitivo offerto da Bottega Solidale
      Ore 21.00
     Proiezione del film: "Carte d'identità"di Mweze D. Ngangura (Congo r.d. 1998)
      (ingresso libero)
     
Venerdì 12 Maggio
      Ore 9.00/13.00
      Laboratori didattici per le scuole medie
     
      Ore 16.30
     Convegno "Persone, culture, civiltà: scontri, incontri o conflitti?"
      Partecipano:
        a.. Marco Aime [17]docente di Antropologia culturale Università di Genova
        b.. Luca Queirolo docente di Sociologia dell'Educazione Università di Genova
        c.. Milò Bertolotto Consigliera delegata alle iniziative per la  pace Provincia di Genova
        d.. Fabrizio Lertora responsabile LaborPace Caritas diocesana di Genova
     
Sabato 13 Maggio 
      Ore 9.00/13.00
     Laboratori didattici per le scuole superiori
      Laboratorio per Studenti Facoltà di Scienze della Formazione
     
      Ore 15.00/18.00
      Laboratori per Gruppi dell'associazionismo
     
      Sabato 13 maggio
      Fiera-Point sul territorio provinciale: la Fiera ospite del Comune di Campomorone
      Programma della giornata:
      Ore 10.00   Palazzo Balbi, Comune di Campomorone:
                        "Costruire la pace: ruolo e potenzialità degli enti locali"
                        Partecipano:
                        Alessandro Repetto - Pres. della Provincia di Genova,
                        insieme ad amministratori locali e referenti delle associazioni.
      Durante la giornata verranno attivati presso il Comune di Campomorone laboratori di educazione alla pace per bambini e ragazzi.
      Presso le sedi dell'iniziativa sarà attivo un punto informativo sulla Fiera presso il quale sarà possibile segnalare le realtà del territorio attive nell'ambito dell'educazione alla pace 
     
      Ore 21.00
     Musica e danza in Fiera
     
Festa di chiusura con musica e danze
Durante le giornate dell'iniziativa presso la sede della Fiera sarà attiva una Mostra-Mercato del libro per educare alla pace a cura della Libreria "L'albero delle lettere"(via di Canneto il Lungo 38r).
Tutte le iniziative, dove non specificato diversamente, si svolgono ai Magazzini dell'Abbondanza di via del Molo. 
Per i Laboratori e le visite guidate è necessario prenotarsi con l'apposito modulo oppure via email o fax e le prenotazione saranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti. 
Per prenotazioni: 
Email: info@???, 
Fax: 010.501499. 
Per le altre iniziative l' ingresso è libero fino ad esaurimento posti. 
Con il patrocinio di:
Comune di Genova
Provincia di Genova
Regione Liguria
Università di Genova - Facoltà di Scienze della Formazione
MIUR CSA
In collaborazione con
- Progetto "Sentieri di pace"
- ASSEFA Italia
- Banca Etica
- Comune di Campomorone
Si ringrazia inoltre per la collaborazione:
Allievi e insegnanti delle scuole partecipanti al progetto "sentieri di pace", CO.RE.IS (Comunità Religiosa Islamica Italiana), La Bottega Solidale, CPP Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti, Piacenza, Associazione A. De Gasperi - Campomorone, Associazione Musicalmente, Circuito Biblioteche Comune di Genova, Sistema Bibliotecario della Provincia di Genova, Centro Studi Medì, ANPE Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani Liguria, Libreria "L'albero delle lettere", Circoscrizione Centro Est
Un ringraziamento particolare a Milò Bertolotto, consigliera delegata alle iniziative per la pace della Provincia di Genova
Il progetto sostiene la campagna:
"Decennio ONU 2001-2010:
per una cultura di pace e di nonviolenza per i bambini del mondo"