ciao,
credo di aver già mandato questo post (ma non in
italiano)....
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
INCONTRO INTERNAZIONALE: Femminismi e Attivismi
Barcellona, 8-9 Luglio 2006
Il femminismo è obsoleto oppure lo stiamo
reinventando? Oggi, militanza 
femminista e approcci sensibili alle differenze di
genere si diffondono 
in un ampio spettro di discipline. La
de-territorializzazione e la 
re-localizzazione di pratiche e discorsi femministi in
molteplici ed 
eterogenei campi ci spinge a rivalutare l?impatto
(visibile ed 
invisibile) del femminismo in diverse aree di prassi
sociale, e ci 
invita a re-immaginare possibili pratiche di militanza
femminista come 
momenti cruciali nelle dinamiche di cambiamento
sociale.
L?evento:
vorremmo proporvi due giorni di discussione e
dibattito tra attiviste 
femministe, studiose e ricercatrici, per affrontare
alcuni temi con cui 
abbiamo quotidianamente a che fare e su cui siamo
impegnate a livello 
lavorativo e militante. L?incontro sarà organizzato in
workshops e 
discussioni di gruppo intorno a alcune tematiche a
definire. 
L?obiettivo è quello di esplorare in profondità e in
maniera 
trasversale i diversi campi di attività in cui siamo
coinvolte, 
scoprire quali sfide teoretiche e pratiche si
presentano, ma anche 
ricercare ulteriori possibilità di azione all?interno
e aldifuori di 
contesti accademici e gruppi militanti.
Inotre, vorremmo pensare a come potenziare ed
allargare i networks 
internazionali esistenti.
La nostra idea non è quella di riprodurre un congresso
con molte 
presentazioni e poco tempo per discutere, quanto
piuttosto quella di 
organizzare uno spazio in cui ci sia molto tempo per
dibattere e poche 
presentazioni. Speriamo che questo possa favorire la
creazione di 
networs tra persone che svolgono lavori e attività
simili tra loro.
L?organizzazione:
L?idea di base è quella di definire alcuni temi
generali di 
discussione. Lo spazio/tempo per discutere tematiche
specifiche sarà 
organizzato da coloro che sono interessate alla
tematica 
(individualmente e collettivamente), mentre la
coordinazione generale 
dell?incontro sarà affidata alla mediazione di Femact.
Per dare un?idea della possible struttura
dell?incontro vi offriamo 
questo ?draft? di programma:
1 giorno
11. Breve presentazione delle partecipanti e dei temi
di discussione
11.00-14.00 (Sessioni parallele)  Tema 1  Tema 2
14.00-15.00 Pranzo
15.00-18.00 (Sessioni parallele)  Tema 3  Tema 4
18.00-19.00 Plenaria: appelli a costruire
networks/informazioni 
importanti
Sera Cena e discussione informale
2 giorno
10.00-13.00 (Sessioni parallele)  Tema 5          
Tema 6
13.00- 13.30 Pausa
13.30-14.30 Discussioni in piccoli gruppi (Temi da 1 a
6 e gruppi 
spontanei)
14.30-15.30 Pranzo
15.30-19.00 Plenaria: organizzazione, networking, call
for action...
Sera Discussioni informali e... ... fiesta!
Le organizzatrici :
FEMACT
Femact è un gruppo transnazionale di donne provenienti
da Catalogna, 
Italia, Grecia, Germania, Regno Unito, Brasile e Sud
Africa. Il gruppo 
si è costituito 2 anni fa attorno all?edizione
collettiva del 4° numero 
della rivista annuale di psicologia critica (Annual
Review of Critical  
Psychology), dedicata all?esplorazione di ?Femminismi
e Attivismi? in 
differenti paesi e discipline, la presentazione
on-line é disponibile 
sul sito:
http://www.criticalpsychology.com/info/arcpcurrent.htm
Dopo il successo della pubblicazione abbiamo tenuto
due workshops 
all?interno di conferenze internazionali in Sud Africa
e nel Regno 
Unito, continuando ad interrogarci sull?intersezione
tra attivismi e 
femminismi insieme ad altre donne e femministe con
differenti 
background ed esperienze accademiche-attiviste.
Seminario multidisciplinare di ricerca-azione
femminista (Associazione 
LIMES):
Siamo un piccolo gruppo di femministe che si incontra
per scambiare 
informazioni sul nostro lavoro ed organizzare
dibattiti sulla ?ricerca 
femminista? all?interno di centri sociali. Facciamo
parte di 
un?associazione nata nel 2004 per promuovere la
?ricerca-azione? e per 
facilitare inchieste all?interno di movimenti sociali.
Il vostro gruppo è interessato a a far parte
dell?organizzazione 
dell?incontro? Fateci sapere!
Vuoi partecipare all?organizzazione dell?incontro?
Ci sono tantissime cose che puoi fare se vuoi darci
una mano. Per 
esempio stiamo cercando:
    * Qualcuno che voglia fare un sito (possibilmente
open source e 
interattivo)
    * I fondi e il fund raising: potresti aiutarci a
trovare fondi?
    * Qualcuno che voglia moderare le comunicazioni
    * Traduttrici
    * ????
Per ulteriori informazioni e per darci una mano,
contattate: 
femact@???
e visitate il sito in costruzione
www.investigaccio.org/femact
--
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Tired of spam?  Yahoo! Mail has the best spam protection around 
http://mail.yahoo.com