<
http://www.terrafutura.it/>6c594.png
----------
Perché a me?
Riprese e Montaggio: Dante Furlano
Testimone di un sacrificio, a distanza di un anno la giornalista Giuliana 
Sgrena si pone una domanda:"Perché a me?" e racconta agli studenti 
l'esperienza del rapimento in Iraq e l'incontro con Nicola Calipari. Il 
video documenta le riflessioni, le considerazioni e le tante risposte che 
Giuliana Sgrena ha dato agli studenti nella "Città dei Ragazzi" di Cosenza 
che l'ha ospitata e un unico messaggio, che è di impegno nell'affermazione 
della pace.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4398>clicca qui!
Che Idea Nascere di Marzo
Regia di Osvaldo Verri
Realizzato per l'associazione Familiari e amici di Fausto e Jaio
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4397>clicca qui!
La Revedere Romania - di Raffaella Rizzi e Alessandro Grosso
"Stop al massacro dei cani rumeni", è un'iniziativa coraggiosa che promuove 
a Cernavoda e a Medgidia, in Romania, la "Cura e sterilizzazione dei 
randagi", in alternativa all'abbattimento con metodi cruenti voluta dalle 
autorità rumene. Se ne occupano da quattro anni Sara Turetta e 
l'associazione "Vita da cani" di Milano.
Per documentare questa esperienza ad agosto 2004 siamo stati in Romania. 
Abbiamo visitato il canile-rifugio e la clinica per le sterilizzazioni che 
Sara ha creato a Cernavoda e abbiamo incontrato il sig. Alexandru, la 
signora Marin, la signora Melania, il sig. Schiopu, anziani che spesso non 
hanno nulla, neppure gli affetti di una famiglia, ma solo la compagnia di 
cani e gatti con cui condividono un cortile o un misero appartamento, a cui 
Sara dà assistenza nell'ambito del progetto "Adotta a distanza un anziano 
povero di Bucarest e i suoi randagi".
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4396>clicca qui!
Conferenza Stampa-Giornata nazionale per un'informazione e una 
comunicazione di pace
Nell'ambito di Diamo voce alla pace incontro degli operatori della 
comunicazione e degli operatori di pace.
Il giornalismo deve costruire ponti fra le civiltà, avvicinare culture 
diverse per diffondere e consolidare una cultura della pace e 
dell'integrazione. Carlo Azeglio Ciampi, 28 febbraio 2006
In sintonia con le parole e le preoccupazioni del Presidente della 
Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la Tavola della Pace, il Coordinamento 
nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, la Federazione 
Nazionale Stampa Italiana e il sindacato dei giornalisti della Rai 
(Usigrai) hanno deciso di promuovere, il 10 marzo 2006, una Giornata 
nazionale per una informazione e comunicazione di pace.
Una iniziativa straordinaria, unica nel suo genere, motivata dalla 
consapevolezza della gravità della situazione.
Gli obiettivi della Giornata e il suo programma saranno illustrati nella 
conferenza stampa da:
Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace Francesco 
Cavalli, Vicepresidente del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per 
la Pace e i Diritti Umani Carmine Curci, Direttore di Nigrizia/Federazione 
della Stampa Missionaria Italiana (Fesmi) Roberto Natale, Segretario 
dellUSIGRAI  Sindacato Giornalisti Rai
Alla conferenza stampa interverrà anche Alfredo Meocci, Direttore Generale 
della Rai.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4400>clicca qui!
AdnKronos - Confronti: Investimenti al Sud
Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma
Investimenti al Sud
Ospiti nella puntata:
On. Gianfranco Miccichè - Ministro per lo Sviluppo Territoriale di Forza 
Italia
Sen. Antonio Di Pietro - Presidente dell'Italia dei Valori
Partecipano al dibattito Myrta Merlino, conduttrice di Economix, su Rai3 e 
Giuseppe Sanzotta, Vicedirettore de Il Tempo
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4399>clicca qui!
LHomme qui en savait trop
Jill et Bob Lawrence sont aux sports d'hiver avec leur fille, Betty... 
Alors quil danse avec Jill, lagent secret Louis Bernard est assassiné 
d'une balle. Dans un dernier souffle, il avertit Jill que des terroristes 
sont sur le point de commettre un assassinat à Londres. Craignant que leur 
plan soit révélé, les espions kidnappent Betty et lemmènent à Londres avec 
eux. Bob et Jill rentrent eux aussi à Londres, à la recherche de leur fille.
Ce film est la version dorigine de 1934, maintenant tombée dans le domaine 
public. Après son retour aux Etats-Unis, Alfred Hitchcock réalisera un 
remake de ce film, en 1956, ayant pour acteurs principaux James Stewart et 
Doris Day. Celui-ci est encore dans le domaine privé.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4392>clicca qui!
Telegiornale Spazio Aperto N°087
L'arte a difesa della Vita
Prof. Ancona Rosmarino
Prof. Giuseppe Baglioni
A cura di Massimo Bonella
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4393>clicca qui!
Incontro con Guido Barbera: Cooperazione Internazionale quale potente arma 
per una società civile
N.A.Di.R. informa:
Non possiamo più permetterci l'indifferenza, sarebbe come perseverare nel 
vivere nell'illegalità mancando a ciò che sancisce la Carta dei Diritti 
dell'Uomo. Forse si dovrebbe affrontare il grave problema dell'indifferenza 
di molti paesi e soprattutto di molti governi che, pur parlando moltissimo 
di solidarietà, di cooperazione, di aiuti, in realtà sono orientati a 
trarre dalle relazioni internazionali soprattutto profitti e, come diceva 
Raoul Follerau: "Dove le persone si occupano di difendere gli interessi non 
costruiscono civiltà"! L'evoluzione del concetto di cooperazione 
internazionale passa attraverso ciò che era dare aiuto al condividere, non 
si tratta più di trasferire le risorse, oggi occorre costruire insieme una 
società civile, in altro modo crescerà solo il malcontento che porterà 
inesorabilmente a quelle tensioni sociali che altro non possono che 
sfociare nelle guerre. La cooperazione è l'arma migliore per prevenire i 
conflitti e l'errore strategico più grave in cui incorrono i governi è 
finanziare le guerre, invece di finanziare la cooperazione.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4390>clicca qui!
AdnKronos - Confronti: Quale politica estera per l'Italia?
Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma
Quale politica estera per l'Italia?
Ospiti nella puntata:
On. Margherita Boniver - sottosegretario agli esteri
Sen. Franco Danieli - vicepresidente della commissione affari esteri di 
Palazzo Madama
Partecipano al dibattito Pino Buongiorno, vice direttore di Panorama e 
Paolo Graldi editorialista del Messaggero e del Mattino.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4389>clicca qui!
Gracias a la vida, intervista a Grazia Francescato
Nel reportage realizzato da Gianfranco Mascia, la portavoce europea dei 
Verdi, Grazia Francescato, spiega come ci si potrà liberare dal "Signore 
dei Tranelli"
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4391>clicca qui!
Diamo voce alla pace
Nell'ambito di Diamo voce alla pace incontro degli operatori della 
comunicazione e degli operatori di pace.
intervengono:
Rosa Rinaldi, Vice presidente della provincia di Roma Saluti
Enrico Gasbarra, Presidente della Provincia di Roma
Adriano Labbucci, Presidente del Consiglio Provinciale di Roma
Elisa Marincola, giornalista Rainews24
Flavio Lotti, Coordinatore Nazionale Tavola della Pace
Paolo Serventi Longhi, Segretario Generale Federazione Nazionale della 
Stampa (FNSI)
Roberto Natale, Segretario Nazionale del sindacato dei giornalisti della 
Rai (Usigrai)
Roberto Di Giovanpaolo, Segretario Generale Aiccre.
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4394>clicca qui!
Storia di Jacqueline Saburido
Jacqueline Saburido si stava prendendo una pausa dagli studi in ingegneria 
industriale quando giunse negli Stati Uniti dal Venezuela per studiare 
l'inglese. Un incidente d'auto, causato da un ubriaco, le ha cambiato la 
vita completamente
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4395>clicca qui!
Quando c'era Silvio - Storia del periodo berlusconiano
Un film di: Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio
Con la partecipazione di: Lella Costa
Musiche di: Carlo Boccadoro
Regia di: Ruben H. Oliva
Alla vigilia delle decisive elezioni del 2006, il primo film che racconta 
l'avventura di Silvio Berlusconi.
L'uomo che ha più diviso gli italiani raccontato con immagini, interviste e 
documenti visivi inediti e unici.
I misteri della sua villa.
Il segreto dei suoi capelli.
La vera storia dello stalliere della mafia (e le sue conseguenze).
La moltiplicazione della sua ricchezza.
La giornata dello scandalo al Parlamento europeo di Strasburgo.
Il mausoleo costruito sul modello della tomba di Tutankhamon... ...e molto 
altro ancora.
Si ride, ci si agita sulla poltrona, si pensa: Ma è tutto vero? Si, tutto 
vero.
Cortesia del settimanale Diario.
Visita il sito: 
www.diario.it
Acquista il video 
<
http://www.diario.it/?page=shop&categoria=15&prodotto=101>on-line sul sito 
di Diario
Per vedere il filmato 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4409>clicca qui!
----------
Contribuite a potenziare il servizio che offriamo ai nostri visitatori
Lo voglio sul satellite
Cliccando sul bottone 6c5d3.jpg ed inserendo nome e indirizzo e-mail è 
possibile votare un filmato e suggerirlo alla redazione di arcoiris come 
programmazione satellitare. Appena il filmato otterrà un numero di 
preferenze significativo e verrà programmato via satellite, sarete subito 
informati sulla data e l'orario in cui verrà trasmesso.
Commenta il filmato
Cliccando sul bottone 6c5f2.jpg è possibile lasciare un commento al filmato 
relativo e leggere eventualmente gli altri commenti per poter lasciare e 
condividere i vostri pensieri in modo autonomo.
Segnala questo filmato ad un amico
Cliccando sul bottone 6c611.jpg è possibile inviare via email direttamente 
ad un vostro amico la segnalazione del filmato che desiderate in modo da 
condividere con chi volete i filmati a voi più cari.
Fai vedere questo filmato dal tuo sito
Cliccando sul bottone 6c621.png è possibile vedere le istruzioni e i link 
per fare vedere il filmato scelto dal proprio sito internet. In questo modo 
potrai rendere più ricco di contenuti il tuo sito internet e in più ci 
aiuterai a divulgare il filmato tra un numero maggiore di persone.
----------
Da oggi Arcoiris Tv è visibile anche per chi possiede un decoder SKY
Ecco le istruzioni per sintonizzarsi:
http://www.arcoiris.tv/come_vederci_sky/come_vedeci_da_sky.html
****
Rimarrà comunque possibile vedere il canale con un decoder non SKY alle 
vecchie frequenze:
Hotbird 1 - 13° est
FREQUENZA: 11534
FEQ: 3/4
POLARIZZAZIONE: Verticale
SYMBOL RATE: 27.500
Nome Canale: Arcoiris Tv
----------
Metti un box di Arcoiris Tv nel tuo sito internet
Copia e incolla il pezzetto di HTML che vedi qui sotto nel codice della 
pagina html del tuo sito in cui vuoi che compaiano i link ai primi 5 
filmati della Home Page di Arcoiris Tv
<table cellspacing="2" cellpadding="2" border="0" width="100%">
<tr><td><a href="
http://www.arcoiris.tv" target="_blank">
<img src="
http://www.arcoiris.tv/box_filmati/arcoiris.gif" width="67"
height="32" border="0" alt="Non voglio dimostrare niente, voglio
mostrare. Federico Fellini"></a></td></tr><tr><td><SCRIPT
language="javascript" src="
http://www.arcoiris.tv/box_filmati/
box_5_filmati.php"></script></td></tr></table>
A questo punto, salva la pagina e trasferiscila in linea.
In questo modo sul tuo sito apparira in modo automatico questo box con 
l'aggiornamento automatico dei primi 5 filmati della home page di Arcoiris Tv:
Per maggiori informazioni 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=38>clicca qui!
----------
Vi segnaliamo anche le vignette di 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=vignette&autore=molly_bezz>Molly 
Bezz, 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=vignette&autore=mauro_biani>Mauro 
Biani 
,<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=vignette&autore=alberto_paolotti>Alberto 
Paolotti e di 
<
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=vignette&autore=daniele_odierna>Daniele 
Odierna per Arcoiris Tv
Al momento sul sito 
www.arcoiris.tv ci sono 4147 filmati per un totale di 
più di 2120 ore di filmati.
Al momento sul sito <
http://es.arcoiris.tv/>es.arcoiris.tv ci sono 669 
filmati per un totale di più di 358 ore di filmati.
Al momento sul sito <
http://en.arcoiris.tv/>en.arcoiris.tv ci sono 192 
filmati per un totale di più di 195 ore di filmati.
Al momento sul sito <
http://br.arcoiris.tv/>br.arcoiris.tv ci sono 33 
filmati per un totale di più di 10 ore di filmati.
----------
Se non vuoi ricevere più queste comunicazioni cancellati seguendo questo link:
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=18



