in campagna all Isola
riparte il mercato biologico e altro tra i giardini di via Confalonieri e 
la Stecca degli Artigiani
Associazione Cantieri Isola (
www.cantierisola.org), AIAB Associazione 
Italiana per l'Agricoltura Biologica (
www.aiab.it), e Legambiente Milano 
(
www.legambientemilano.org) presentano:
domenica 12 Marzo 06
dalle 9.30 alle 17.30
Mercato biologico dal produttore al consumatore
Potrete assaggiare e acquistare direttamente dai produttori AIAB formaggi 
freschi e stagionati, frutta e verdura di stagione, vini, olio, carne, 
mostarda, il pane cotto con il forno a legna con uva,fichi e frutta secca ..
Giardino degli Aromi
Dallorto botanico del Paolo Pini arrivano ai giardini dellIsola piantine 
aromatiche, cesti, cuscini, bottigliette e saponi alle profumate erbe 
biologiche (Giardini).
per tutto il giorno
Architetti Senza Frontiere
presentazione concorso "stecca art&craft. manifesto per le 2 facciate"
Controprogetto
Mostramercato: esposizione di autoproduzione artigianale e design con 
materiale di recupero del laboratorio di Controprogetto.
ore 12.30-15.00
a pranzo con Cantieri Isola
tutti a pranzo al baretto di Cantieri Isola con gli ingredienti biologici 
di AIAB potrete degustare la zuppa di farro, le torte alle verdure, i dolci 
al cioccolato e un buon caffè. (Stecca - spazio baretto Cantieri Isola)
ore  17.00  20.00
Isola dellArte
Mostra La necessità di unisola. Nuovi progetti dei soggetti che operano 
in modo costante negli spazi del Centro per lArte: out, Millepiani, 
Stazione Isola, Sugoe, LoveDifference, Osservatorio in Opera, e come ospite 
speciale la galleria White
Project di Pescara,con Picnic#3.
ore 17.00
IsolaTV
Proiezione video_ritratto: "I mondi di Bruno Bozzetto" doc. Milano - 2002, 
40 min A seguire: "I corti di Bruno Bozzetto"
ore 19.00
IsolaTV
Concerto unplugged: Don Quibòl Paolo Saporiti: voce, chitarra acustica, 
Christian Alati: chitarra elettrica
per tutto il giorno
Suk urbano alla Stecca :dalle bancarelle di vintage ai saponi tailandesi, 
dal modernariato ai gioielli artigianali
chi prima arriva espone, nel lungo 
cortile della Stecca degli Artigiani.
Ciclofficina: insieme allassociazione +BC potrete rimettere in sesto le 
vecchie bici relegate in cantina (spazio ciclofficina- Stecca corpo scala 
n-e), aperta anche il sabato pomeriggio.
infopoint Garibaldi/Repubblica_ raccolta firme, informazioni, aggiornamenti 
sulle trasformazioni in atto sulle aree del Garibaldi Repubblica a cura de 
I MILLE (giardini Via Confalonieri) e Cantieri isola (Spazio 
Archivio_Stecca degli Artigiani).
Laboratori aperti- laboratori di falegnameria, arte, video, web e grafica, 
riparazione bici, comunicazione urbana, cultura bio, cooperazione 
internazionale e molto altro ancora 
iscriviti alle associazioni della 
Stecca degli artigiani, collabora con noi! (banchetto informativo 
laboratori stecca degli artigiani, cortile)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 
il biomercatino in campagna allisola è attivo ogni seconda domenica del 
mese da circa 3 anni , per la valorizzazione dei giardini di Via 
Confalonieri e la salvaguardia della Stecca degli Artigiani. Dopo la 
consueta interruzione invernale torna il mercatino dell'isola ogni seconda 
domenica del mese fino
a giugno. info: Giulia Alberio/ Isabella Inti, Cantieri Isola 328.0737339/ 
339.16 94 990, bio@???, 
www.cantierisola.org/bio
come arrivare all'Isola: stazione FS e MM Garibaldi, Tram 29, 30, 11, 4, 7 
bus 82 o in bici