Per chi volesse capire, approfondire, ...
o andare in val Susa per una iniziativa interessante
Ciao
m
-----Messaggio originale-----
Da: fori-sociali@??? [
mailto:fori-sociali@yahoogroups.com] Per
conto di salvatore amura
Inviato: mercoledì 8 febbraio 2006 11.20
A: fori-sociali@???
Oggetto: [fori-sociali] Forum Internazionale Valle di Susa
Forum Internazionale Valle di Susa
Info 0122 642811 Comunità Montana Bassa Valle di Susa Val Cenischia
Email info@???
www ilgrandecortile.it
  IL GRANDE CORTILE
  tutte le Valli di Susa d'Europa
  A partire dalla lotta contro la realizzazione del Tav la Val Susa ha
  maturato le caratteristiche di un laboratorio politico e di 
democrazia: in questi giorni illuminata dai riflettori internazionali delle
Olimpiadi invernali, si propone come sede per un confronto ampio all'interno
del percorso verso un altro mondo possibile.
GIOVEDI 16  FEBBRAIO
Torino ore 17,30
Sereno Regis: Da Kyoto a Venaus / Tav e Co2
Aperitivo a lumi di candela
VENERDI 17 FEBBRAIO
Bussoleno Centro Polivalente   14,30/ 19
Decidere insieme: la partecipazione nella costruzione dei processi  
decisionali.
Relatori:
Raffaella Bolini Arci Nazionale
Paolo Cacciari  Giornalista
Teresa Mattei  Onorevole Costituente
Alex Zanotelli  Missionario Comboniano
Coordina Pier Luigi Sullo   Direttore Carta
VENERDI 17 FEBBRAIO
Borgone di Susa- Cinema  14,30/ 19
Economie locali: storie, progetti e possibilità per un futuro  
sostenibile
Mostra e materiale a cura dell'ASCI (Ass. Solidarietà Campagna Italiana)
Relatori:
Salvatore Amura Reti del Nuovo Municipio
Aldo Bonomi Dirige l'Istituto di Ricerca Sociale AASTER (Associazione  
agenti sviluppo territorio, Milano).
Tonino Perna Economista e sociologo insegna Università di Messina
Michela Zucca Antropologa
Coordina Gigi Richetto Redazione Sarà Dura
VENERDI 17 FEBBRAIO
Susa Auditorium Istituto Ferrari    14,30/19
Grandi opere, grandi interessi: infrastrutture e risorse pubbliche  
tra tagli
e sprechi  1 Sessione
Relatori:
Claudio Cancelli Prof. Ordinario Politecnico di Torino
Sergio Cusani    Presidente Banca della Solidarietà
Gerardo Marletto Professore di Economia Applicata Università di Sassari
Marco Ponti Professore Tecnica ed economia dei trasporti al  
Politecnico di Milano.
Coordina Marina Clerico Docente Politecnico Torino
VENERDI 17 FEBBRAIO
Bussoleno Centro Polivalente   21/24
Video nostop
(chi volesse proiettare dei filmati contattare la segreteria)
SABATO 18 FEBBRAIO
Oulx Tecnotenda piazza Garambois  9,30/13
Valicare le Alpi: fragilità del sistema  alpino
Relatori:
Enrico Camanni Giornalista
Andrea Debernardi Esperto di analisi dei sistemi di trasporto
Damiano di Simine Presidente Cipra Italia
Riccardo dello Sbarba   Giornalista Fondazione Alexander Langer
Coordina Roberto Canu Assessore Comune Bardonecchia
SABATO 18 FEBBRAIO
Avigliana  La fabbrica (ex Cavitor) 9,30/13
Contratto mondiale dell'energia: nuovi modelli di produzione e consumo
Relatori:
Giulio Marcon  Portavoce Sbilanciamoci
Luca Mercalli Presidente Soc. Meteo Italiana
Maurizio Pallante  Saggista Comitato per l'uso razionale dell'energia
Massimo Serafini Responsabile energia Legambiente
Coordina Vanda Bonardo Legambiente Piemonte
SABATO 18 FEBBRAIO
Susa Auditorium Istituto Ferrari ore 14,30/19
Grandi opere, grandi interessi: infrastrutture e risorse pubbliche  
tra tagli
e sprechi   2° Sessione
Relatori:
Diego Novelli Giornalista
Osvaldo Pieroni  Dipartimento Sociologia Università della Calabria
Bruno Manghi Sociologo del lavoro
Maria Rosa Vittadini  Docente economia dei trasporti
Coordina Claudio Giorno  Comitato Habitat
SABATO 18 FEBBRAIO
Bussoleno Centro Polivalente ore  14,30/19
Percorsi di lotta: esperienze internazionali e confronto tra i movimenti
Tavola Rotonda tra esponenti del movimento
Coordina Orsola Casagrande Giornalista Manifesto
Proiezione La valle che resiste
SABATO 18 FEBBRAIO
Villar Focchiardo Cascina Roland
Ore 17  Inaugurazione Mostra artisti No Tav
Venti Opere per la valle
Installazione: immagini di cronaca a bassa velocità
A cura di Videocommunity la tv della comunità
SABATO 18 FEBBRAIO
Venaus ore 21
Grande Festa al presidio con musica e danze
Domenica 19 febbraio
Torino Gruppo Abele Corso Trapani 95 Fabbrica delle e
Conclusione Forum
Ore 9, 30 Risorse  Servizi, Democrazia Partecipata
a cura del Laboratorio per la Democrazia
10,30 Saranno presenti:
Luciana Castellina Vittorio Agnoletto Walter Ganapini
Marco Revelli  Anna Pizzo Gianni Rinaldini Monica Frassoni
Gabriele Polo Roberto della Seta
Antonio Ferrentino