CIRCOLO NUOVA ECOLOGIA LEGAMBIENTE GENOVA
 
PROGRAMMA GITE 2006
 
14 gennaio 2006 - sabato
 
Visita guidata alle botteghe tipiche del centro storico. Il nostro centro storico un po’ meticcio e ricco di sapori e di sorprese
 
Appuntamento ore 15 piazza Matteotti davanti Arcivescovado
 
22 gennaio 2006 domenica
 
Giornata di presentazione del programma delle gite di Legambiente a Genova.
Faremo una gita congiunta dei circoli : Amici della bicicletta , Canoa Verde , Nuova Ecologia a Capenave.
 
Da Voltri , verso Fabbriche a sinistra oltre il ponte si prenderà a salire a Capenave , splendido balcone alto sul mare , poi giù fino a Crevari con super merenda e infine ritorno da Vesima
 
Appuntamento ore 10 capolinea del bus n.1 ( mangiare al sacco 3 euro per la merenda )
 
29 gennaio 2006 domenica
 
Passeggiata fino alla chiesa dell’Ascensione. 
Da Polanesi ( gruppo di case a picco sull’Aurelia tra Sori e Mulinetti ) fino alla chiesa di Megli sopra Mulinetti e di li alla chiesetta dell’Ascensione piccolo terrazzamento nella valle alle spalle di Recco
 
Appuntamento ore 10 Aurelia bivio Polanesi ( subito dopo Sori ) con mezzi propri, mangiare al sacco.
 
12 febbraio 2006 domenica
 
Sulle colline dietro a Zoagli . Dalle Grazie ( Chiavari ) a Semorile passando per Sant’aandrea di Rovereto. Si scende poi verso Zoagli scendendo lungo la vecchia creuza attraversando le case di Sesci.
 
Appuntamento ore 10 chiesa delle Grazie ( sull’omonimo passo ) a Chiavari. Mezzi propri e/o treno + bus da Chiavari . Mangiare al sacco.
 
16 febbraio 2006 giovedi
 
Visita ad un vivaio alla ricerca dei fiori coltivati in città con l’accompagnamento di un esperto botanico
 
Appuntamento ed orari – mattinata – da definire
 
26 febbraio domenica
 
Il levante genovese visto dall’alto.Dalle Nasche a Premanico, poi verso il Fasce , giù fino a Montemoro e discesa a Nervi
 
Partenza ore 10 fermata bus 88 chiesa delle Nasche , mangiare al sacco
 
12 marzo  domenica
 
Coronata la strada delle ( ex ) vigne in città , dei conventi e dei boschi fino agli Erzelli  prima della “rivoluzione” di Renzo Piano.
 
Appuntamento ore 10 angolo corso Perrone via del Boschetto ( a sinistra venendo da Cornigliano ) mangiare al sacco
 
16 marzo 2006 giovedi
 
Il Basilico a Prà . Visita a Prà alle coltivazioni del mitico Basilico
 
Appuntamento e orario da definire ( mattina ) 
 
26 marzo 2006 domenica
 
Gita per raccogliere le erbe per il classico Prebuggion ( minestrone ) genovese. 
Da Granarolo via ai Piani di Fregoso, si passa per Begato vecchia, San Giminiano e si arriva a Torrazza ( dove si sale sul trenino di Casella che ci riporterà a Manin )
 
Appuntamento ore 10 capolinea bus 38 a Granarolo ( mangiare al sacco )
 
2 aprile 2006 domenica
 
Visita alla fattoria in città, le capre e le vacche a Sestri Ponente in una fattoria Bio.
 
Appuntamento ore 10 a Sestri Ponente in via Merano fermata bus villa Rossi
 
9 aprile 2006 domenica 
 
Gita al Parco delle Capanne di Marcarolo. 
Passeggiata nel Parco naturale più vicino alla nostra città, laghi, laghetti, torrenti , boschi e fauna e flora rigogliose
 
Appuntamento – da definire – mattina – ( mangiare al sacco )
 
23 aprile 2006 domenica
 
La via della Transumanza. Da prato per Viganego per Cisiano, si prosegue per il monte Cornua e di li si scende al Fasce e ad Apparizione. Una gita nel primo entroterra genovese di levante in una valle ancora incontaminata
 
Appuntamento ore 9 capolinea bus 12 a Prato ( mangiare al sacco )
 
7 maggio domenica
 
Da Sant’Ilario a Pieve , via Sessarego il Poggio e San Bernardo
 
Appuntamento ore 9 a Nervi Capolinea bus davanti farmacia Campart
 
 14 maggio 2006 domenica
 
Gita a Sambuco in val Cerusa. Alla ricerca dei sambuchi e dei canestrelli ( prodotti in paese ) nella valle più aspra del genovesato
 
Appuntamento ore 10 capolinea Bus 1 a Voltri ( mangiare al sacco )
 
16 maggio 2006 giovedi
 
Visita guidata al Mercato del Pesce di piazza Cavour con la guida di un biologo marino.
 
Appuntamento ore 5.30 casa del boia piazza Cavour
 
20 maggio sabato
 
Gita all’Antola nella notte di luna piena 
 
Appuntamento ore 17 piazza della Vittoria zona corriere ( portarsi torcia elettrica )
 
28 maggio 2006 domenica 
 
Gita al Bosco delle Fate  nel suggestivo paesaggio di Fontanigorda in val Trebbia
 
Appuntamento piazza della Vittoria lato corriere ore 8 ( mezzi propri )
 
18 giugno 2006 domenica
 
Visita alla foresta delle Agoraie , riserva integrale visitabile solo su appuntamento con laghi incontaminati che permettono di osservare i tronchi di abete fossilizzati nelle loro acque.
 
Appuntamento ore 7 Piazza della Vittoria lato corriere ( mangiare al sacco )
 
2 luglio 2006 domenica
 
Gita al Parco Geologico della Val Lemme
 
Appuntamento ore 8 Piazza della Vittoria lato corriere ( mezzi propri )
 
9 luglio 2006 domenica 
 
Gita e visita della casa contadina del Beigua.
Una casa conservata integra , come vivevano i nostri nonni, un modo per farsi un’idea della Liguria contadina così vicina e nello stesso lontanissima dalle città e i paesi della costa
 
Appuntamento ore 8 Piazza della Vittoria lato corriere ( mezzi propri )
 
16 luglio 2006 domenica
 
Gita in cerca di lamponi e mirtilli nella foresta del monte Penna
 
Appuntamento ore 7 Piazza della Vittoria lato corriere ( mezzi propri )
 
24 setembre domenica
 
Visita alla chiesa e al complesso Monastico di Santa Maria di Castello
 
Appuntamento ore 9 piazza Matteotti davanti Arcivescovado
 
8 ottobre 2006 domenica
 
Gita a Fraconalto in una azienda agricola bio con pranzo e passeggiata nei dintorni e brindisi finale del gruppo gite del circolo Nuova Ecologia.
 
Appuntamento ore 8 Piazza della Vittoria lato corriere ( mezzi propri ) 
 
 
Tutte le gite saranno gestite da un responsabile della associazione.
Il costo di ogni gita è di 7 euro a persona. + eventuali costi di biglietti e pranzi eventuali.
Ogni gita sarà pubblicizzata la settimana precedente e verranno precisati in quell’occasione i dati organizzativi.
 
Per ogni informazione:
 
Andrea 339 40 29 397
Alfeo    333 99 27 851