Stefano Lariccia wrote:
> E' molto interessante quel che dice l'amico emigrato al Sud (mi son
> dimenticato il nme e non lo ritrovo): me la daresti una bibliografia
> completa?
stupefacente... qualcuno legge le mie stronzate! questo e' evidente indice di 
collasso catastrofico... ciamo alla frutta!
comunque ecco una piccola bibliografia... qualla mia di riferimento riguardo le 
motivazioni espresse nella pippon-mail... vado a memoria!
- Collasso, come le societa' scelogono di vivere o morire - Jared Dimond - Ed. 
Einaudi
- Progetto Locale - Alberto Magnaghi - e. Bolalti Boringhieri (vedi tutto quel 
che gira intorno alla Rete del Nuovo Municipio - 
www.nuovomunicipio.org)
- "Fiducia e Paura nelle citta'" - Zygmunt Bauman - ed. Bruno Mondadori (e tutto 
cio' che ha scritto sulla modernita' e identita' liquida)
- Come sopravvivere allo sviluppo. Dalla decolonizzazione dell'immaginario 
economico alla costruzione di una società alternativa (Survivre au 
développement, 2004), Bollati Boringhieri, Torino, 2005 - 
http://it.wikipedia.org/wiki/Serge_Latouche
vedi anche tutto cio' che gira intorno al movimento sulal decrescita - 
http://www.decrescita.it
- Conferenza del 2004 di Joan Galtung - on-line su 
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Search&testo=galtung&tipo=testo sulla 
questione delle Municipalita e il conflitto.
- Etc. N.0 - "Citta' senza Cittadini", Ed. Carta... in partciolare l'articolo di 
Marco Revelli... che avevo chiesto ad Enzo che legge in lista CM e mai me l'ha 
mandato per farlo girare il lista!... bell'articolo riassuntivo ma personalmente 
in disaccordo con la parte finale delle proposte.
- "Verso una ecologia della mente" - G. Bateson - ed. Adelphi, su apprendimento 
e contesto.
- un po di vita e prassi che confermano le analisi espresse nei libruncoli qui 
sopra... nel senso meglio star sulla strada che rimanere chiusi a legere teorie 
di altri.
quelo che manca (o e' carente) attualmente nella massa e nel movimento e una 
"idea" di citta'... che senso hanno le occupazioni? che senso ha sottrarre un 
terrneo alla speculazione edilizia? che senso ha fare conflitto nelle strade con 
la massa? che senso ha tutto questo in un tessuto urbano come roma/citta'? 
stiamo perpetuando una specie di welfare sociale? diamo sfogo alle nostre 
frustrazioni e siamo funzioanli al che tutto rimane com'e'? oppure vogliamo 
qualcos'altro?
una cosa per me e' certa... sperimentare e stressare le proprie teorie/desideri 
(coerenza teorie/prassi e mezzi/fini) e' una buona strada, la massa, con questo 
dibattitino cerca di stressare :-)
ciao Ginetto (Ex Luis)
> -----Messaggio originale-----
> Da: cm-roma-bounces@??? [mailto:cm-roma-bounces@inventati.org] Per
> conto di marta
> Inviato: mercoledì 11 gennaio 2006 15.32
> A: cm-roma
> Oggetto: Re: [Cm-roma] voi, manica di pippe elitarie e sfigate... sul
> perche' e sul per come
> 
> ... missing ciclosamba
> 
> 
> sulu
meaning?