Martedì 29 novembre ore 21.30 al csa Vittoria
presentazione del libro "Storie basche" e dibattito con gli autori Giovanni 
Giacopuzzi e Angelo Miotto 
Il 21 novembre 2005 nella sede della Audiencia Nacional (tribunale speciale 
spagnolo) della Casa de Campo di Madrid, si aprirà il maxiprocesso 18/98 
contro associazioni e movimenti della sinistra indipendentista basca. 56 
imputati nei cui confronti sono state richieste condanne per 996 anni di 
carcere. Il procedimento giudiziario è nato nel 1998 su iniziativa del 
giudice Baltazar Garzon ed avvallata dal Governo Aznar, ha come tesi di fondo 
la relazione organica tra queste associazioni, mezzi d’informazione, e 
movimenti con l’organizzazione armata basca ETA. L’inchiesta madre, il 18/98, 
che ha avuto contestazioni all’interno della stessa magistratura spagnola, si 
è sviluppata con diversi procedimenti giudiziari che hanno riguardato i 
quotidiani Egin ed Egunkaria, l’emittente Egin Irratia, la rivista mensile 
Ardi Beltza, l’associazione Xaki, l’organizzazione Ekin, il movimento di 
difesa dei prigionieri e rifugiati baschi Gestoras Pro Amnistia-Askatasuna, 
il movimento giovanile Jarrai, Haika, Segi , la Fondazione Zumalabe dedicata 
ai movimenti cittadini e sociali, l’associazione per l’alfabetizzazione in 
lingua basca AEK, l’organismo di municipi baschi Udalbiltza, il movimento 
Herri Batasuna- Euskal Herritarrok-Batasuna. Il 21 novembre vedrà sul banco 
degli imputati esponenti di KAS, Ekin, Xaki, Fondazione Zumalabe. 
-- 
CSA Vittoria
Via Friuli angolo Via Muratori
www.ecn.org/vittoria
tel 025453986