http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/pillola/storano/storano.html
Il ministro della Salute ordina controlli sulla sperimentazione
della Ru486 avviata presso l'ospedale sant'Anna di Torino
Pillola abortiva, Storace attacca
"Da noi nessuna autorizzazione"
Foto articolo
Francesco Storace
ROMA - "E' in atto un evidente tentativo di mistificazione sulla pillola 
abortiva. Da tv e radio nazionali si afferma che il ministero della Salute 
ha autorizzato l'uso della pillola. Ma il ministero non ha autorizzato 
proprio nulla". Lo afferma il ministro Francesco Storace, che dopo aver 
visto i principali telegiornali nazionali ha sentito l'esigenza di fare una 
precisazione in merito alla posizione del suo dicastero sull'avvio della 
sperimentazione della pillola abortiva Ru486 presso l'ospedale Sant'Anna di 
Torino.
Già in giornata il ministro della Salute era partito all'attacco, e aveva 
annunciato la richiesta di controlli, e di verifica delle procedure, presso 
l'ospedale in questione. Motivandola non come un problema di carattere 
etico ma come "un intervento ad esclusivo interesse della salute delle 
donne", per il quale occorre capire come è fatta la sperimentazione e come 
vengono reclutate le pazienti.
"Si comprende l'utilità del suo utilizzo - aveva detto Storace - per 
evitare una operazione chirurgica ma è anche giusto sapere, con rigore, se 
questo farmaco fa bene o se fa male. E come verranno reclutate le donne, e 
anche a evitare troppo entusiasmo e troppa fretta".
E riferendosi alle polemiche sulla terapia Di Bella, il ministro della 
Salute aveva detto di non comprendere "perché ci sono tanti scrupoli quando 
si tratta di salvare vite umane e non quando si parla di aborto. La ricerca 
è definita giustamente 'libera', ma ci sono regole e protocolli da rispettare". 
-- 
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.344 / Virus Database: 267.10.21/96 - Release Date: 10/09/2005