E' uscito in libreria il libro
"FRAGILI, RESISTENTI. I messaggi di piazza Alimonda e la nascita di un 
luogo di identita' collettiva"
Verra' presentato a Genova giovedi' 16 giugno alle ore 18,30
presso il Circolo Arci Leonardi, piazza Campetto 8a
Dal 20 luglio 2001, data dell'uccisione di Carlo Giuliani duranti gli 
scontri del G8 di Genova, sono stati lasciati sulla cancellata di piazza 
Alimonda centinaia di messaggi. Persone di ogni eta' e condizione, toccate 
nel vivo da un'uccisione intollerabile, hanno sentito il bisogno di 
alimentare la memoria e lasciare una traccia del proprio passaggio. Parole 
scritte su pacchetti di sigarette, biglietti del treno, tovaglioli, 
sacchetti del pane. E poi agende, quaderni collettivi, cartoline, disegni 
di bambini.
Oggi la cancellata e' stata "bonificata". L'"Archivio ligure della 
scrittura popolare" ha raccolto i messaggi e li ha salvati dalla 
distruzione. Ne abbiamo fatto un libro perche' siamo convinti che il gesto 
di scrivere i propri pensieri e andarli a mettere in una piazza pubblica, 
fatta di asfalto e persone, dica di una passione per la democrazia che e' 
un crimine cancellare.
Il volume contiene i contributi dell'antropologo Marco Aime, del linguista 
Lorenzo Coveri, della sociologa Donatella Della Porta e dello storico 
Antonio Gibelli.
Per informazioni:
Terre di Mezzo Editore
p.za Napoli n. 30/6 - 20146 - MILANO
02.48953031 - redazione@???
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: 
https://www.inventati.org/mailman/public/forumgenova/attachments/20050615/0cd48140/attachment.htm