Allego, per conoscenza, il comunicato stampa della Fiab sulla Velo-City di 
Dublino, e ne approfitto per chiedere a chi c'era: com'è andata?
Ciao
----------  Messaggio inoltrato  ----------
Subject: [Fiab N.I.] Conclusa a Dublino la Conferenza Velo-City
Date: 10:29, domenica 5 giugno 2005
From: Mailing List Fiab Notizie Interne <stampa@???>
FIAB N.I. - Notizie interne e circolari
(comprende anche i messaggi della Mailing List FIAB e Dintorni)
==^=============================================================
Dublino, 4 giugno 2005
comunicato stampa
BICICLETTA, IL MEZZO DI TRASPORTO URBANO DEL FUTURO
SI COLCLUDE A DUBLINO LA CONFERENZA INTERNAZIONALE
"VELO-CITY"
Il Commissario europeo per i Trasporti, Jacques Barrot, e' intervenuto alla
giornata conclusiva della Conferenza internazionale "Velo-City" che si e'
 svolta a Dublino dal 31 maggio al 3 giugno.
Secondo il Commissario europeo Jacques Barrot, il "Libro bianco" sui
 Trasporti della Commissione europea ha dato chiare indicazioni a favore di
 forme di trasporto sostenibili per decongestionare le citta' e renderle piu'
 vivibili. La bicicletta deve avere sempre piu' un ruolo di maggior rilievo
 nelle politiche dei Paesi membri e dei Governi locali.
La Conferenza internazionale Velo-City, un evento che da 25 anni viene
 promosso dall'European Cyclists' Federation con la collaborazione e il
 sostegno finanziario di una serie di enti locali e di sponsor privati, ha
 confermato anche questa volta la sua importanza in materia di politica e
 tecnica della pianificazione ciclabile urbana e turistica. Nei quattro
 giorni di lavoro hanno partecipato circa 600 persone da tutto il mondo e
 sono state tenute 167 presentazioni in 90 sessioni di lavoro.
Nutrita la rappresentanza di italiani con delegati di Fiab, Associazione
Italiana Citta' Ciclabili Ciclabili, ANCMA (Associazione produttori due
 ruote), tecnici e amministratori locali.  Presenti anche rappresentanti
 romani della "Ciclofficina" promossa da un centro sociale come luogo di
 aggregazione intorno all'idea del recupero e ricostruzione di biciclette.
Dalla presentazione e dal confronto delle "migliori pratiche" esistenti
attualmente ed illustrate nella Conferenza "Velo-City", e' apparso ancora una
volta evidente, ai rappresentanti della Fiab, come l'Italia sia ancora molto
 in ritardo a livello politico, tecnico e culturale nel raggiungimento degli
 standard di ciclabilita' degli altri Paesi del centro nord Europa dove,
 nonostante il clima rigido, le condizioni di ciclabilita' sono molto diverse
 che da noi.
Lello Sforza
Ufficio Stampa FIAB onlus
(Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
Tel. 3200313836
Fax 0805236674
stampa@???
==^=============================================================
FIAB - FEDERAZIONE  ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
Presidenza e sede legale: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. e fax
 02-69311624 Segreteria generale: Viale Col Moschin, 1 - 30170 Mestre 
 (VE)tel./fax 041-921515 e-mail: info@??? - Internet:
 
http://www.fiab-onlus.it
aderente a ECF - European Cyclists' Federation 
www.ecf.com , COMODO,
 Confederazione Mobilità Sostenibile, riconosciuta dal Ministero
 dell'Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 legge  n.
 349/86) e dal Ministero Lavori Pubblici quale associazione di "comprovata
 esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale"
 ==^=============================================================
------------------------------------------------------
-- 
Marco Pierfranceschi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
http://www.ruotalibera.org
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
   __o     AMD-K7 500
 _ \<,_   running Linux
(_)/ (_)    SuSE 9.2
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Il (nostro) scopo è reinventare la vita
in un'era che ce ne sta privando in forme mai viste."
                      (Luigi Pintor)