E' in arrivo la quarta edizione della settimana dell'impronta ecologica 
e sociale!
Abbiamo organizzato alcune iniziative che si svolgeranno tra il 6 e il 
12 giugno...
spero di incontrarvi li'...
Nel frattempo mi aiutate a far circolare il messaggio?
A presto!
Baci, Violetta
------------------------------------------------------------------------
    La Rete Lilliput - Nodo di Milano                   
    in collaborazione con: Altreconomia, Reti di Economia Solidale, Rete
    del Nuovo Municipio, Biomercatino "In campagna all'isola", Gruppo
    Consumo Critico di Milano
presenta la quarta edizione della
  Settimana dell'impronta ecologica e sociale
    5-12 giugno 2005
Si chiama impronta ecologica e misura quanto pesiamo ogni giorno su 
terra, acqua, foreste con il nostro stile di vita. Una quantità di 
natura che se ne va quotidianamente non soltanto per mantenere i 
consumi, ma anche per smaltire tutto quello che chiamiamo rifiuti. Per 
il quarto anno rete Lilliput organizza in diverse città italiane la 
*"Settimana dell'impronta ecologica e sociale"*, con l'intento di 
sensibilizzare l'opinione pubblica su quanto "estesa" sia la nostra 
impronta ecologica. Anche a Milano dal 6 al 12 giugno si terranno 
incontri, dibattiti, happening per aiutare la crescita di una nuova 
cultura dei consumi e diffondere le soluzioni e gli strumenti concreti 
che singoli e pubbliche amministrazioni hanno a disposizioni per ridurre 
il proprio peso sulla Terra.
Un peso che ha spinto poche settimane fa 1330 scienziati di 95 Paesi 
dopo quattro anni di lavoro a stendere un rapporto per l'Onu, il 
*Millennium Ecosystem Assessment*, dai contenuti allarmanti: "viviamo al 
di sopra dei nostri mezzi, in molte aree consumiamo più acqua, più 
minerali, più energia di quanto il pianeta può offrire senza alterare il 
suo equilibrio"
Nel dettaglio la settimana sarà così organizzata:
      Lunedì 6 giugno
/Firma anche tu il protocollo di Kyoto!/
Azione pubblica di sensibilizzazione in collaborazione del GAN (Gruppo 
di Azione Nonviolenta): una grande automobile in compensato girerà per 
le vie cittadine e verrà chiesto agli automobilisti di firmare il 
protocollo di Kyoto.
      *Martedì 7 giugno 2005*
Alle ore 21 presso il Nuovo Spazio Guicciardini - Via Macedonio Melloni, 
3 (MM S.Babila - Dateo)
/
Kyoto poco ma Kyoto!
/Serata di approfondimento su stato degli ecosistemi, cambiamento 
climatico e protocollo di Kyoto.
Intervengono:
    * Pietro Mezzi, assessore Provincia di Milano
    * Riccardo Valentini, membro del progetto ONU "Millennium Ecosystem
      Assessment"
    * Stefano Caserini, Politecnico di Milano
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Provincia di Milano 
- assessorato alla politica del territorio e parchi, Agenda 21, mobilità 
ciclabile, diritti degli animali.
      *Giovedì 9 giugno 2005*
Dlle ore 19 alle ore 23 presso l'Università Bocconi, via Sarfatti, 25 - 
E' previsto un buffet.
/L'Altra Economia e i suoi punti critici. Le nuove pratiche economiche 
rappresentano un'alternativa al sistema dominante? Ne discutono:/
    * Mauro Bonaiuti - autore del libro "Obiettivo decrescita"
    * Susanna Camusso - Segretario Generale CGIL Lombardia
    * Alberto Magnaghi - Rete Nuovi Municipi
    * Alessandro Santoro - Docente di Economia Politica all'Università
      Milano Bicocca
La serata è organizzata in collaborazione con Altreconomia e con il 
gruppo di lavoro nazionale Rete di Economia Solidale.
      *Domenica 12 Giugno 2005*
/Iniziative di sensibilizzazione presso la Stecca degli Artigiani - 
/giardini di Via Confalonieri.
Banchetti e mostre illustrative su acqua, impronta ecologica, protocollo 
di Kyoto; spettacolo per bambini della compagnia "Sciuè Sciuè"; 
misurazione dell'impronta ecologica personale; incontro dal titolo 
"l'impronta ecologica nell'alimentazione"...
In collaborazione con il Gruppo Consumo Critico e Biomercatino "In 
campagna all'isola"
   
 Per ulteriori informazioni e approfondimenti
        visitate il sito www.lilliputmilano.org 
<http://www.lilliputmilano.org>
-------------- parte successiva --------------
Rimosso contenuto di tipo multipart/related