-------Messaggio originale------- 
Da: p.palmieri@???
Data: 05/31/05 16:16:55
A: Segreteria RdB CUB Nazionale
Oggetto: vol rinnovo contratti pubblici 
 
MENZOGNE E VERITA? SUI RINNOVI DEI CONTRATTI PUBBLICI 
La notte di venerdì 27 Maggio si è conclusa la lunga vertenza per il 
rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego con una preintesa tra Governo ed 
OO.SS., propedeutica al rinnovo dei contratti. 
La RdB-Cub Pubblico Impiego non ha sottoscritto tale preintesa, manifestando 
fin da  subito la netta opposizione a questo ulteriore gravissimo attacco ai 
lavoratori  ed alla  Pubblica Amministrazione nel suo complesso. 
Chiariamo subito che non siamo di fronte alla sottoscrizione dei Contratti 
Nazionali di Lavoro,  ma di un accordo politico tra Governo e OO.SS. che, 
stabilendo gli  obiettivi da raggiungere attraverso il rinnovo dei contratti 
pubblici, vanifica la funzione negoziale in sede Aran , così come accadde 
con la preintesa del 4 Febbraio 2002. 
    La  RdB CUB Pubblico Impiego  non sottoscrisse quell?intesa e fu solo 
grazie alla conseguente straordinaria mobilitazione dei lavoratori 
(ricordiamo a tutti la grandissima manifestazione a Roma del 15 Febbraio 
2002 con oltre 150.000 lavoratori) che si ottennero  modifiche sostanziali 
agli aspetti più negativi di quell?accordo. 
Oggi la situazione non è molto diversa: forse è  ancora più grave! 
Il giudizio della R.d.B. CUB P.I. sull?accordo è fortemente negativo, non 
solo per quanto riguarda gli aspetti economici, ma anche soprattutto per la 
contropartita che si comprende leggendo  tra le righe. 
Aumenti contrattuali.
  E? previsto un incremento  di  ? 100 medi lordi che rappresentano un 
aumento contrattuale  pari al 5,01%  della  massa salariale di tutti i 
lavoratori della  P.A., compresi  magistrati,  ambasciatori, forze armate e 
dirigenti. Il 5,01%  è comprensivo di uno 0,5% da destinare alla 
produttività: salario quindi variabile, legato alla contrattazione di 
secondo livello  e, come recita l?accordo, ?alla valorizzazione della 
qualità delle prestazioni e del merito?,  con tutte le conseguenze 
facilmente immaginabili per tutti i lavoratori. 
Siamo lontani anni  luce dal recupero della  perdita  reale del  potere di 
acquisto dei salari !!! 
Inoltre questi incrementi rappresentano, nella loro totalità,  solo una 
promessa: attualmente la copertura economica è prevista solo per  il 4,3%, 
stanziato nella Finanziaria 2005.  La forbice tra il 4,3% e il 5,01%  dovrà 
trovare  disponibilità  con la prossima Finanziaria !
Aumenti  non certi quindi, ma legati alla congiuntura economica complessiva 
nazionale ed europea. Aumenti non immediati inoltre: basti pensare che dopo 
la firma della preintesa del febbraio 2002 i contratti vennero siglati solo 
alla fine del 2003 o, addirittura, agli inizi del 2004.
    Con questo accordo  vengono anche   fortemente ipotecati il potere  e 
l?autonomia del secondo livello di contrattazione e cioè della 
contrattazione  integrativa di Amministrazione. 
Mobilità
Sarà avviato un tavolo di confronto sul tema della mobilità volto a 
sopperire, attraverso la deportazione coatta di migliaia di lavoratori della 
Pubblica Amministrazione, alle carenze di organico derivanti dagli ulteriori 
tagli di personale previsti. Al 31 dicembre 2004 il Governo ha tagliato 
50.000 posti di lavoro nella P.A.  ed al tavolo di confronto  ha confermato 
l?intenzione di procedere per il prossimo triennio con il taglio  di 
ulteriori 60.000 unità. E? evidente che tale scellerata politica, tra le 
altre cose,  mette in seria discussione la possibilità di trovare una 
soluzione immediata  al problema sempre più drammatico del precariato nel 
Pubblico Impiego. 
Revisione dell?assetto  contrattuale
Pur essendo stato stralciato dall?accordo, grazie al consenso delle OO.SS. 
firmatarie il Governo ha già convocato le parti per la revisione del 
modello contrattuale. Nelle intenzioni il Pubblico Impiego  dovrebbe fungere 
da apripista per tutto il mondo del lavoro, e quindi anche per il settore 
privato,  a cominciare dai metalmeccanici per proseguire con i trasporti. 
L?obiettivo è quello di allungare la vigenza contrattuale attraverso 
l?eliminazione di un  biennio economico, facendo combaciare la durata  
normativa con quella economica. Di fatto l?obiettivo è stato già 
parzialmente raggiunto con questa tornata contrattuale dal momento  che gli 
aumenti  saranno disponibili solo dopo l?approvazione della prossima 
Finanziaria e quindi dopo il  31.12. 2005.
Gli effetti devastanti dell?accordo hanno fatto già emergere l?altro 
obiettivo, neanche tanto nascosto, sulla introduzione delle gabbie 
salariali, attraverso lo svuotamento dei contenuti dei contratti nazionali a 
favore di un?esaltazione di quelli regionali: questo di fatto 
comporterebbe  un?inaccettabile   differenziazione degli aumenti  
contrattuali  sul territorio nazionale.
La R.d.B.CUB P.I. è fermamente convinta che anche  su questo accordo la 
parola spetti ai lavoratori e per questo ha già impegnato tutte le 
strutture di Pubblico Impiego nella preparazione di  un referendum 
consultivo su tutti i posti di lavoro. 
Inoltre, nel  respingere l?accordo, ha indetto una giornata nazionale di 
mobilitazione prevista per il 15 giugno su una piattaforma che permetta di: 
·    recuperare la perdita del potere d?acquisto dei salari
·    consentire una soluzione definitiva al problema precariato
·    porre fine al blocco decennale delle assunzioni
·    mantenere e rafforzare l?unicità  del Contratto  Collettivo Nazionale 
di Lavoro
·    impedire la mobilità coatta di migliaia di lavoratori
·    respingere l?attacco alla Pubblica Amministrazione e quindi allo stato 
sociale 
  in preparazione dello sciopero generale di tutto il mondo del lavoro in 
concomitanza con la presentazione della prossima Legge Finanziaria in 
Parlamento. 
Roma, 31 maggio 2005                    RdB CUB-Pubblico Impiego 
 
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        non disponibile
Tipo:        application/msword
Dimensione:  49152 bytes
Descrizione: non disponibile
Url:         https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20050531/49b37b73/attachment-0001.dot