Roma: apre Park Life, gusto eco e natura tridimensionale    
Dal 26 al 29 maggio il 1/o salone per le aree protette
(ANSAweb) - ROMA, 25 MAG - Camminare sul pelo dell'acqua evocando a ogni  
passo mante, merluzzi e delfini; abbracciare un albero per entrare in  
contatto con la memoria della sua storia. Succede a Roma che dal 26 al 29  
maggio ospita il primo salone delle aree protette e del vivere naturale,  
Park Life. Una kermesse sui luoghi piu' belli e suggestivi d' Italia e del  
Mediterraneo, dalle vette alpine alle coste, dalle foreste alle isole, con  
degustazione di prodotti tipici e di qualita'. Prima tappa, un viaggio  
dentro le sensazioni della natura. Capire prima per apprezzare poi.  
Tecnologie ultramoderne finora usate solo in film di animazione diventano  
per la prima volta realta' nella mostra 'Evoca', un intero padiglione  
della Fiera di Roma che ricostruisce boschi, ruscelli, volo di uccelli,  
alba e tramonto, mare, terra, in un continuo passaggio tra verita' e  
illusionismo attraverso sensazioni reali create dagli odori, dal tatto e  
dalle luci. (ANSAweb)
Ombrelloni e sabbia, ritorna il Tevere di 'Poveri ma belli'    
Per l'estate spiaggia urbana con bar, ristoranti e mercatino
(ANSAweb) - ROMA, 25 MAG - Ritorna a Roma il Tevere di 'Poveri ma belli',  
un Tevere dove sara' possibile prendere il sole, sdraiasi, passare una  
giornata e mangiare. E anche fare il bagno tuffandosi in due piscine. Da  
giugno, e fino al 7 agosto, sotto ponte Umberto sara' infatti allestita  
una vera spiaggia, con tanto di sabbia di fiume per 180 metri di lunghezza  
e 6 di larghezza, con uno spessore di 25 centimetri. Per chi vorra'  
mangiare anche due ristoranti e due bar e poi la possibilita' di  
passeggiare in un mercatino. Si tratta insomma di un vero e proprio  
stabilimento balneare con ingresso gratuito. L'iniziativa infatti e'  
finanziata con 600 mila euro dai Battelli di Roma, nell'ambito del  
progetto di recupero del Tevere promosso dal Comune di Roma. (ANSAweb)
Tutto finto...ma gli albergoni e gli ecomostri affioranti sulle spiaggie,  
quelli no...tutta realtà italiana DOC