Da  Progetto Ulisse
a Gruppi e Persone in Indirizzo
Questa lettera e la proposta che essa contiene e' indirizzata a quanti
 abbiano provato sentimenti di indignazione e di vergogna, insieme, per
 l'esito del processo contro gli imputati della strage di Piazza Fontana (36
 anni fa!).
Siamo un piccolo gruppo di cittadini che si sono posti l'obiettivo di
 vigilare su vicende e condizioni che, maturando sul territorio, possano
 aggredire - anche solo potenzialmente - i Diritti della Persona e le
 conquiste democratiche nate dalla Costituzione frutto della Resistenza e
 della Lotta di Liberazione dal Nazifascismo.
Pensiamo che questa sentenza, per come e' nata e per come si e' strutturata,
accusi - ancor piu' ed ancor prima che un sistema giudiziario (comunque
sottoposto alla Legge "vigente") - il sistema e la cultura politica che
non hanno saputo costruire in questi anni quel quadro di riferimento
 legislativo e normativo capace di sottrarre gli apparati alla impunita'
 pretesa (e garantita da organi e funzioni governative che hanno svenduto la
 nostra sovranita' nazionale) per qualsiasi scelleratezza venisse compiuta in
 nome degli interessi del "dominus" dei nostri destini.
Per confrontarci liberamente sui problemi nati da questa condizione di
 asservimento e nuovamente riemersi in tutto la loro pur squallida efficacia
 con la sentenza per Piazza Fontana, invitiamo i destinatari, ed anzitutto
 gli Amministratori e le rappresentanze politiche e sindacali - ma non meno i
 singoli cittadini e le "formazioni sociali in cui essi esprimono la loro
 personalita' (art. 3 Cost)" - a farsi promotori di un incontro informale in
 cui esprimere i nostri sentimenti e valutare se esistono forme di
 mobilitazione che saremmo chiamati a realizzare di fronte a queste evidenti
 e preoccupanti emergenze di rigurgiti autoritari e neofascisti.
La proposta iniziale e minimale potrebbe essere quella di autoconvocarci
in un locale come quello di Vino e Kino (i cui titolari si sono gia' detti
disponibili) per la sera di sabato 28 Maggio. Questa proposta ha due
 motivazioni:
La prima e' quella di non avere ambizioni di riunire le folle oceaniche
ma solo coloro che siano davvero interessati al problema e siano intenzionati
ad impegnarsi personalmente nelle eventuali iniziative successive (ecco
perche' un sabato sera).
La seconda e' che il 28 Maggio facciamo memoria di un'altra strage impunita
che e' quella di Piazza della Loggia, a Brescia. Una strage che piu' di
qualsiasi altra fu un preciso monito alla popolazione "di sinistra",
 sindacalizzata e dunque sensibile ai problemi della Democrazia e della
 Difesa dei Diritti: la bomba fu fatta esplodere al culmine di una iniziativa
 sindacale dichiaratamente convocata come "manifestazione antifascista".
Preghiamo dunque quanti sentissero di partecipare alla promozione di questa
serata a dare risposta in tempi brevissimi. L'organizzazione consistera'
solo nel concordare definitivamente il luogo ed il giorno e nel valutare
le forme per la piu' ampia comunicazione di questo incontro, per il resto
lasciando la massima liberta' di espressione creativa a coloro che
 interverranno alla serata.
-------------------------------------------------------